04 ottobre 12, 12:19 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2010 Residenza: frosinone
Messaggi: 6
| Mi presento con un Blade mcpx di Frosinone
Salve ragazzi sono nuovo e molto principiante e per errore ho comprato questo elicottero con radio dx4, volvevo un pò di consigli per farlo alzare anche di un pò. un pò di domande: - Si sente il rumore dei servi è normale? - Adesso non si alza nenache di un millimetro perchè appena accendo l'eli le pale si abbassano tutte e si alzano solo premendo il pulsante trainer bind. - Mentre provavo si è staccata la parte posteriore (tutta la coda), l'ho riattacata, ma non c'e' nessun modo per tenerla ferma? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno, sono di Frosinone |
04 ottobre 12, 13:11 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-08-2011 Residenza: Lecco
Messaggi: 69
| Citazione:
2 rifai il binding come da manuale e controlla la puleggia del motore centrale che non sia scesa o girata sull' albero 3 la coda è dentro nel telaio dell'eli a pressione, se metti un goccio di colla la blocchi mi raccomando dritta. | |
04 ottobre 12, 14:26 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Monte Amiata Grosseto
Messaggi: 356
|
Ciao aviolos,alla luce della mia sperienza,ti posso dire che se hai intenzioni serie in questo hobby,non hai fatto assolutamente un errore a comprare questo ely.Se tornassi indietro farei questa scelta!!!!!!!! Ti dico cio' pero' con dei punti fermi.Che tu ti documenti fino alla nausea sul tuo ely e quindi tu lo conosca fino in fondo e lo sappia settare a dovere(D/R e EXPO per esempio,ma la dx4 non so' se li ha).Lo puoi addolcire a piacimento ed e' un ottima base x partire. La coda verificache il tubetto in carbonio non sia sfibrato e la sede telaio integra e puoi fare come ti hanno consigliato, ma poca colla,una puntina di ciano.se e' rotta devi sostituirla e prendi un tondino di carbonio da 2mm facendo passare i fili del motore di coda esternamente. Chidi su tutti i dubbi che hai,ma prima documentati quanto puoi e vedrai che hai fatto una buona scelta. Saluti alex
__________________ HANGAR ELY:T-rex550E 3G - T-rex450seV2 - mCPX V2 - mQX - DX6i HANGAR AEREI:Stinson Reliant SR-10 - Xmodels Blade 1.5 - P40 WARHAWK Nano-Racer - Xeno tuning - F16 Myevo - Phoenix Evolution 1600-2600 mm GARAGE:Losi micro rally - Losi micro rock-crawler |
04 ottobre 12, 14:48 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2010 Residenza: frosinone
Messaggi: 6
|
Grazie Alex, mi sa che la radio che ho (dx4e) non ha queste regolazioni, come posso regolarlo da banco? Le pale che ho trovato montate(l'ho preso usato penso pure ad un ottimo prezzo)hanno una sporgenza, le devo cambiare con quelle normali o posso rimanere queste?
|
04 ottobre 12, 14:50 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Monte Amiata Grosseto
Messaggi: 356
|
Ciao aviolos,alla luce della mia sperienza,ti posso dire che se hai intenzioni serie in questo hobby,non hai fatto assolutamente un errore a comprare questo ely.Se tornassi indietro farei questa scelta!!!!!!!! Ti dico cio' pero' con dei punti fermi.Che tu ti documenti fino alla nausea sul tuo ely e quindi tu lo conosca fino in fondo e lo sappia settare a dovere(D/R e EXPO per esempio,ma la dx4 non so' se li ha).Lo puoi addolcire a piacimento ed e' un ottima base x partire. La coda verificache il tubetto in carbonio non sia sfibrato e la sede telaio integra e puoi fare come ti hanno consigliato, ma poca colla,una puntina di ciano.se e' rotta devi sostituirla e prendi un tondino di carbonio da 2mm facendo passare i fili del motore di coda esternamente. Chidi su tutti i dubbi che hai,ma prima documentati quanto puoi e vedrai che hai fatto una buona scelta. Saluti alex
__________________ HANGAR ELY:T-rex550E 3G - T-rex450seV2 - mCPX V2 - mQX - DX6i HANGAR AEREI:Stinson Reliant SR-10 - Xmodels Blade 1.5 - P40 WARHAWK Nano-Racer - Xeno tuning - F16 Myevo - Phoenix Evolution 1600-2600 mm GARAGE:Losi micro rally - Losi micro rock-crawler |
04 ottobre 12, 14:54 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Monte Amiata Grosseto
Messaggi: 356
| Citazione:
Le pale che hai sono x il volato/traslato e quelle senza supposta la chiamano, sono x il 3d,ma io ho la senzazione che le tue siano buone solo x hoovering e poco piu'.... X la radio come hai 2 soldi prenditi la dx6i anche usata,te la porterai abbastanza avanti. Saluti Alex
__________________ HANGAR ELY:T-rex550E 3G - T-rex450seV2 - mCPX V2 - mQX - DX6i HANGAR AEREI:Stinson Reliant SR-10 - Xmodels Blade 1.5 - P40 WARHAWK Nano-Racer - Xeno tuning - F16 Myevo - Phoenix Evolution 1600-2600 mm GARAGE:Losi micro rally - Losi micro rock-crawler | |
04 ottobre 12, 22:53 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Monte Amiata Grosseto
Messaggi: 356
|
Che i servi si muovano un po' e' normale e il piatto con gas a zero e curva passo normale deve stare basso,ma questo basso va' definito cioe' le pale devono avere circa 0 gradi.poi tirando l'hold devono scendere ancora un po',sempre in base a come e' regolata la curva passo.Cmq non conosco la dx4 e cio' che ti ho detto e' tutto riferito ad una radio programmabile.......dobbiamo aspettare qualcuno che abbia questa radio e ti possa aiutare piu' in particolare.Poi devi studiare a modo il funzionamento di un ely a passo variabile,e' la cosa piu' importante saper settare bene un eli. Saluti Alex
__________________ HANGAR ELY:T-rex550E 3G - T-rex450seV2 - mCPX V2 - mQX - DX6i HANGAR AEREI:Stinson Reliant SR-10 - Xmodels Blade 1.5 - P40 WARHAWK Nano-Racer - Xeno tuning - F16 Myevo - Phoenix Evolution 1600-2600 mm GARAGE:Losi micro rally - Losi micro rock-crawler |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade MSRX con carrellino e batterie Mcpx | douch81 | Elimodellismo Micromodelli | 5 | 15 settembre 13 15:47 |
RO blade MCPX V2 con optional e ricambi | djbad | Compro | 6 | 30 maggio 12 20:37 |
aiuto per iniziare con blade mcpx | ric-riccardo | Elimodellismo Acrobazia | 3 | 24 agosto 11 13:53 |