
![]() | #441 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-02-2014 Residenza: Novi Ligure, Alessandria
Messaggi: 388
![]() |
Comunque gente non fate l'errore di credere di sapere pilotare un elicottero una volta trovata la quadra con questo. Questo è poco più che un giocattolo e una volta settato alla perfezione sta li quasi fermo. Se lo lanciate contro il muro e mollate il ciclico, lui tende a fermarsi perchè è auto stabilizzante, proprio il contrario di un eli di categoria più seria. Se volete fare un passo avanti provate il simulatore, ma attenzione che nemmeno quello è sufficiente per saper pilotare al 100%. |
![]() | ![]() |
![]() | #442 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Personalmente queste cose le so da diversi anni...il simulatore l'ho appena preso più che altro perché vorrei fare aereo modellismo ma adesso devo vedere se non fa a botte col mio vecchio PC fisso...male che vada lo installo sul PC portatile acquistato da poco più di un anno. Io tempo fa avevo provato dei simulatori per elicotteri ma senza mai appassionarmici perché li consideravo troppo poco realistici...anche se adesso ho preso uno dei migliori sim. ..il Phoenix 5 ho letto pure che malgrado la stupenda grafica e le opzioni di configurazione restano sempre dei simulatori e che con la realtà del modello che simulano spesso e volentieri ci sono delle discrepanze. Il simulatore serve per allenarsi anche se fuori c'è una stupenda giornata, precipiti durante una manovra di volo...ricominci da capo...cosa che non si può fare sempre quando si vola con i modelli reali...poi dipende dalla robustezza e dalla grandezza del modello con cui si vola. Il V911 è un buon trainer come modello per coloro che iniziano a fare i primi passi...si comincia a conoscere l'ABC di questo mondo ...poi da lì se c'è la giusta passione si passa a modelli sempre più grandi o sempre più complessi (micro fbl ) dipende quali sono le aspettative di chi pratica quest'hobby. E un mondo vasto e aperto a molti tipologie di modellisti...quindi ad ognuno la sua scelta, primo comandamento perdonatemi il termine...divertirsi ma senza stressarsi....ci basta la vita reale che viviamo per farlo...quindi tutto ciò che si fa serve come una bellissima distrazione....come quando si va a vedersi un bel film al cinema...stacchiamo la spina per un paio d'ore e poi per quelli che ci riescono caricarsi e affrontare la vita di tutti i giorni. Anche questo aspetto non è il solo che si considera praticando quest'hobby ...io personalmente a quanto detto prima aggiungo che ho la passione per la meccanica, l'elettronica e le costruzioni in genere...mi piacciono le riproduzioni in scala di modelli realmente esistenti e per quelli vado letteralmente in brodo di giuggiole... ![]() ![]() PS: adoro il modello di aereo che hai come avatar....mi ricorda un telefilm dei primi anni 80 e spero di comprarmelo come modello rc... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #443 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
![]() A me, invece, piace questo " https://www.killerplanes.com/content...gh-speed-pnp-0 ". ![]()
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #444 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sicuramente non per adesso... ma molto più in là dopo che avrò fatto la giusta preparazione...poi mi voglio togliere questo sfizio... ![]() ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #445 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-04-2009
Messaggi: 185
| Citazione:
Come scrivevo , un passo alla volta , oggi alle 14 la postina mi ha consegnato l' Hisky HFP 80 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Oviamente non mi passa neanche per la mente (beh...un po' si ![]() Installero' il simulatore , sperando non sia arduo , e prendero un po' dimestichezza con lo stile fbl.Anche perche' non ho ricambi tranne quelli nella scatola e tra l'altro mi ero abituato al v911 , per questo si spende "qualcosina in piu' " , sempre euri e non decine , ma confesso di essere stato un po' spiazzato. Quoto al 98% Eagle366 ed aggiungo che oltre al training di volo , il v911,e' utile anche per tutto il resto , riparazioni , sotituzioni , ricerca guasti meccanici o elettrici. Così , visto la discreta semplicita' del modello uno puo' farsi un'idea di cosa va incontro con un 6ch o con una classe superiore. Io non ho ancora capito se sono negato , troppo impavido per la mia destrezza , troppo tranquillo perche so gia che non si fara' niente o se mi piace di piu' modificarlo. Ho anche poco tempo a disposizione , pero' in casa sono sempre 2 cadute a volo ![]() Minimo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #446 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #447 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2009
Messaggi: 185
|
Per ora di certo so che e' arrivato , un'altro utente lo ha e dice che funziona , da quanto ho capito seve una radio predisposta e l'aggettivo "20 in 1" dovrebbe riferirsi al fatto che con gli adattatori in dotazione si dovrebbero poter usare 20 modelli di radio. E' piu' di un mese che e' arrivato ma non ho ancora avuto il tempo di installarlo. Appena posso , se riesco , ti faccio sapere qualcosa in PM Adesso sono preso dalle luci sulle pale....ci sono molto vicino...il prototipo grezzo c'e' , quindi il sistema , potrebbe funzionare . Il problema e' che nella testa funziona tutto ma una volta messo in pratica sorgono problemi , anche banali a cui non si aveva pensato , tipo saldare i led sulle strisce di rame adesive sulle pale , ma le pale sono di plastica.....fondono ![]() Senza quelli a cui si aveva pensato e che sono allo sudio. Ci vuole un collettore (suppongo sia il termine piu' adatto) meccanicamente perfetto. View My Video Scusate la pessima risoluzione , fortunatamente a questo smatfon si e' recentemente crepato il vetro e presto dovro' cambiarlo. Il sistema potrebbe funzionare ma e' ostico da mettere in pratica ad arte. Poi i led usati da Dayron son troppo piccoli , secondo me quelli appena dopo (come taglia) van piu' che bene. Lui scrive (I now like the brightness of the 0805 even more) ma non e' tanto per la luce e' perche' i primi sono veramete milliscopici. Per avere un termine di paragone sono il secondo ed il terzo. |
![]() | ![]() |
![]() | #448 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Al posto del saldatore...a titolo generico...potresti usare un prodotto ad esempio come questo...| Adesivo conduttivo, Paint, bottiglia, Argento, 5 g | da quel che dice il traduttore serve anche per fare delle saldature a freddo la dove non è possibile utilizzare il comune saldatore. Anche se poi parla di cottura da 121 a 148° C per 5 o 10 minuti ... ![]() ![]() Quest'altro forse e più specifico...Resine elettroconduttive Altra idea...magari può forse bastare la vernice a base di rame che si usa per ripristinare le piste di rame interrotte nei circuiti... ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #449 (permalink) Top |
User |
Ho trovato anche questa ..."Wire Glue" Conductive Glue | ThinkGeek L'immagine e tutta un programma... ![]() ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. |
![]() | ![]() |
![]() | #450 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2009
Messaggi: 185
|
Grazie ad entrambi per i suggerimenti , in realta' ho gia' qualcosa di simile. http://img.banggood.com/thumb/view/u...3846%20(1).JPG Magari e' piu' scadente pero' non mi fido tanto sul potere collante , non conosco la forza centrifuga applicata ad un peso irrisorio sulla punta delle pale quando girano ma e' meglio non rischiare , la stagnatura viene usata anche in alcune applicazioni richiedenti una (blanda) solidita' meccanica.E di sicuro non ho intenzione di spendere piu' del modello per il materiale occorrente ad una modifica*. Penso che saldero' i led sulle striscie prima e poi li li incollero' alle pale. Era piu' che altro un esempio stupido di problematiche relative alla messa in pratica di un progetto mentale (fare i conti senza l'oste). Oltre ai problemi gia noti ne saltano fuori altri a cui non avevo pensato ,comunque rimediabili. *A meno che non sia un motore brushless. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
WL Toys V911 | helicat | Elimodellismo Club Modelli | 5730 | 21 agosto 19 11:01 |
wl toys v911 | alfionik | Elimodellismo in Generale | 0 | 28 gennaio 12 20:43 |