Parere coda mcpx - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 luglio 12, 13:20   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-07-2012
Residenza: Fiumicino
Messaggi: 36
Parere coda mcpx

Ciao ragazzi sto cominciando a prendere un po di padronanza in hovering con l'mcpx grazie anche all' aiuto di phoenix e devo dire che ne sono rimasto molto contento. Uso la dx4e che danno di serie con l'ely e guido in mode 3. Quando riesco a tenere l'ely perfettamente stabile provo a dare solo la coda per far cambiare direzione al muso ma, l'ely da prima accenna a muovere solo la coda e poi finisce per rollare producendo una specie di semicerchio che mi constringe a mettere il pollice sul piatto per ristabilizzare l'ely. La domanda ora e questa . Quando agisco solo sul timone di coda l'ely non dovrebbe girare su se stesso e basta? quale potrebbe essere il problema? Vi ringrazio
miticoxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 12, 13:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spidercody
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: morbegno
Messaggi: 993
Citazione:
Originalmente inviato da miticoxxx Visualizza messaggio
Ciao ragazzi sto cominciando a prendere un po di padronanza in hovering con l'mcpx grazie anche all' aiuto di phoenix e devo dire che ne sono rimasto molto contento. Uso la dx4e che danno di serie con l'ely e guido in mode 3. Quando riesco a tenere l'ely perfettamente stabile provo a dare solo la coda per far cambiare direzione al muso ma, l'ely da prima accenna a muovere solo la coda e poi finisce per rollare producendo una specie di semicerchio che mi constringe a mettere il pollice sul piatto per ristabilizzare l'ely. La domanda ora e questa . Quando agisco solo sul timone di coda l'ely non dovrebbe girare su se stesso e basta? quale potrebbe essere il problema? Vi ringrazio

l'unico problema è che è un elicottero!
un coassiale sta fermo dov'è, un elicottero devi sempre correggerlo per tenerlo fermo!
__________________
Align T-Rex 500 E - Mcpx V2
Dx6i
Noobish pilot but improving..
spidercody non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 12, 13:53   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Per quello che sto imparando io (principiantissimo), un elicottero non sta mai fermo da solo e devi sempre correggere qualcosina.
Sull'Mcpx poi, che è leggerissimo, basta anche solo un alito di vento a spostarlo.
In genere, ogni manovra comporta una compensazione da una parte e una scompensazione da un'altra.
Per esempio, quando lo fai volare piatto dritto e lo fermi, lui tende a prendere quota senza che tu glielo abbia ordinato. Per non fargli prender quota, devi togliere passo quando lo vuoi fermare; ovviamente nella giusta quantità.
Sarebbe bello che un elicottero stesse da solo dove gli dici di stare senza correzioni aggiuntive....anzi, non sarebbe bello perchè non sarebbe un elicottero
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 12, 17:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Il problema è che in hovering l'eli sta inclinato da un lato e quando usi il timone a sinistra si troverà col muso verso l'alto e il rotore inclinato indietro, per cui tenderà ad arretrare e la centralina as3x, tentando di stabilizzare il volo produrrà gli scivolamenti che noti.
Dando timone a destra tenderà ad avanzare.
Avendo una radio con mix programmabili potrai compensare in una certa misura, ma i pollici sono sempre fondamentali.
Nelle virate a sinistra, poi, è più instabile e tende a scivolare anche di lato, mentre in quelle a destra, coi giusti mix, sta molto più vicino all'asse di rotazione.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 12, 20:49   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-07-2012
Residenza: Fiumicino
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Il problema è che in hovering l'eli sta inclinato da un lato e quando usi il timone a sinistra si troverà col muso verso l'alto e il rotore inclinato indietro, per cui tenderà ad arretrare e la centralina as3x, tentando di stabilizzare il volo produrrà gli scivolamenti che noti.
Dando timone a destra tenderà ad avanzare.
Avendo una radio con mix programmabili potrai compensare in una certa misura, ma i pollici sono sempre fondamentali.
Nelle virate a sinistra, poi, è più instabile e tende a scivolare anche di lato, mentre in quelle a destra, coi giusti mix, sta molto più vicino all'asse di rotazione.
Ok quindi pensi che con una dx6 ad esempio potrei livellare un po li problema?
miticoxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 12, 22:42   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da miticoxxx Visualizza messaggio
Ok quindi pensi che con una dx6 ad esempio potrei livellare un po li problema?
No. Scordatelo. Se così fosse, basterebbe una buona radio e chiunque non avrebbe problemi a comandare un elicottero
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 12, 01:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Con una buona radio lo piloti meglio, ma quando prende velocità i mix fanno ben poco se non c'è il pilota tenerlo in carreggiata !
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 12, 09:53   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-07-2012
Residenza: Fiumicino
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Con una buona radio lo piloti meglio, ma quando prende velocità i mix fanno ben poco se non c'è il pilota tenerlo in carreggiata !
Infatti ho chiesto se era possibile livellare il problema , no farlo sparire del tutto
miticoxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 12, 12:15   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da miticoxxx Visualizza messaggio
Infatti ho chiesto se era possibile livellare il problema , no farlo sparire del tutto
Sì. Con dei mix riesci a tenerlo in hovering facendolo ruotare sull'asse.
I problemi arrivano quando prende velocità. Se non lo sai tenere, si schianta.
Co una radio avanzata puoi addomesticarlo un po' con dual rate ed expo personalizzati, magari settandolo a passo fisso (tramite regolazione di curva del pitch) per renderne il comportamento simile ad un 4 canali, ma non autostabile.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema rotore di coda MCPX V2 luca_1983 Elimodellismo Motore Elettrico 1 09 maggio 12 14:20
mcpx sbacchetta la coda jonny2007 Elimodellismo Motore Elettrico 1 18 marzo 12 12:54
problema rotore di coda blade mcpx cecca95 Elimodellismo Motore Elettrico 7 30 ottobre 11 18:12
Ricambi MCPX (coda, spindle manine, pale 3d) mantuaboy Compro 4 28 maggio 11 13:35
Cerco E-flite MCPX - Tubo di coda AdriaNocenzi Compro 0 19 maggio 11 00:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002