
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
![]() | #71 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2011 Residenza: Rho
Messaggi: 203
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #72 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
Traing kit "tridimensionale" Mi e' stato chiesto in mp .. foto del mio con carrello pre montato . Nella mia esperienza il fardello che il modello porta rende le reazioni stesse del modello non veritiere : io lo sconsiglio!Allegato 232788 Allegato 232789 ![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly Ultima modifica di edubu : 11 settembre 12 alle ore 10:16 |
![]() | ![]() |
![]() | #73 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
Edit: il nastro adesivo bianco mantiene le due canopy una sopra l'altra( entrambe già mal messe) per rendere il mio modello piu ' protetto negli urti ( continui ![]() Il mio modello non ha avuto / non ha ![]() ![]() La doppia canopy preserva molto la centralina e gli agganci della canopy sul telaio ; il motore , pero' , riscalda di piu ' ( non per il peso ma per motivi di circolazione di aria di raffreddamento ( credo ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
|
ammazza che castello!! complimenti, ...anche se l'idea dell'elastico mi piace di più. vedo che hai già cambiato la coda... ![]() oggi ho provato un pò di hovering in casa per vedere se in assenza di vento resta neutro. in una stanza/magazzino, ho liberato 1,5x1,5 metri a terra e l'ho fatto partire da un tappetino di gomma. lo spazio era poco è vero, ma non ne vuol proprio sapere di stare fermo!! danni non ne ho fatti, ho solo strusciato un pò le pale per terra e contro una bottiglia di plastica. non capisco il motivo, forse le correnti d'aria che si autocrea nella stanza (ci vorrebbe una palestra) ma ad un certo punto "lui" parte, di sua spontanea volontà, e lo devi riacchiappare. ![]() per le curve passo/gas sono apposto, ma qualcuno mi potrebbe spiegare il significato dei numerini degli esponenziali? ![]() per alcuni sarà banale, ma fate uno sforzo! ![]()
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx |
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
Curiosità : La nuova codina lunga E-Flite BLH3602L(long tail boom assy) e' piu ' lunga di 2,5 cm rispetto alla corta ...magari sarà una lunghezza ben studiata Allegato 232826 ![]() Carini i palini orange E-Flite BLH3603OR
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly Ultima modifica di edubu : 11 settembre 12 alle ore 10:16 |
![]() | ![]() |
![]() | #76 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2011 Residenza: Monreale (PA)
Messaggi: 226
| Citazione:
La turbolenza che si autocrea non è poi così importante. Anche a pochi cm da terra dovresti riuscire a tenerlo quasi fermo. Ricorda che è uno di quegli elicotteri che tenere in hoovering significa tenere in equilibrio un bastone con un dito. Per gli esponenziali ecco una delle tante discussioni http://www.baronerosso.it/forum/elim...li-e-dx6i.html
__________________ DX6i Phoenix V3, Syma S107 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #78 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2011 Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
| Si ho visto, pero e una cosa strana non dovrebbe succedere. Io ho una DX7se e se cambio memoria non ce verso di farlo funzionare senza bindarlo, mi è capitato diverse volte di usare un'altra memoria per provare settaggi diversi, oppure di passare da un modello all'altro dimenticandomi di riselezionare la memoria giusta e ti assicuro che se la memoria non è quella con cui e stato bindato non ce verso di accendere il modello che rimane immobile con la lucina lampeggiante, come dovrebbe essere leggendo il manuale per via della funzione Model Match, che impedicse di volare con modelli completamente diversi e settaggi di conseguenza inappropriati. Stranezze dell'elettronica |
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2011 Residenza: Rho
Messaggi: 203
| Citazione:
Per quanto riguarda la DX6I funziona così'....puoi aumentare o diminuire la sensibilità' dello stick a tuo piacere modificando questo parametro. Se nella prima parte della corsa dello stick , cioè' vicino al centro vuoi meno sensibilità' imposta valori positivi , cioè con il + davanti...es. +10 , +20 , +30 ecc; viceversa se vuoi che la prima parte della corsa dello stick sia molto sensibile puoi impostare valori negativi , cioè con il segno meno davanti al numero , -10 , -20 ecc. Da manuale l'mcpx da un valore di +30 che andrebbe sicuramente bene in spazi ampi pero' se è vero che così' è più' morbido nel comndo , è anke vero che necessita di più' spazio per mettere in atto la correzione data con lo stick. Per quanto mi riguarda ho impostato questo valore a +5 perché mi permettte di avere una correzione più' immediata del ciclico. Vai a tntativi come ho fatto io prima +20 poi +15 ecc. fino a quando non trovi quello più' adatto a te ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-04-2011 Residenza: riccione
Messaggi: 42
|
ragazzi una domanda, volendo comprarne un altro ( del 1° mi è rimasta solo l'elettronica ![]() ![]()
__________________ modelli: HOBAO HYPER 7.5- MUGEN MTX4- MUGEN MRX4R - TREX 450 PRO (ancora in scatola xD),msr , MCPXV2 (fantastico ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |