ELIPAMA 58015 Silver Shadow Principiante!!! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 gennaio 14, 17:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clax080
 
Data registr.: 09-01-2014
Residenza: Rimini
Messaggi: 4
Talking ELIPAMA 58015 Silver Shadow Principiante!!!

Salve a tutti!
Mi presento, mi Chiamo Claudio, ho 33 anni e sono di Rimini. Vi racconto qualcosa di me...
Durante queste feste natalizie, casualmente, mi sono ritrovato in mano un elicottero "giocattolo" (era un coassiale a 3 canali e come dice Darsh nella sua utilissima guida "una cinesata da 30€) che era di mio nipote e mi sono subito stupito di quanto fosse divertente (ma troppo facile!) tenere in volo un oggetto del genere.
Cosi da perfetto neofita e principiante mi sono recato in un negozio di giocattoli/modellismo e ho chiesto di poter acquistare qualcosa di più "realistico" da far volare. Il commesso di turno, mi ha indirizzato sul modello ELIPAMA 58015 Silver Shadow.
Quindi tornato a casa mi sono subito messo all'opera cercando di tenere in volo il mio nuovo "giocattolo" e nonostante avessi dei dubbi ci sono riuscito abbastanza bene.
Così sono passati i giorni e ho preso sempre più domestichezza con il modellino tanto da riuscire a farlo andare dove volevo io e con una discreta precisione!
Ora, dopo essendomi leggermente informato (e sempre grazie alla guida di Darsh) vedo che il mio modello è un semplice monorotore a passo fisso con flybar a 45° quindi già molto stabile si suo ma leggermente più performante di un coassiale a 3 canali.
Non so se sono pronto o no, (anzi come faccio a saperlo?) ma vorrei passare, o meglio, vorrei fare il passo successivo, sempre restando su un prodotto indoor ma che sia più un qualcosa che assomiglia in modo maggiore ad un vero elicottero.
Avete qualche consiglio da darmi? Grazie a tutti coloro che risponderanno!
Clax080 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 14, 20:25   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Clax080 Visualizza messaggio
Salve a tutti!
Mi presento, mi Chiamo Claudio, ho 33 anni e sono di Rimini. Vi racconto qualcosa di me...
Durante queste feste natalizie, casualmente, mi sono ritrovato in mano un elicottero "giocattolo" (era un coassiale a 3 canali e come dice Darsh nella sua utilissima guida "una cinesata da 30€) che era di mio nipote e mi sono subito stupito di quanto fosse divertente (ma troppo facile!) tenere in volo un oggetto del genere.
Cosi da perfetto neofita e principiante mi sono recato in un negozio di giocattoli/modellismo e ho chiesto di poter acquistare qualcosa di più "realistico" da far volare. Il commesso di turno, mi ha indirizzato sul modello ELIPAMA 58015 Silver Shadow.
Quindi tornato a casa mi sono subito messo all'opera cercando di tenere in volo il mio nuovo "giocattolo" e nonostante avessi dei dubbi ci sono riuscito abbastanza bene.
Così sono passati i giorni e ho preso sempre più domestichezza con il modellino tanto da riuscire a farlo andare dove volevo io e con una discreta precisione!
Ora, dopo essendomi leggermente informato (e sempre grazie alla guida di Darsh) vedo che il mio modello è un semplice monorotore a passo fisso con flybar a 45° quindi già molto stabile si suo ma leggermente più performante di un coassiale a 3 canali.
Non so se sono pronto o no, (anzi come faccio a saperlo?) ma vorrei passare, o meglio, vorrei fare il passo successivo, sempre restando su un prodotto indoor ma che sia più un qualcosa che assomiglia in modo maggiore ad un vero elicottero.
Avete qualche consiglio da darmi? Grazie a tutti coloro che risponderanno!
Benvenuto tra noi. Quello che assomiglia ad un elicottero vero è un modello a 6 canali col passo variabile, con un micromodello si può fare qualcosa in casa, ma solo dopo aver preso una pratica ed un controllo che richiedono ore d'addestramento da fare in un prato perchè le cadute sull'erba con i micro raramente provocano danni, in alternativa da fare in una palestra ma con maggiori danni nelle inevitabili cadute. Una via di mezzo è un micro 4 canali senza barra stabilizzatrice (flybarless), ma che comunque ha bisogno di spazio i primi tempi. Qui ti puoi chiarire le idee sulle tipologie di modelli " http://www.baronerosso.it/forum/elim...i-postare.html ".
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 14, 20:31   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clax080
 
Data registr.: 09-01-2014
Residenza: Rimini
Messaggi: 4
Grazie per la risposta!!!
Pensavo di passare direttamente ad un 6 canali ma forse valutando meglio il passo è più lungo della gamba!!! o del pollice!!!
Clax080 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 14, 21:36   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-10-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 116
ELIPAMA 58015 Silver Shadow Principiante!!!

Citazione:
Originalmente inviato da Clax080 Visualizza messaggio
Grazie per la risposta!!!

Pensavo di passare direttamente ad un 6 canali ma forse valutando meglio il passo è più lungo della gamba!!! o del pollice!!!

Sicuramente è un passo impegnativo, abbandonerai il mondo dei "giochi" per avviarti verso quello del vero elimodellismo. Ma si può fare.

Nel frattempo,cse sei imteressato sempre ai MICRO elicotteri, ti posso indicare un po di nomi , cosi inizi a farti un idea:

Mcpx eflite
Nano cpx eflite
V922 wltoys
Genius cp walkera
__________________
Nine Eagles Solo Pro II - Esky Honey Bee FP2 - WL Toys V933
Spinnaker_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 14, 22:23   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Errata-corrige.

Citazione:
Originalmente inviato da Spinnaker_ Visualizza messaggio
Mcpx eflite
Nano cpx eflite

mCP X Blade
Nano CP X Blade
E-Flite, come Blade, Parkzone, Hobbyzone ed Hangar 9 fa parte del gruppo Horizon Hobby
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 14, 22:29   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Clax080 Visualizza messaggio
Grazie per la risposta!!!
Pensavo di passare direttamente ad un 6 canali ma forse valutando meglio il passo è più lungo della gamba!!! o del pollice!!!
Dipende dalle attitudini, mio figlio minore, cresciuto con Game Boy e Playstation, dopo una breve esperienza coi miei modelli coassiali e monorotore a passo fisso la prima volta che ha pilotato il mio mCP X faceva un hovering (volo a punto fisso, stazionario) migliore del mio dopo ore d'allenamento. Non è impossibile, solo più impegnativo, l'importante è sapere a cosa si va incontro per non subire delusioni.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 14, 09:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clax080
 
Data registr.: 09-01-2014
Residenza: Rimini
Messaggi: 4
Grazie a tutti per le risposte!
Ora valuterò bene la cosa, ma mi sento già molto orientato per l'acquisto di un passo variabile.
Mi è stato anche consigliato di provare un simulatore prima, ma... ahimè (nonostante sia davvero convinto che sia la cosa giusta e possa davvero aiutare tantissimo...) lavoro 10 ore al pc tutti i giorni... e quando arrivo a casa la voglia di rimettersi davanti ad un monitor non c'è più!

Grazie a tutti davvero per le risposte e per i modelli indicati, li ho controllati e devo dire che (anche se siamo in periodo di crisi) è una spesa abbastanza contenuta...
...soprattutto per il V922 wltoys!
Clax080 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 14, 10:47   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Clax080 Visualizza messaggio
Grazie a tutti per le risposte!
Ora valuterò bene la cosa, ma mi sento già molto orientato per l'acquisto di un passo variabile.
Mi è stato anche consigliato di provare un simulatore prima, ma... ahimè (nonostante sia davvero convinto che sia la cosa giusta e possa davvero aiutare tantissimo...) lavoro 10 ore al pc tutti i giorni... e quando arrivo a casa la voglia di rimettersi davanti ad un monitor non c'è più!

Grazie a tutti davvero per le risposte e per i modelli indicati, li ho controllati e devo dire che (anche se siamo in periodo di crisi) è una spesa abbastanza contenuta...
...soprattutto per il V922 wltoys!

Tieni d'occhio anche questo thread...http://www.baronerosso.it/forum/elim...li-wltoys.html che come mi auguro dovrebbe riservare molte sorprese...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 14, 11:11   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clax080
 
Data registr.: 09-01-2014
Residenza: Rimini
Messaggi: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Tieni d'occhio anche questo thread...http://www.baronerosso.it/forum/elim...li-wltoys.html che come mi auguro dovrebbe riservare molte sorprese...
GRAZIE!
Clax080 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pianetti Shadow a V w-lo-sport Compro 2 21 ottobre 13 11:08
rq 7 shadow OUT-SIDE Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 0 02 giugno 12 02:32
shadow nan gaffino Aeromodellismo Alianti 10 03 ottobre 11 12:16
Shadow Rcs Antimo Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 22 settembre 08 12:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002