
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2014 Residenza: Provincia di Alessandria
Messaggi: 127
| Mt 180
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, sono un nuovo utente e abbastanza inesperto , fino ad ora ho solo usato dei piccoli coassiali, ed essendo stufo di far volare elicotteri in casa dopo un po' di ricerche mi son deciso a prendere l'elicottero in oggetto ( che dovrebbe arrivare tra qualche giorno spero) documentando i con dei video ho visto che è un elicottero che potrebbe fare al caso mio come passo dopo i coassiali non spendendo grandi cifre, secondo voi cosa ne pensate ? Dovrebbe essere come un wl 911 ingrandito? Grazie mille in anticipo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2014 Residenza: Provincia di Alessandria
Messaggi: 127
|
Oggi primo volo , c'era un po' di vento tutto sommato va meglio di un coassiale , l'unica cosa brutta che il flybar a certe inclinazioni va a sbattere contro la coda dell'eli frenandolo e facendolo precipitare questo non mi ha fatto molto entusiasmare , addirittura si è già ammaccato il tubo della coda.... So che non è un elicottero da 400 Ma Secondo voi è normale? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Si è normale...ma c'è una soluzione... ![]() Il tuo modello e simile al mio V912 e potresti effettuare una semplice modifica che ti eviterà in futuro questo spiacevole problema...devi svitare il disco metallico del rotore superiore estrarlo e limare di un paio di mm la testa...il risultato lo vedi qui...grazie a formularock.... http://www.baronerosso.it/forum/elim...o-stopper.html...ciao... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2014 Residenza: Provincia di Alessandria
Messaggi: 127
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-10-2013 Residenza: torino
Messaggi: 101
|
Pure io ne ho uno di mt180..ma finii presto su uno scaffale..diciamo che era quasi impilotabile,anche co settaggi..tirava sempre di brutto indietro e a destra..e nn ci fu lodo di regolarlo...
__________________ V911 CUSTOM - MT180 -MCPXV2- MCPX BL -NANO CPX - V922 - FBL100 - NE SOLO PRO100 - WK 3D 4G3 - WK4#S6 -T-REX 500 REBUILDING |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2014 Residenza: Provincia di Alessandria
Messaggi: 127
| Citazione:
Ma anche regolando i braccetti dei servi ? Pensavo che prendendo un elicottero nuovo non dovessi neanche toccarli quei registri .. Era meglio se prendevo un wl912? O qualcosa di simile? Riguardo alla modifica per il problema del flybar il 180è un po' diverso dal912 , hanno asolato troppo il riscontro del flybar ... Mi viene spontaneo dire :ma chi lo progetta non se ne accorge??? | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Puoi chiarire meglio il concetto di asolare troppo il riscontro della flybar ? Per lo più questi modelli sono cloni di altri modelli...e c'è quando fanno solo la copia speculare e c'è quando apportano delle modifiche per migliorane la qualità...rare eccezioni... ![]() ![]() ![]() ![]() Se devi fare delle regolazioni meccaniche consiglio di leggere questa guida del V912 (prospettiva di visuale del modello con la coda rivolta verso di te )...regola prima con i trim e poi atterri spegni il modello e dopo la radio... stacca i ball link meglio se usi una pinza uniball oppure come fanno alcuni con le dita... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2014 Residenza: Provincia di Alessandria
Messaggi: 127
|
Grazie mille eagle ! Molto chiaro ! Farò quelle regolazioni , e un po diverso il riscontro del flybar del 180 confronto al 912 comunque farò qualche foto appena riesco a studiare qualche modifica. Allora meno male che non ho investito dei soldi su un mt 200 o peggio 400! Be del resto questi modelli servono un po' da inizio per prender mano ...
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2014 Residenza: Provincia di Alessandria
Messaggi: 127
|
Oggi 2 ' volo un disastro ... È stato più tempo in terra che in aria , continui crash dovuti alla ingovernabilità , l'elicottero non va in avanti anzi si imbarca da un lato fino a spiattellarsi al suolo , forse dovrei innanzitutto regolare i link dei servo in un luogo al chiuso in assenza di vento , sono un po' affranto ...
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Di norma un hely a passo fisso come il tuo al decollo (visto dalla coda ) tende a scivolare verso SX (sinistra ) per via dell'effetto suolo (turbolenza d'aria generata dal rotore principale ) per questo si deve dare una decisa spinta col gas e contemporaneamente si corregge questa traslazione laterale col comando opposto ossia alettone a DX (destra ) in maniera progressiva. Senza questo accorgimento l'hely rischia d'inclinarsi e sbattere le pale per terra. Una volta raggiunta l'altezza minima di 50 cm l'effetto suolo cessa e puoi rilasciare il comando alettone...tenta di stabilizzarlo prima via radio dai comandi/stick e appena puoi regoli i trim sulla radio. Raggiunta una discreta stabilità in hovering atterri...spegni prima l'heli e dopo la radio e intervieni con le regolazioni come da guida dei ball link (tiranti che collegano le squadrette bianche dei servi al piatto oscillante ). Poi prima di decollare nuovamente azzeri e quindi porta al centro i trim che avevi modificato in volo e ritenta. Come hai giustamente sottolineato fai questi test in un posto spazioso possibilmente al riparo da correnti d'aria se nò non capisci come reagire e se tutto funziona a dovere. Prima di volare devi controllare se le pale non siano troppo strette o troppo libere di muoversi...l'ideale e strigerle quanto basta a non farle scivolare quando l'heli si tiene col muso all'in su. La flybar deve essere perfettamente dritta rispetto all'orizzonte...se si è arcuata dopo un crash raddrizzala ... ![]() ![]() Per adesso fai quanto ti ho detto e poi se non va ti spiego come controllare che le pale siano ben bilanciate idem per la flybar...... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. Ultima modifica di Eagle366 : 12 aprile 14 alle ore 00:20 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
p 180 | sagittario | Compro | 0 | 07 luglio 12 21:50 |
T 180 | ejsidbe | Aeromodellismo Turbine | 2 | 01 luglio 10 23:11 |
un giro di 180° | salvocrazy | Elimodellismo in Generale | 17 | 20 maggio 10 09:19 |