BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Micromodelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/)
-   -   MCPX V2:CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PRINCIPIANTI (no advanced upgrade) (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/247711-mcpx-v2-consigli-e-suggerimenti-per-principianti-no-advanced-upgrade.html)

atomas72 30 maggio 12 09:44

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 3228094)
Ciao :)
Qualcosa in piu ' su quanto hai detto .....

Il effetti l'Mcpx a quale classe di modelli che hai ti sembra " assomigliare " come difficoltà di uso ?
Grazie

Ciao Edu,
il più prossimo come difficoltà è senza dubbio il più piccolo dei tre , il 450.
Ma sono poche le analogie tra quest'ultimo è l mcpx.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

KARINUNO 30 maggio 12 13:08

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 3228094)
Ciao :)
Qualcosa in piu ' su quanto hai detto .....

Il effetti l'Mcpx a quale classe di modelli che hai ti sembra " assomigliare " come difficoltà di uso ?
Grazie

siete grandi ragazzi dinalmente ho capito da questo post e dal video che l'mcpx è un elicotterino e poi da come fa l'hovering nel video non mi sembra una discussione per i rpincipianti.

karinuno

KARINUNO 30 maggio 12 13:09

Citazione:

Originalmente inviato da KARINUNO (Messaggio 3228716)
siete grandi ragazzi dinalmente ho capito da questo post e dal video che l'mcpx è un elicotterino e poi da come fa l'hovering nel video non mi sembra una discussione per i rpincipianti.

karinuno

scusatemi per gli errori di digitazione.saluti.

karinuno

mgaproduction 30 maggio 12 13:27

Citazione:

Originalmente inviato da atomas72 (Messaggio 3227955)
Se vuoi veramente imparare dovresti affiancare il bel moscerino con un vero elicottero, meglio se di classe 500 in su.
Il piccolo ti da la tranquillità di provare, il secondo ti permette di "consolidare".
Per quanto riguarda il percorso, in realtà all'inizio non c'è una vera e propria classifica, bisogna imparare perfettamente hovering nelle quattro posizioni poi ci si può cimentare con il traslato, il lazy eight prima ed otto poi, prima in un senso poi nell'altro, quasi inutile però focalizzarsi su di un percorso, focalizzati su ogni singolo obiettivo e poi una volta raggiunto vai col prossimo.
Dimentica per ora il rovescio ed i "così via".
Tieni presente che ci vuole parecchia sensibilità per imparare a volare solo con l'mcpx, potrebbe essere frustrante imparare a pilotare solamente con questo eli.

Ciao, volevo chiederti na cosa in merito.
Inanzitutto vorrei sapere se effettivamente è vero che pilotare un elicotterino così piccolo è più difficile rispetto ad uno più grande.
Risposto a questa domanda, vorrei sapere se per "palestra dell'ardimento" va bene il Blade 450 3D. Te lo chiedo perchè ho trovato a Leinì (TO) un negozio il cui titolare è molto ma molto pignolo e preciso e me lo venderebbe a 250€ nuovo con batteria e caricabatteria e il prezzo è molto allettante

rugrug 30 maggio 12 14:44

Citazione:

Originalmente inviato da mgaproduction (Messaggio 3228762)
Ciao, volevo chiederti na cosa in merito.
Inanzitutto vorrei sapere se effettivamente è vero che pilotare un elicotterino così piccolo è più difficile rispetto ad uno più grande.
Risposto a questa domanda, vorrei sapere se per "palestra dell'ardimento" va bene il Blade 450 3D. Te lo chiedo perchè ho trovato a Leinì (TO) un negozio il cui titolare è molto ma molto pignolo e preciso e me lo venderebbe a 250€ nuovo con batteria e caricabatteria e il prezzo è molto allettante

cambia soprattutto il fatto che se batti per terra l'Mcpx non si rompe quasi mai nulla, mentre un 450 o più grandi basta una banale ribaltata su un lato che già qualcosa di storto da cambiare o rimediare porti di sicuro a casa ...

mgaproduction 30 maggio 12 15:07

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 3228969)
cambia soprattutto il fatto che se batti per terra l'Mcpx non si rompe quasi mai nulla, mentre un 450 o più grandi basta una banale ribaltata su un lato che già qualcosa di storto da cambiare o rimediare porti di sicuro a casa ...

E lascia stare che all'mcpx ho già cambiato di tutto : coda, piatto, musetto, ghiera motore e telaio !!!!
Senza contare le biellette delle pale ahahah

Povero lui...

atomas72 30 maggio 12 15:21

Citazione:

Originalmente inviato da mgaproduction (Messaggio 3228762)
Ciao, volevo chiederti na cosa in merito.
Inanzitutto vorrei sapere se effettivamente è vero che pilotare un elicotterino così piccolo è più difficile rispetto ad uno più grande.
Risposto a questa domanda, vorrei sapere se per "palestra dell'ardimento" va bene il Blade 450 3D. Te lo chiedo perchè ho trovato a Leinì (TO) un negozio il cui titolare è molto ma molto pignolo e preciso e me lo venderebbe a 250€ nuovo con batteria e caricabatteria e il prezzo è molto allettante

Si è più difficile, come avrai sicuramente letto in un migliaio di post di questo genere :)
Il blade 450 non lo conosco ma come tutti gli rtf (ready to fly) è una valida alternativa ad un comune 450 solo se non sei in grado di costruirne uno e non hai chi ti può aiutare nel settaggio/utilizzo.
Da valutare solo se non si è in grado di frequentare un campo di volo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

-c3po- 30 maggio 12 16:56

Citazione:

Originalmente inviato da atomas72 (Messaggio 3227955)
Se vuoi veramente imparare dovresti affiancare il bel moscerino con un vero elicottero, meglio se di classe 500 in su.
Il piccolo ti da la tranquillità di provare, il secondo ti permette di "consolidare".
Per quanto riguarda il percorso, in realtà all'inizio non c'è una vera e propria classifica, bisogna imparare perfettamente hovering nelle quattro posizioni poi ci si può cimentare con il traslato, il lazy eight prima ed otto poi, prima in un senso poi nell'altro, quasi inutile però focalizzarsi su di un percorso, focalizzati su ogni singolo obiettivo e poi una volta raggiunto vai col prossimo.
Dimentica per ora il rovescio ed i "così via".
Tieni presente che ci vuole parecchia sensibilità per imparare a volare solo con l'mcpx, potrebbe essere frustrante imparare a pilotare solamente con questo eli.

...infatti la delusione è dietro l'angolo,
col poco tempo a disposizione i progressi quasi non si vedono...

il fine ultimo di questo stupendo hobby è divertirsi,
fino ad ora avevo sempre evitato gli eli perché con loro il coefficiente di difficoltà schizza alle stelle.
...ed il divertimento cala.

ora però mi sento motivato e con un micro dal costo umano e quasi indistruttibile ci voglio provare.

rugrug 30 maggio 12 17:14

Citazione:

Originalmente inviato da mgaproduction (Messaggio 3229022)
E lascia stare che all'mcpx ho già cambiato di tutto : coda, piatto, musetto, ghiera motore e telaio !!!!
Senza contare le biellette delle pale ahahah

Povero lui...

povero te se era qualcosa di più pesante ...

Buddyclub 30 maggio 12 18:06

Il mio 450 si è inclinato leggermente da un lato ed ho piegato tutto l'albero e pala andata.. È anche vero che ci vogliono 10 minuti per cambiarlo, ma se lo facevo con mcpx o solo pro 100d non succedeva niente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:44.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002