vl911 vs msrx - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 dicembre 13, 08:37   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-11-2013
Messaggi: 44
vl911 vs msrx

ciao raggazzi per ora ho un mcx2..adesso lo gestisco bene e vorrei lanciarmi con un passo fisso..

che dite tra i due? quali differenze ci sono?che mi consigliate?
anche altri elicotteri sono consigliati..

grazie mille a chiunque perda un po di tempo per aiutarmi

susperia82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 10:21   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-11-2013
Messaggi: 44
quello che mi spinge di più verso il 911 è il prezzo e la facilità d utilizzo..ho però paura che sia Troppo facile e non mi permetta di migliorarmi

msrx è più caro..però dicono sia più nervoso e difficile da domare..quindi m intriga..

aspetto consugli..;-)
susperia82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 12:43   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ceschi
 
Data registr.: 26-06-2013
Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
Non conosco il 911, l'msrx è un bellissimo elicottero, ottimo come trainer, però nelle rotazioni a sinistra è piuttosto complicato perchè quando si da comando di coda si resetta il piatto con il risultato che l'eli fa un pò quello che gli pare, imparare a contrastare questo comportamento è piuttosto difficile, ma è anche molto utile per poi passare al passo variabile
però per riuscire a domare l'msrx è decisamente consigliato prendere una radio programmabile, quindi come minimo la dx6i (che puoi usare anche con mcx2)

io ho fatto così mcx2 -> dx6i e msrx -> MQX e Nano QX -> Nano CPX
avere una sola radio è molto comodo e oggi ho ordinato il simulatore phoenix che userò sempre con la dx6i

però questa strada è decisamente più costosa rispetto al 911...
__________________
mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift
Phoenix V5
ceschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 13:02   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-11-2013
Messaggi: 44
penso che farò come te..ho paura che il v911(flybar a 45) non mi apporti molto a livello di miglioramenti..l msrx sarà più difficile,ci metterò più tempo a addomesticarlo..ma penso mi darà molte soddisfazioni..
susperia82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 13:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da ceschi Visualizza messaggio
nelle rotazioni a sinistra è piuttosto complicato perchè quando si da comando di coda si resetta il piatto con il risultato che l'eli fa un pò quello che gli pare
Non fa quello che gli pare.
Tendenzialmente arretra e se ha un po' di velocità, picchia il muso.
E' facilmente gestibile una volta imparato a contrastare i movimenti indesiderati, dando i giusti comandi con gli stick.
Ti insegna ad usare gli stick con un eli flybarless e non ad addormentarti che tanto la flybar lo ferma.

Quasi obbligatoria una radio semi-seria come la dx6i. Ma per pilotare gli eli e non i giocattoli, una radio seria ci vuole sempre !
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 14:20   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ceschi
 
Data registr.: 26-06-2013
Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
Ho scritto che fa un pò quello che gli pare perché il comportamento cambia con la velocità e per essere più sintetico

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift
Phoenix V5
ceschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 15:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da ceschi Visualizza messaggio
io ho fatto così mcx2 -> dx6i e msrx -> MQX e Nano QX -> Nano CPX
avere una sola radio è molto comodo e oggi ho ordinato il simulatore phoenix che userò sempre con la dx6i

però questa strada è decisamente più costosa rispetto al 911...
...ed ora la Horizon Hobby ti tiene per le p@lle.

Francesismi a parte, ma alla fine questa scelta ha anche i suoi vantaggi...stessa radio, stesse batterie e a volta persino certi pezzi di ricambio sono intercambiabili.
Ma chi sceglie quesi prodotti lo fa sopratutto perché ci trova ancora un po di qualità...non tantissima, ma certamente più delle cinesate. (imho)
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 17:25   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ceschi
 
Data registr.: 26-06-2013
Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
...ed ora la Horizon Hobby ti tiene per le p@lle.
Vero e vorrei provare anche gli aerei! Ho visto un paio di eflite e un parkzone che mi piacciono parecchio, solo che volare con gli aerei, come per gli elicotteri grandi, ci vuole il campo volo...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift
Phoenix V5
ceschi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MSRx BNF gioart Merc. Elimodellismo 1 21 maggio 13 08:59
Msr e Msrx rgp1904 Elimodellismo Principianti 2 07 settembre 12 15:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002