
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2013 Residenza: asso
Messaggi: 458
| ![]() Spero sia la sezione giusta... Ciao a tutti oltre hai multirotori mi inizio a interessare di elicotteri ... sara' che per inconscio credo sia più facile da usare rispetto ad un aereo e visti tutti i crah fatti da mio zio con i suoi aerei anche meno costoso ![]() ![]() cmq ho preso usato questo elicottero della mjx il modello e f646 f46 molto bello e c'e' la possibilità di fare anche un upgrade del motore . le mie domanda e siccome per il trasporto uno dei pattino se rotto vicino al foro dove ce la vite per attaccarlo al "vano batteria" la riparazione con la colla attak non sortisce effetto credo perché non e plastica semplice ma abs . in questo caso come posso ripararlo ? esiste una colla o qualche cosa per farlo ? oppure e meglio che me ne faccio uno tutto nuovo magari in alluminio? di seguito metto la foto del mio modello ... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
X Ilnabbo Ciao e benvenuto in questo mondo di helimatti... ![]() Non è che puoi postare una foto del pezzo magari smontato dove si possa vedere meglio il tipo di rottura ? Così ti diciamo che procedura e quale prodotto utilizzare per rimediare al tuo problema ...Cmq esistono dei prodotti e tecniche di riparazione fai da tè che noi elimodellisti usiamo...quando è possibile per ripristinare la funzionalita oppure nella breve attesa di sostituire il pezzo rotto. Ciao... ![]() PS: ti trovi nella sezione giusta... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. Ultima modifica di Eagle366 : 25 luglio 13 alle ore 11:49 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-07-2013 Residenza: asso
Messaggi: 458
| Citazione:
ciao e grazie della velocità della tua risposta , il pezzo e la parte piu fragile del pattino sarebbe dove ci sono le vitine che lo attaccano al elicottero. una delle parti se rotta a meta del foro .... io ho provato cosi ho preso una fascetta da elettricista lho scaldata e con il saldatore a stagno lho ricongiunti , per tenere tiene ma la saldatura e comunque fragile . se riesco dopo ti metto una foto | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Rieccomi.... ![]() Allora ci sono due tecniche che utilizzano l'attack in una si ricopre il pezzo con del filo da cucito e poi lo si bagna con l'attack...nell'altra si usa della carta assorbente tipo scottex casa o simili e si inumidisce il tutto e la si stende a tipo fasciatura...in entrambi i casi si crea una specie di gessatura che irrobustisce il pezzo...per finire lo si puo dipingere per togliere il colore biancastro che prende l'attack quando si asciuga. In commercio ci sono delle resine bicomponenti della Pattex che una volta mescolate nelle giuste proporzioni si solidificano come la plastica...una di queste si chiama acciaio liquido....tempo di essicazione 5 min Power Epoxy Acciaio Liquido 5 min.- Pattex questa del link e con due tubetti ma lo si trova pure in confezione a doppia siringa ma te le sconsiglio perche le dosi che fuoriescono dalla siringa non sempre sono uguali e il prodotto se mescolato in parti diseguali non indurisce bene...(quando si asciuga sembra simile all'alluminio ). Da poco sono venuto a conoscenza di un prodotto simile ma asciuga in un ora e nella prima mezzora hai tutto il tempo per stenderla e lavorarla fin quando che è liquida...si chiama ....Power epoxy marmo e ferro 60 min Quando si asciuga e dura, mi hanno detto come il marmo...asciugandosi resta biancastra...entrambi i prodotti pantex sono carteggiabili e verniciabili a fine lavoro. Ricordati che queste soluzioni fanno aumentare lo spessore e poi devi tenerne conto durante il rimontaggio... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. Ultima modifica di Eagle366 : 25 luglio 13 alle ore 13:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2013 Residenza: asso
Messaggi: 458
|
Grandissimo ottimi consigli ... pomeriggio faccio subito la prova e vediamo se riesco ...se no provo con la bicomponente .ti faccio sapere se sono riusvito Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________ #3dfe cercami si instagram |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Facci sapere anche come vola ciao... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2013 Residenza: asso
Messaggi: 458
| ciao allora per il volo devo dire che non e male solo che dove abito io ce piu o meno sempre vento e grossi voli non ne ho fatti comunque anche un inesperto come me e riuscito a farlo volare , riesco a farlo partire atterrare bene e volteggiare in giro , per ora mi limito a questo... tornando al mio problema ho fatto la riparazione usando attac e tessuto non tessuto come vedrai in foto appena le ho sul dropbox le post appena asciuga bene con il dreimel lo carteggio tutto lasciando la fibra solo nelle parti dove serve , già cosi a preso forza e anche la saldatura a plastica che ho fatto lo ha reso fermo. domanda ma esiste un tutorial per imparare bene a pilotare? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2013 Residenza: asso
Messaggi: 458
| ![]() Eccomi qui ... ho finito e di seguito vedrete il lavoro fatto, dopo la bendatura con carta tessuto e super colla ho dato una levigatina per pareggiare le altezze dopo di che ho provveduto a spruzzare di nero la parte che era sbiancata ... rimontato tutto e testato, di seguito le foto del risultato finito. ![]() ![]() [COLOR="rgb(46, 139, 87)"]Seppur non sono un carrozziere il risultato mi soddisfa ed e molto resistente ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
X ilnabbo Ottimo lavoro... ![]() La spuzzata di colore l'hai data con aerografo oppure bomboletta spray (colori da modellismo) ?.... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio buon elicottero usato + radiocomando usato | Helicopter | Elimodellismo Principianti | 59 | 16 luglio 13 18:17 |
Banner per single... | S_Ciambra | Segnalazione Bug e consigli | 35 | 09 settembre 11 10:28 |
Caricabatterie single cell | Cesare de Robertis | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 14 marzo 11 21:08 |
single/dual convertion | Amiko92 | Radiocomandi | 11 | 27 aprile 08 11:20 |