![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2013
Messaggi: 4
| Primo elicotterino, primi problemi..
Salve a tutti, mi sono appena registrato. Ho letto diversi vostri topic, e qualche giorno fa ho deciso di acquistare il mio primo modellino: un T-Rex 100x. Scusate in anticipo per la seguente poco chiara descrizione, purtroppo ancora non conosco la terminologia dei componenti. Finalmente arriva questa mattina, quindi monto quello che c'è da montare ma noto un piccolo e fastidioso problema in partenza: non rimane dritto, ma tende ad andare verso avanti-destra. Inizialmente non riuscivo proprio a capire da cosa dipendesse, pur provando a trimmare la situazione rimaneva invariata. Poi ho sbirciato da dietro e ho notato qualcosa che mi sembra strano: ci sono due levette che muovono l'elica, e una delle due (la sinistra) non appena inizio ad alzare la levetta per il decollo, si alza al massimo. Successivamente, se continuo ad alzare sempre il comando per il decollo, questa levetta torna alla posizione originale, e infatti poi il problema svanisce. In sostanza se decollo sparato il problema non si presenta, mentre se decollo dolcemente quella dannata levetta fa sballare tutto. Temendo di non essere stato chiaro, vi posto direttamente un piccolo video dove si evince il problema sperando che voi riusciate a illuminarmi. Il video lo trovate all'indirizzo Video - TinyPic - Free Image Hosting, Photo Sharing & Video Hosting. Grazie in anticipo e complimenti per il forum ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
X Drkey Benvenuto in questo mondo di helimatti... ![]() ![]() Da dove comincio...?... ![]() ![]() ![]() Una cosa da tenere conto e che spesso molti non sanno e che questi hely hanno una fase di accensione e mi riferisco al momento in cui si inserisce la lipo (batteria ai polimeri di litio ) che richiede molta attenzione: si accende prima la radio e poi si inserisce la lipo sull'hely, una volta svolta l'ultima parte poggiare velocemente ma delicatamente il modello su una superficie piana senza toccarlo e aspettare una sorta di ronzio dei servi, a prova della fine di questa fase c'è anche la lucetta rossa della centralina che smette di lampeggiare. Durante questa fase di inizializzazione avviene la stabilizzazione del Giro (giroscopio meccanismo elettronico che regola/bilancia la velocita del motore di coda con quello principale evitando che il modello giri come una trottola ) nello stesso tempo il modello (la sua centralina ) ricerca il segnale in precedenza registrato..binding ) e lo riconosce. Se questa fase non viene effettuata con precisione, spesso il modello da adito a strani comportamenti ...specie della coda... ![]() ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Qualche funzione che è stata inserita o nella tua radio oppure nella main board dell'eli che ti permette di decollare come diceva Eagle366 "come un coassiale". Tutti gli elicotteri a rotore singolo soffrono di questo problema al decollo. e cioè vengono spinti nella direzione in cui spinge l'elica posteriore. Per contrastare questo o si lavora con lo stick dell'alettone , oppure si parte a manetta. Anche altri elicotteri hanno sperimentato sistemi più o meno simili per agevolare la partenza. Per esempio Il Blade MSR ha addirittura l'albero principale inclinato verso destra. Controlla bene su internet o anche sul tuo manuale perchè probabilmente questa funzionalità potrebbe essere disabilitata.
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. Ultima modifica di lamarotante : 03 settembre 13 alle ore 15:41 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
|
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User |
X helimat Citazione:
Se questo è essere matti allora mettimi pure al primo posto perchè sono felice di esserlo anch'io!... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primo monster truck,primi problemi | kekkopf | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 6 | 13 ottobre 12 20:43 |
Primo Idroscivolante...primi problemi! | Charles | Motoscafi con Motore Elettrico | 10 | 01 settembre 12 16:21 |
Primo elicotterino | emiliano74 | Elimodellismo Principianti | 13 | 01 gennaio 12 22:02 |
il primo elicottero primi problemi | berry78 | Elimodellismo Principianti | 7 | 20 gennaio 11 13:07 |