un parere di qualche esperto - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 gennaio 14, 22:40   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-06-2013
Residenza: lugano
Messaggi: 46
un parere di qualche esperto

salve a tutti
vorrei chiedere alcune cosa sul elicottero f 629 4 canali.
oggi l ho provato, alzandolo da terra solo una 20tina di centimetri e malgrado questo sè rovesciato su se stesso più volte sul un pavimento di cemento. poi stasera sempre volato 20 centimetri, ha cozzato contro il muro del palazzo.
volevo chiedervi se, secondo voi per cosi poco, la meccanica delle pale si può essere rovinata oppure per cosi poco no. e poi volevo chiedervi se è il caso che prenda dei pattini trainer, sè ne vale la pena appunto per questo modello


saluti
alex777 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 14, 23:01   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da alex777 Visualizza messaggio
salve a tutti
vorrei chiedere alcune cosa sul elicottero f 629 4 canali.
oggi l ho provato, alzandolo da terra solo una 20tina di centimetri e malgrado questo sè rovesciato su se stesso più volte sul un pavimento di cemento. poi stasera sempre volato 20 centimetri, ha cozzato contro il muro del palazzo.
volevo chiedervi se, secondo voi per cosi poco, la meccanica delle pale si può essere rovinata oppure per cosi poco no. e poi volevo chiedervi se è il caso che prenda dei pattini trainer, sè ne vale la pena appunto per questo modello


saluti
Se eri in una zona esposta al vento, anche minimo, è normale che un coassiale (doppio rotore con assi coassiali) si rovesci, come da " http://www.baronerosso.it/forum/elim...i-postare.html ". Il trainig-kit ha senso sugli elicotteri a 6 canali più grossi, vedrai che con un pò di pazienza ci prenderai la mano.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 01:52   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da alex777 Visualizza messaggio
salve a tutti
vorrei chiedere alcune cosa sul elicottero f 629 4 canali.
oggi l ho provato, alzandolo da terra solo una 20tina di centimetri e malgrado questo sè rovesciato su se stesso più volte sul un pavimento di cemento. poi stasera sempre volato 20 centimetri, ha cozzato contro il muro del palazzo.
volevo chiedervi se, secondo voi per cosi poco, la meccanica delle pale si può essere rovinata oppure per cosi poco no. e poi volevo chiedervi se è il caso che prenda dei pattini trainer, sè ne vale la pena appunto per questo modello saluti

Considerando che i crash (le cadute o le botte sui muri ) non sono tutti uguali e che quindi ogni caso e a se...puoi crashare 10 volte e non rompere nulla poi all'ennesima botta anche minima ti si può rompe qualcosa o magari solo staccarsi. Cmq solo tu puoi vedere, effettuando un'ispezione generale del modello, se noti qualcosa di strano e poi c'è la prova pratica di volo nella quale si possono riscontrare o no differenze che prima non aveva. Considera infine che non conoscendo il modello nello specifico non sappiamo dove è più robusto e dove e più delicato..io ho diversi modelli di monorotore e alcuni hanno per esempio le pale che si grattugiano quando sbattono per terra altre invece vi si riscontrano solo piccole ammaccature. Per quanto riguarda il training kit se ti fa sentire più sicuro compratelo almeno per le prime volte anche se la principale funzione e quella di proteggere le pale nella fase di decollo...



non sono sicuro protegga molto se s'impatta su un muro anche se le dimensioni sono generose come nel modello che si vede in questo video...



Ci sono numerosi training kit in commercio ma per scegliere quello più idoneo come dimensioni e peso vai in un negozio di modellismo portandoti dietro il tuo modello...

PS: controlla che sia perfettamnte centrato sotto al modello oppure lo sbilancerà provocando instabilità nel volo.
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.

Ultima modifica di Eagle366 : 07 gennaio 14 alle ore 01:57
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 10:06   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Considerando che i crash (le cadute o le botte sui muri ) non sono tutti uguali e che quindi ogni caso e a se...puoi crashare 10 volte e non rompere nulla poi all'ennesima botta anche minima ti si può rompe qualcosa o magari solo staccarsi. Cmq solo tu puoi vedere, effettuando un'ispezione generale del modello, se noti qualcosa di strano e poi c'è la prova pratica di volo nella quale si possono riscontrare o no differenze che prima non aveva. Considera infine che non conoscendo il modello nello specifico non sappiamo dove è più robusto e dove e più delicato..io ho diversi modelli di monorotore e alcuni hanno per esempio le pale che si grattugiano quando sbattono per terra altre invece vi si riscontrano solo piccole ammaccature. Per quanto riguarda il training kit se ti fa sentire più sicuro compratelo almeno per le prime volte anche se la principale funzione e quella di proteggere le pale nella fase di decollo...



non sono sicuro protegga molto se s'impatta su un muro anche se le dimensioni sono generose come nel modello che si vede in questo video...



Ci sono numerosi training kit in commercio ma per scegliere quello più idoneo come dimensioni e peso vai in un negozio di modellismo portandoti dietro il tuo modello...

PS: controlla che sia perfettamnte centrato sotto al modello oppure lo sbilancerà provocando instabilità nel volo.
Davvero metteresti un training kit su di un coassiale, è come mettere le rotelle stabilizzatrici su di un triciclo.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 10:26   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
X Windsurfer


Ti ho sbalordito !... Cmq solo perchè una cosa non la farei io stesso non significa che un novizio non possa farla...più che altro serve a togliersi la tensione della paura di rompere tutto....poi non conoscendo la qualita del modello magari e meglio che ci vada con le pinze...niente di più e niente di meno ciao...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 11:07   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
X Windsurfer


Ti ho sbalordito !... Cmq solo perchè una cosa non la farei io stesso non significa che un novizio non possa farla...più che altro serve a togliersi la tensione della paura di rompere tutto....poi non conoscendo la qualita del modello magari e meglio che ci vada con le pinze...niente di più e niente di meno ciao...
Se togli la "tensione" l'elicottero smette di funzionare (deformazione professionale di elettricista). Il punto è che non sappiamo se il modello si rovesciava per il vento, come ritengo probabile, o per instabilità che mi sembra improbabile in un coassiale, o per scarsa abilità del pilota. Nel primo caso si evita di volare col vento, nel secondo si riporta il modello in negozio, nel terzo basta un pò di pratica ed alla decima lipo non serve più il trainig-kit.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 15:22   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-06-2013
Residenza: lugano
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Davvero metteresti un training kit su di un coassiale, è come mettere le rotelle stabilizzatrici su di un triciclo.

ho letto la discussione sempre utile.
in effetti quando l ho provato c' era un po di brezza fastidiosa. la mia sola paura è romperlo. poi perchè non abitando in città dovrei sempre sbattermi per andare a trovare una negozio di modellismo. ho deciso che farò attenzione massima per quanto possibile. e da quanto ho visto non metterò i pattini all eli, perchè mi sembra di avere cosi un elicottero andicappato. il bello è imparare ad atterrare e decollare senza fare danno, con i soli pattini dell eli.

saluti
alex777 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 16:20   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da alex777 Visualizza messaggio
ho letto la discussione sempre utile.
in effetti quando l ho provato c' era un po di brezza fastidiosa. la mia sola paura è romperlo. poi perchè non abitando in città dovrei sempre sbattermi per andare a trovare una negozio di modellismo. ho deciso che farò attenzione massima per quanto possibile. e da quanto ho visto non metterò i pattini all eli, perchè mi sembra di avere cosi un elicottero andicappato. il bello è imparare ad atterrare e decollare senza fare danno, con i soli pattini dell eli.

saluti

Contento tu contenti tutti...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 14, 20:27   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da alex777 Visualizza messaggio
ho letto la discussione sempre utile.
in effetti quando l ho provato c' era un po di brezza fastidiosa. la mia sola paura è romperlo. poi perchè non abitando in città dovrei sempre sbattermi per andare a trovare una negozio di modellismo. ho deciso che farò attenzione massima per quanto possibile. e da quanto ho visto non metterò i pattini all eli, perchè mi sembra di avere cosi un elicottero andicappato. il bello è imparare ad atterrare e decollare senza fare danno, con i soli pattini dell eli.

saluti
Trova un posto riparato dal vento (totale assenza, i miei figli mi hanno abbattuto l'EC135 coassiale soffiandoci sopra in due) e spazioso, comincia ad alzare l'elicottero fino ad un metro-metro e mezzo (sotto i 50 cm l'effetto suolo disturba l'elicottero) e poi atterra piano un pò di volte, poi lo alzi e cominci ad avanzare un pò ed atterri, poi cominci a decollare ed avanzare,fare una curva ed atterrare, finchè prendi confidenza coi comandi. Poi provi solo lo spostamento laterale e poi spostamento e rotazione. Sono consigli tratti dai manuali degli elicotteri. Per usare bene le batterie, se sono Litio-Polimeri (lipo), leggi " http://www.baronerosso.it/forum/batt...-per-luso.html ". Buoni voli.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 14, 14:03   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-06-2013
Residenza: lugano
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Trova un posto riparato dal vento (totale assenza, i miei figli mi hanno abbattuto l'EC135 coassiale soffiandoci sopra in due) e spazioso, comincia ad alzare l'elicottero fino ad un metro-metro e mezzo (sotto i 50 cm l'effetto suolo disturba l'elicottero) e poi atterra piano un pò di volte, poi lo alzi e cominci ad avanzare un pò ed atterri, poi cominci a decollare ed avanzare,fare una curva ed atterrare, finchè prendi confidenza coi comandi. Poi provi solo lo spostamento laterale e poi spostamento e rotazione. Sono consigli tratti dai manuali degli elicotteri. Per usare bene le batterie, se sono Litio-Polimeri (lipo), leggi " http://www.baronerosso.it/forum/batt...-per-luso.html ". Buoni voli.
capito.
una cosa l ho capita a mie spese. mai più far volare nulla in spazi piccoli o dietro garage o giardini di casa. da ora o trovo un bello spazio aperto o piuttosto lascio li tutto.
volare alla cacchio non ha senso. o è una cosa seria o rinuncio. va bè che sul youtube ci sono solo video spazzatura ma non capisco come certa gente mette sti video inutuili e fa volare l eli in casa per poi farlo scontrare sempre. questo non è
modellismo ma solo stronzate

https://www.youtube.com/watch?v=N_7nGGsSg3I

Ultima modifica di alex777 : 08 gennaio 14 alle ore 14:07
alex777 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Rihiesta di un parere da esperto.... lrdantares Elimodellismo Principianti 15 06 marzo 08 13:46
urge parere di esperto ! vandoggy Batterie e Caricabatterie 8 29 dicembre 07 01:09
vorrei il parere di un esperto!! flipper Aeromodellismo Principianti 13 30 settembre 06 00:24
Parere Da Esperto vitoeada Aeromodellismo 5 10 agosto 06 00:56
Urge parere esperto! fabionardella Aeromodellismo Volo Elettrico 20 28 febbraio 05 17:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002