
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2013 Residenza: Asti
Messaggi: 11
| Attacco per batteria supplementare
Ciao, Mi chiamo Paolo e sono di Asti. Mi sono appena iscritto ed avrei (ovviamente... ![]() Ho acquistato un elicottero giocattolo MXJ F639. Siccome il pacco di batterie da 1500mah dura pochino, vorrei sostituirlo con uno da 3000mah. Il problema è che non so che tipo di attacco sia quello di cui unisco la foto ![]() Potreste per favore dirmi il nome del tipo di attacco (quello nero) che devo cercare? XT60 potrebbe andare? Grazie in anticipo per il possibile aiuto. Un saluto a tutto il forum ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() |
Ciao , hai controllato intanto quanto pesa in più la batteria da 3000 rispetto a quella da 1500 ? Non trascurare questo aspetto prima di fare delle modifiche del genere , l'aumento di peso potrebbe rendere il tuo upgrade praticamente inutile ( più peso più consumi) Piuttosto quanti cicli hanno le batterie che possiedi, le hai caricate sempre in modo adeguato, hai rispettato la scarica delle batterie a non meno di 3,7 volt per cella ? Se hanno perso in prestazioni devi chiederti se sono ancora efficienti e quindi pensare di sostituirle con alte nuove magari aumentando leggermente le capacità e i C di scarica ma sempre con un occhio al peso !!! Poi per ciò che riguarda i connettori io di quel tipo non ne ho mai visto e vedendo li così non sono sicuro che siano compatibili con gli xt60, fai prima a cercare batterie con un determinato attacco e sostituire quello del elicottero !!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2013 Residenza: Asti
Messaggi: 11
|
Ciao e grazie x la risposta. La batteria attuale (quella in dotazione all'elicottero) pesa esattamente 99gr. Quella che ho acquistato e che ha attacco diverso da quello nero di cui la foto sopra, pesa 165gr., è nuova e non ha ancora fatto nessun ciclo di ricarica. E' da 3000mah 50c 7,4v. Da profano, penso che la differenza di peso non inciderà + di tanto rispetto alla maggiore autonomia che dovrei avere. Il problema è che x provarla, dovrei trovare un plug come quello nero delle foto oppure usare quello della batteria in dotazione rendendola xò di fatto inutilizzabile ![]() Ho girato un pò in internet ma non sono riuscito a trovare nuulla che mi consentisse di sapere che tipo di plug è quello di cui la foto. Ho visto su siti cinesi che ci sono batterie simili a quella da me acquistata e con l'attacco incriminato ![]() Purtroppo li ho visti dopo l'acquisto... . Alla peggio prenderò una di quelle ma alla fine, avrò speso + di batterie che di elicottero... . PRINCIPIANTE ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
|
Cambia i connettori dell'hely e delle batterie con altri più comuni e facilmente reperibili.
__________________ John OMG...WTF!!! Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() | Attacco per batteria supplementare
Spero per te che quei 70 e rotti grammi in più non cambino l'assetto dell'elicottero !! Comunque come ti hanno suggerito altri la cosa più semplice ed efficace è quella di sostituire gli spinotti delle batterie e dell'elicottero con connettori più diffusi e facilmente reperibili; con un po' di pazienza e un saldatore il gioco è fatto !!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-07-2013 Residenza: Asti
Messaggi: 11
| Citazione:
Installata nuova batteria. Provato l'elicottero in casa in quanto fuori ancora non ho avuto mezza giornata di tempo per farlo. L'elicottero va come con l'altra batteria. Non so se all'aperto salirà di meno (in altezza) per via del peso supplementare ma in casa, apparentemente, non ha problemi. La durata è decisamente superiore. Prima, tra "decolli" "atterraggi" e mini avanti/indietro arrivavo al massimo a 8 minuti tutto compreso. Ora a 15 min mi sono fermato non xchè la batteria era scarica ma perchè il motorino che fa girare le eliche era a 100000000000° ![]() ![]() Lava allo stato puro! Alla luce di quest'ultimo evento, ho dato uno sguardo su internet per capire se era possibile porvi rimedio in qualche modo. Ho visto che ci sono dei motorini brushless (mi pare si scriva così) che praticamente non scaldano o scaldano molto meno e non costano neppure molto (40/50 euro). Da PROFANO, penserei di sostituire l'attuale motorino di cui la foto ![]() con uno di questi brushless. 1) Posso farlo? 2) Nel caso, che tipo/modello/sigla dovrei acquistare? 3) Avete un link dove poterlo acquistare? 4) Ehmm... soluzioni alternative? Grazie ancora x la pazienza e spero, ma nn garantisco,d'aver finito di chiedere banalità... . ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() |
Buon per te ( forse meno per l'elicottero ) se l'aumento di peso non influirà sull'asseto !!! I motori brushless hanno bisogno del regolatore per funzionare , quindi oltre al motore dovrai aggiungere un esc adatto; sarà complicato capire che motore potrai utilizzare per via delle dimensioni, del tipo di pignone e di come potrai fissarlo al posto dell'originale, le mie poche conoscenze qui si fermano !!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2013 Residenza: Asti
Messaggi: 11
| ![]() ![]() Per caso sai se esistono e dove è possibile acquistare un elicottero COASSIALE con motorini brushless? Cercavo qualcosa per rimanere in aria almeno 10/15 min. reali facile da pilotare come quello che già posseggo e che mi pare si dica coassiale per intendere la doppia elica rotante. Conosci qualche sito che ha roba che può fare al caso mio? Grazie in anticipo. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() | Attacco per batteria supplementare
Io coassiali non ne conosco da consigliarti e qui potrebbe iniziare una serie di opinioni/consigli/scuoledipensiero che sarebbe un martirio per te ;) Io posso dirti che ,per quel poco che ho fatto finora in questo campo/hobby , se vuoi avere un approccio più "serio" i coassiali lasciali perdere ! Se invece Vuoi che rimanga un semplice passatempo senza troppi sbattimenti cercati un coassiale citato da qualche parte qui sul forum ... Di siti c'è ne sono molti , quelli che conosco li ho scoperti qui sul BR quindi anche per questo vale quanto sopra, se hai pazienza di aspettare e magari pagare i dazi doganali ( se il pacco è voluminoso e il costo supera i 25-30 euro paghi quasi sicuramente un 25-30% in più ) orientati su siti cinesi e risparmi qualcosina .
Ultima modifica di zetabar : 12 luglio 13 alle ore 20:33 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Attacco batteria LiPo differente | SkyNet | Batterie e Caricabatterie | 6 | 16 febbraio 12 15:05 |
batteria supplementare, con funzione caricabatterie | BiancoPerla | Batterie e Caricabatterie | 21 | 08 febbraio 12 14:11 |
fili attacco batteria | hugo_seiki | Circuiti Elettronici | 5 | 22 ottobre 09 01:25 |
serbatoio supplementare | mig70 | Elimodellismo in Generale | 11 | 17 settembre 08 01:15 |
helpppppppp appena attacco la batteria esce fumo | mastermix1 | Elimodellismo Motore Elettrico | 15 | 12 gennaio 06 21:37 |