
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-08-2013 Residenza: Ferrara
Messaggi: 466
| Qualche consiglio per i primi voli "seri"
Ciao a tutti, dopo un po di esperienza con i micro a passo fisso con Flybar (V911) che ormai manovro con discreta disinvoltura, sto cominciando a fare i primi voli outdoor per prendere confidenza con i comandi. Il mio ely è un passo fisso flybarless (Scorpio H40 o Walkera V200D02 che dir si voglia). ieri a parte la prima lipo consumata per sbattere per terra, ho resettato il cervello e ho ricominciato da zero andando piano, ovvero facendo le manovre a bassa velocità per capire un po meglio come usare i comandi. La prima cosa che mi è balzata all'occhio (poi ditemi se è un comportamento normale e sono io che sono ancora acerbo, o se è l'eli che ha problemi) è che non esiste un comando che non necessiti di correzioni. Ad esempio la reazione che mi trova impreparato è la seguente. Eli in hovering, comando picchia, l'eli comincia ad avanzare. Come uso il timone per virare l'eli vira ma va verso il basso in modo proporzionale al comando della coda (scusate se lo chiamo in modo errato, ma avete capito, stick siunistro in mode 2), se il comando per virare violento l'eli tende ad andsare verso il basso in modo moto veloce. Ora per evitare questa cosa (provando sempre le manovre al rallenty ![]() L'effetto migliore ce l'ho miscelando le tre cose, un pelo di gas, comando ai alettoni in senso contrariuo alla virata, e leggera diminuzione del comando picchia. Ora le cose sono tre: - l'eli non funziona e quindi non imparerò mai - i comandi che ho descritto sono giusti e quindi ho capito come fare, devo solo allenarmi a farlo velocemente - i comandi che ho descritto non sono giusti e non ho capito nulla Qualcuno mi da una dritta ? ![]()
__________________ Walkera V450D03 - Walkera V200D03 - Walkera V120D02S - WL Toys V922 - Wl Toys V911 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2013 Residenza: Ferrara
Messaggi: 466
| Citazione:
![]() Però rimaniamo sul discorso principale altrimenti andiamo fuori tema e ci cazziano ![]()
__________________ Walkera V450D03 - Walkera V200D03 - Walkera V120D02S - WL Toys V922 - Wl Toys V911 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2012 Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
|
da come descrivi sembrerebbe corretta la manovra: aumenti un pò il gas, dai comando di coda, e "mischi" ![]() ![]() ovvio, con un pò di esercizio poi ti viene spontanea ![]() io fino a qualche settimana fa non riuscivo a virare a sinistra, poi ho ripreso il v911 e ho fatto dei voli basati unicamente sulle virate a sinistra, con esercizi al sim, e ora ho un discreto controllo di ogni manovra con l'eli, infatti ho da poco iniziato il 3d ![]() vuoi sapere una cosa? quando sai fare solo hovering, pensi che non riuscirai mai a farlo muovere, quando lo sai far muovere, pensi che non riuscirai mai a farlo muovere come vuoi tu ![]() ![]() imvece con esercizi, costanza e passione, riesci pian piano a far qualsiasi manovra, dall'hovering fino al rovescio ![]() che dite, mi sono allargato troppo ![]() ![]() ![]() ciaooo
__________________ Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) ![]() ![]() Radio: DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2013 Residenza: Ferrara
Messaggi: 466
| Citazione:
In effetti miscelando i comandi (faccio tutto a bassa velocità) riesco a fare virate decenti, senza perdita di quota e senza che l'eli "imbardi" troppo. Cavolo che fatica però. Ma anche che soddisfazione imparare ciò che prima credevi fosse un avanti-indietro e destra-sinistra. ![]()
__________________ Walkera V450D03 - Walkera V200D03 - Walkera V120D02S - WL Toys V922 - Wl Toys V911 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Sembra facile !!!
Ti riscrivo quanto postato a Rosoy : ... il modo di pilotare i 6 canali è molto diverso e richiede prima una "scuola guida". Se cerchi subito di far volare il V922 (nel mio caso il Blade mCP X) finisci per farlo andare a sbattere dappertutto, devi, invece, inziare con solo hovering (volo stazionario, sul posto) finchè acquisti tanta sensibilità sui pollici da tenerlo fermo con la coda verso di te (sembra facile), poi provi l'hovering col muso verso di te (per imparare i comandi "allo specchio"), poi i primi spostamenti, i primi cerchi e poi gli otto. I passo variabile 6 canali hanno tanta potenza da scapparti se i comandi non sono al millimetro ed i giroscopi a tre assi non te li raddrizzano quando lasci le leve, come fa la flybar dei passo fisso 4 canali, ma devi raddrizzarli tu con i comandi. ...Basta che segua con pazienza il percorso che ho descritto, indicatomi da amici esperti del campo volo, e che anch'io ho seguito con successo dopo i primi deludenti tentativi. Il simulatore mi ha aiutato nel senso che potevo pilotare anche quando non avevo la possibilità di far volare il modello, ma la pratica col modello da più risultati.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2013 Residenza: Ferrara
Messaggi: 466
| Citazione:
![]() Grazie per i consigli
__________________ Walkera V450D03 - Walkera V200D03 - Walkera V120D02S - WL Toys V922 - Wl Toys V911 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
![]()
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 311
|
Quello che posso consigliarti io (da neofita come te tra l'altro) è quello di allenarti a un buon simulatore.Una volta che hai imparato almeno l'hovering in tutte le posizioni alterni anche le uscite al campo.Procurati un'eli almeno di classe 500 e lascia stare i microbi....che per i principianti non sono la strada giusta. Premessa...... Cio che ti sto dicendo è quello che è stato consigliato a me e ti posso dire che in questo modo ho ottenuto risultati (per me soddisfacenti) in poco meno di 2 mesi. Ho iniziato direttamente con un gaui classe 500 flybarless e il simulatore mi sta spianando la strada.
__________________ Gaui 425 FBL/Gaui 550 FBL |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Qualche consiglio per "Un vero BEGINNER" | FabioPE | Aeromodellismo Principianti | 53 | 09 dicembre 11 14:41 |
Primi voli "veri" col CB180Z | francesco | Elimodellismo Principianti | 6 | 26 marzo 11 16:53 |
Primi "voli" (grazie) | tacchino | Aeromodellismo Principianti | 8 | 01 agosto 07 16:12 |
TREX 450S - setup "primi voli" | ackim | Elimodellismo Principianti | 4 | 04 aprile 07 23:23 |
Power peak Infinity 3: per elettricari "seri" | Cesare de Robertis | Batterie e Caricabatterie | 23 | 12 dicembre 06 00:46 |