
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: La spezia
Messaggi: 9
| elicottero rc molte domande
Buona sera a tutti, per natale (come molti credo..) ho trovato sotto l'albero un micro elicottero indoor con doppia rotazione (almeno penso si dica così quando ha 4 rotori sfalsati a coppie). Vi scrivo perchè dopo qualche volo ho notato che l'autonomia di volo diminuiva costantemente, ed ora mi trovo a poter far volare l'elicottero solo per uno, massimo due minuti, dopodichè non riesce più a decollare. Si può fare qualcosa per sostituire la batteria che credo fosse fallata sin dalla vendita.. oppure su questi micro modelli non si può fare molto? Seconda domanda... Ho notato che l'albero su cui sono fissate le pale (scusate il lessico ma come avrete notato non ho mai posseduto un elicottero e non conosco affatto i termini tecnici del settore) è leggermente storto e questo porta ad una tendenza dell'elicottero ad avanzare durante il volo (invece di alzarsi solo verticolmente). C'è modo di correggere questo problema? Terza ed ultima domanda.... sul joystick vi è sono tre canali, a b c. Che cosa comporta utilizzarne uno o l'altro? Un grazie a tutti quelli che risponderanno. Buona serata |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2011
Messaggi: 283
| Citazione:
![]() allora... 1) la lipo (batteria) si può sostituire senza alcun problema! su ebay o nei negozi di modellismo, si trovano a pochi euro... bisogna solo tagliare i 2 fili che collegano la lipo alla scheda, e collegare la nuova lipo con un saldatore o del nastro isolante ![]() 2) l'albero del rotore è inclinato di serie, non è danneggiato, vengono progettati in questo modo per controbilanciar eil peso dell'eli, di conseguenza è normalissimo che durante la fase di decollo, tende da spostarsi da un lato, puoi risolvere (in parte) questo problema, aprendo il gas di botto, e quindi non farlo decollare pian piano... 3) il tuo è un 3 canali, ovvero 3 comandi - avanti/insietro - su/giù -destra sinistra spero che tu ti riferivi a quello, oppure ti riferisci alla frequenza, in tal caso, sicuramente hai un modello a infrarossi, ABC conviene cambiarlo in caso vicino a te ci sia un altra persona con un altro mini elicottero, cambiando da A a B per esempio, eviti di pilotare entrambi gli eli con un solo radiocomando ![]() ![]() ps: qualcuno più esperto di me può aggiungere altro? ![]()
__________________ TAMIYA 1/10 2WD ![]() WL V911 ![]() HPI Savage ![]() Ultima modifica di DarkGhost : 20 gennaio 13 alle ore 19:03 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: La spezia
Messaggi: 9
|
Si mi riferivo alla frequenza, quindi facendolo volare da solo non ho preblemi di quel genere... Mentre per la batteria ho ancora un dubbio. Si tratta di oggetti così piccoli che vedo molto difficoltoso nastrare la lipo... Sulle microsaldature non ne parliamo. Posso chiedere al negoziante se lui ne sia in grado. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2011
Messaggi: 283
| Citazione:
![]() il lavoro della lipo è semplicissimo, basta tagliare i 2 fili che sono saldati alla lipo e collegare i 2 cavi della nuova lipo, basta intrecciarli e isolarli con lo scotch ![]() ![]()
__________________ TAMIYA 1/10 2WD ![]() WL V911 ![]() HPI Savage ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: La spezia
Messaggi: 9
|
Ti ringrazio moltissimo, avevo questi dubbi che ronzavano per la testa da un pò, ma non conoscendo nessuno apassionato di modellismo (aerei o elicotteri in generale) non sapevo a chi rivolgermi. Voglio solo annoiarvi con un ultima domanda, sicuramente banale.... Esiste la possibilità di costruire da zero l'elicottero, partendo magari da una scatola in cui vi siano già tutti i conponenti da assemblare? se si di che budget minimo si può parlare? è una cosa molto impegnativa o anche uno che non lo ha mai fatto si può avvicinarcisi? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2011
Messaggi: 283
| Citazione:
![]() per quanto riguarda l'ultima domanda.. esistono elicotteri in kit di montaggio, con il manuale non è difficile montarli, costano dai 50 (cosa abbastanza rara) in su, sono modelli "normali" non micro modelli, ciò comprende solamente il kit, quindi dovresti comprare a parte, radiocomando, batterie, carica batterie, motori, esc, ecc... quindi nel complesso ti verrà a costare più di 100 parlando di modelli economici... se spendi qualcosa in più però hai più vantaggi, materiale migliore ed i pezzi di ricambio puoi trovarli facilmente
__________________ TAMIYA 1/10 2WD ![]() WL V911 ![]() HPI Savage ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.484
|
[QUOTE=Folaga;3592834]Buona sera a tutti, per natale (come molti credo..) ho trovato sotto l'albero un micro elicottero indoor con doppia rotazione (almeno penso si dica così quando ha 4 rotori sfalsati a coppie). Vi scrivo perchè dopo qualche volo ho notato che l'autonomia di volo diminuiva costantemente, ed ora mi trovo a poter far volare l'elicottero solo per uno, massimo due minuti, dopodichè non riesce più a decollare. Si può fare qualcosa per sostituire la batteria che credo fosse fallata sin dalla vendita.. oppure su questi micro modelli non si può fare molto? lipo Prima di cambiare la batteria,prova a mettere qualche microgoccia di olio per macchine da cucire o,meglio,olio al silicone solo sugli assi dei rotori(coppia di pale =rotore) e non sui motori,perchè si sporcano i contatti striscianti(spazzole o brush).Per prolungare la vita delle batterie(lipo)non bisogna scaricarle fino a che l'elicottero non si alza più ma fermarsi quando lo vedi"stanco",vanno lasciate raffreddare una decina di minuti prima di ricaricarle,non vanno lasciate più di tanto(chi dice un giorno,chi dice tre,chi dice qualche ora,io personalmente due giorni)completamente cariche o completamente scariche ma parzialmente cariche(quando,appunto,l'elicottero rallenta).Importante!!!Non metterle sotto carica ed uscire di casa,in caso di guasto del limitatore di carica,come dicono le istruzioni dei modelli,possono prendere fuoco.Per prendere confidenza con questo mondo puoi leggere " Guida all'orientamento per il principiante, leggere prima di postare!! " nella sezione " Elimodellismo Micromodelli ".
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: La spezia
Messaggi: 9
|
Ti ringrazio per la dritta. L'olio lubrificante serve per far fare meno sforzo al motore e quindi spendere meno energia? Per quanto riguarda la manutenzione delle batterie effettivamente io lo scaricavo sempre completamente, lasciandolo scarico e ricaricandolo solo quando volevo farlo volare, è un abitudine che ho poiché su alcune batterie sapevo che un ciclo completo di carica e scarica aiitava a non creare quell'effetto memoria della batteria per cui la sua carica effettiva a lungo termine ne risentisse. Nonostante questo mi sembra strano che in un mese di utilizzo (al massimo 20 voli ad esagerare) la batteria abbia già concluso la sua vita. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.484
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. Ultima modifica di windsurfer : 24 gennaio 13 alle ore 12:45 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
molte domande:set up/motore 5.5/info su pezzi | GUS117 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 15 | 23 ottobre 12 15:21 |
molte domande sul summit | eurotrainer | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 20 marzo 11 00:59 |
domande pale align elicottero | peppe79sr | Elimodellismo in Generale | 0 | 22 maggio 09 15:04 |
Domande e aiuto per Elicottero RC augusta A109E De Agostini!! | pietropc | Elimodellismo Principianti | 24 | 01 maggio 09 22:54 |
[Arrivato Tutto] Molte domande su BC6, MX12 ... | JacK89 | Aeromodellismo Principianti | 34 | 05 dicembre 07 22:25 |