
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2012 Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
|
ciao emiliano io ho l'mcpx bl, è un eli molto valido, il mio primo 6ch. l'mcpx è più leggero quindi meno fragile, resiste di più agli urti. è molto adatto ad imparare il volo 3d (a meno che tu non lo faccia già) il 130x ha prestazioni maggiori, è più grandicello e quindi potente, la coda è a passo variabile il che la rende fragile ma molto precisa (a differenza del mcpx) sono entrambi modelli validi poi dipende che ci vuoi fare ![]()
__________________ Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) ![]() ![]() Radio: DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-09-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 311
| Citazione:
![]() il 3d non lo faccio ancora.....ma se dici che è un bel modo per collaudarlo potrei provare. in quanto a stabilità invece, cosa mi dici?
__________________ Gaui 425 FBL/Gaui 550 FBL | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Il volo del 130x si avvicina molto di più ai modelli più grossi. E' stabile, veloce e preciso, ma spesso ha una coda problematica a causa delle vibrazioni. Se vuoi spendere poco prendi l'mcpx v2. Se vuoi più prestazioni e non preoccuparti di sostituire il motore spesso perché si usura, prendi l'mcpx BL. Se vuoi un volo più simile a quello dei modelli grossi, prendi il 130x, ma metti in conto una probabile (non certa, visto che tanti hanno ancora il modello tutto originale) manutenzione e sostituzione di parti.
__________________ Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-06-2013 Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
|
Mi inserisco perchè mi interessa l'argomento, ma le vibrazioni in coda, che problema danno ? è grave solo nel 3d o ne risente anche il volato ? io penso punterò al mcpx ma solo perchè più piccolo e più utilizzabile quindi in spazi non enormi, sbaglio ? ![]()
__________________ mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift Phoenix V5 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2012 Residenza: Trento
Messaggi: 273
| io ho entrambi e a mio parere l'mcpx BL è molto piu potente del 130x, la coda del BL è l'unico "limite". Puoi anche prendere l'mcpx prima versione quella brushed, i motori durano parecchio anche se dopo i 200 voli le batterie durano un po meno.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2012 Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
|
l'mcpx è più piccolo quindi certamente necessita di un pò meno spazio per volare. io non posso dirti molto sul 3d, perchè se mi basassi sul 3d che faccio io... ![]() ![]() l'mcpx bl me lo godo moltissimo anche nel volato veloce, è davvero bello. ![]() stabile? sì, ma più che altro è questione di pollici ![]() riguardo i motori. dipende dalla fortuna che si ha. certo i brushless sono molto più duraturi/potenti, poi varia di volta in volta.
__________________ Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) ![]() ![]() Radio: DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Usura motori mCP X V2.
Io ho cambiato il motore principale del mio mCP X V2 dopo circa 15 ore di volo, tra hovering e volato, a tre lipo a sessione di volo (12 minuti) sono 75 sessioni.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
| Citazione:
![]() Comunque in linea generale questo Blade mcpx BL necessita di pochissima manutenzione...se paragonato con il fratellino più piccolo Nano CPX. ![]()
__________________ Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2012 Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
|
quella è una lunga storia ![]() comunque non posso che quotare. l'mcpx necessita di davvero poca manutenzione rispetto ad altri, e perdona molto rispetto al 130x in caso di crash. poi cambia di crash in crash, alcuni dicono "si può volare anche con un'eli di vetro, basta non crashare ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) ![]() ![]() Radio: DX6i |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club dei Mcpx / Nano /130X - step di pilotaggio | edubu | Elimodellismo Club Modelli | 73 | 22 gennaio 14 22:46 |
cerco mcpx bl v3 o blade 130x | Buddyclub | Compro | 1 | 24 ottobre 13 22:50 |
Svuoto Hangar: mCPX Brushless, Blade 130X, Spektrum DX7, Ricambi Microheli, Rakon | artic73 | Merc. Elimodellismo | 5 | 17 giugno 13 10:41 |
Mcpx 130x | zanzaplano | Compro | 4 | 27 aprile 13 20:04 |
Mcpx v2 -vs- nano cpx -vs- 130X | PILOTA-3000 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 27 dicembre 12 12:02 |