Eli v922 outdoor - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 settembre 13, 18:27   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-09-2013
Residenza: Firenze
Messaggi: 6
Eli v922 outdoor

Salve a tutti,
da qualche settimana ho un eli 4ch v911.
Sostanzialmente è un eli da indoor perchè basta che ci sia un venticello, più di una brezza, diventa abbastanza ingestibile il controllo.
Vorrei quindi passare a un modello outdoor. Mi ha incuriosito molto il v922 che è a 6ch.
La differenza tra il v911 e v922, oltre ai canali, è che il v922 è leggermente più grande:
________________ V911 __ v922
lunghezza___________19 __ 25
altezza _____________ 8 __ 9
larghezza____________3,7 __ 5

Volevo sapere, è un prodotto da outdoor o come il v911 da indoor e quindi mi consigliereste un eli con dimensioni più grandi tipo il v912 o mjx f46?

Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!

p.s. budget massimo 70-80!
Rosoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 13, 19:43   #2 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Intanto spostiamo in sezione micromodelli.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 13, 22:23   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Rosoy Visualizza messaggio
Salve a tutti,
da qualche settimana ho un eli 4ch v911.
Sostanzialmente è un eli da indoor perchè basta che ci sia un venticello, più di una brezza, diventa abbastanza ingestibile il controllo.
Vorrei quindi passare a un modello outdoor. Mi ha incuriosito molto il v922 che è a 6ch.
La differenza tra il v911 e v922, oltre ai canali, è che il v922 è leggermente più grande:
________________ V911 __ v922
lunghezza___________19 __ 25
altezza _____________ 8 __ 9
larghezza____________3,7 __ 5

Volevo sapere, è un prodotto da outdoor o come il v911 da indoor e quindi mi consigliereste un eli con dimensioni più grandi tipo il v912 o mjx f46?

Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!

p.s. budget massimo 70-80!
Non è tanto una questione di dimensioni quanto quella, sostanziale, di passo fisso (inclinazione delle pale del rotore fissa) e di passo variabile (inclinazione delle pale variabile o legata ai giri del motore, in volo "Normal", o comandata dal pilota a giri del motore costanti, in volo "Stunt"). I modelli a passo variabile hanno molta più potenza e reattività, che richiede un più o meno lungo addestramento (secondo le attitudini), e sono in grado di volare anche con brezza più o meno sostenuta. Io ho il Blade mCP X, passo variabile 6 CH, paragonabile al V922, e volo outdoor anche con la brezza, certo che è più impegnativo che in assenza di vento. Le maggiori dimensioni dei V912 ed MJX F46, secondo quanto scrive chi li ha, migliora di molto poco la loro capacità di volare quando c'è vento. Qui trovi informazioni sul V922 http://www.baronerosso.it/forum/elim...toys-v922.html .
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 11:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capro
 
Data registr.: 15-08-2013
Residenza: Ferrara
Messaggi: 466
Confermo quanto dice Wind, inoltre mi permetto di avvertire (visto che li ho entrambi) che passare dal V911 al V922 implica un aumento delle difficoltà notevole.
Non pensare di uscire, inserire la batteria e partire.
E' abbastanza difficile e implica come detto molto addestramento.

Il V922 è un altro pianeta rispetto ad un passo fisso con Flybar
__________________
Walkera V450D03 - Walkera V200D03 - Walkera V120D02S - WL Toys V922 - Wl Toys V911
Capro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 01:38   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-09-2013
Residenza: Firenze
Messaggi: 6
Ringrazio per le risposte. Quindi mi consigliate di aspettare un altro pò e continuare a fare pratica con il v911 e poi magari prendere il v922.
Ma il v922 io l'ho visto e mi piace molto, ma in generale è consigliato oppure ci sono modelli 6ch più validi allo stesso prezzo?
Rosoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 07:45   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da Rosoy Visualizza messaggio
Ringrazio per le risposte. Quindi mi consigliate di aspettare un altro pò e continuare a fare pratica con il v911 e poi magari prendere il v922.
Ma il v922 io l'ho visto e mi piace molto, ma in generale è consigliato oppure ci sono modelli 6ch più validi allo stesso prezzo?
Secondo me non hai bisogno d'aspettare, solo che il modo di pilotare i 6 canali è molto diverso e richiede prima una "scuola guida". Se cerchi subito di far volare il V922 (nel mio caso il Blade mCP X) finisci per farlo andare a sbattere dappertutto, devi, invece, inziare con solo hovering (volo stazionario, sul posto) finchè acquisti tanta sensibilità sui pollici da tenerlo fermo con la coda verso di te (sembra facile), poi provi l'hovering col muso verso di te (per imparare i comandi "allo specchio"), poi i primi spostamenti, i primi cerchi e poi gli otto. I passo variabile 6 canali hanno tanta potenza da scapparti se i comandi non sono al millimetro ed i giroscopi a tre assi non te li raddrizzano quando lasci le leve, come fa la flybar dei passo fisso 4 canali, ma devi raddrizzarli tu con i comandi. Quanto tempo durerà l'addestramento dipende dalle attitudini, se sei pratico di PLAYSTATION, non ci vorrà molto. La pratica col V911 serve solo ad abituarti alla disposizione dei comandi, perchè si usano in modo diverso coi due modelli. Buoni voli.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 13, 12:52   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-09-2013
Residenza: Firenze
Messaggi: 6
Grazie mille per i consigli! mi avete dato delle risposte veramente esaustive! Vi ringrazio!
Rosoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 13, 13:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Rosoy Visualizza messaggio
Grazie mille per i consigli! mi avete dato delle risposte veramente esaustive! Vi ringrazio!


Hai considerato anche un modello 4ch flybarless ? Tipo WL toys V944 e V955...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 13, 21:18   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercapoccia
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 736
Pilotare un 4CH a passo fisso non ha nulla, ma proprio nulla a che vedere con un 6CH a passo variabile. Dire che è molto più difficile non rende l'idea, è più come se tu sapessi andare solo con il triciclo e provi a salire su una bici vera e propria, ti schianti a terra dopo mezzo metro. L'unica strada possibile è quella di fare pratica con il sim.
__________________
TH-9X Open9X - Protos 500 Robrird G31 - Skyartec X3V - mCPX V2 (M5/10A-HK) - Skyartec WNCPX BL - WL Toys V911/Y911/V929 (a prendere polvere sullo scaffale) - Super Mono X
ercapoccia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 13, 22:30   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ercapoccia Visualizza messaggio
Pilotare un 4CH a passo fisso non ha nulla, ma proprio nulla a che vedere con un 6CH a passo variabile. Dire che è molto più difficile non rende l'idea, è più come se tu sapessi andare solo con il triciclo e provi a salire su una bici vera e propria, ti schianti a terra dopo mezzo metro. L'unica strada possibile è quella di fare pratica con il sim.

Ma un 4 ch flybarless secondo te sarebbe pure troppo per lui ? Non dico che non lo crasherà ma sarà sempre un gradino in più di esperienza per arrivare un giorno al 6 ch...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
wl toys v922 Helimat Elimodellismo Club Modelli 1762 20 aprile 16 02:53
Volo rovesciato V922 Giobbanni79 Elimodellismo Micromodelli 14 23 giugno 13 15:27
aiuto per li-po v922 folle82 Batterie e Caricabatterie 1 12 febbraio 13 12:57
pareri wl toys V922 francesco fiore Elimodellismo Micromodelli 1 09 febbraio 13 18:28
Modifiche su eli coalissale x volo outdoor cohors Elimodellismo Motore Elettrico 9 11 febbraio 08 15:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002