BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Micromodelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/)
-   -   MCPX V2:CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PRINCIPIANTI (no advanced upgrade) (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/247711-mcpx-v2-consigli-e-suggerimenti-per-principianti-no-advanced-upgrade.html)

artesina 30 aprile 12 01:36

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 3173224)
ciao:)

io ci riesco senza problemi e, in breve ,con un poco di esercizio e ci riuscirai tranquillamente pure tu .:wink:

Io ci riesco pure in rovescio

Mcpx Hovering rovescio tra 4 mura - YouTube





ma con il muso a me ...con la coda a me nonostante gli ottimi consigli in merito di Atomas72 ho grandi difficolta':(

Per qualche dritta è utile (IMHO) questo
http://www.baronerosso.it/forum/3172341-post14046.html

con degli ottimi suggerimenti:wink:

Grazie edubu , sai che la risposta a quella discussione me la sono persa:wall::D
Per cui parte delle risposte me le avevano già date li.Manca ancora capire come poter regolare l'assetto iniziale dell'eli se non è molto centrato/stabile (nei limiti di un passo variabile che non so quali siano);in poche parole se picchia troppo o trasla troppo per una piccola correzioine di trim , che debbo faRE? (sub-trim esistono? sul manuale in italiano non ho trovato nulla, scaricato da internet anche se poartiva da pag 48-50 boih:huh:)
Ci sarà pure una procedura per regolare o meccanicamente o con subtrim o altro similare come ho fatto con il 328?
Poi il manuale del'mcpx , (magari non è completo quello in italiano che ho scaricato) ma non mi sembra che dia indicazioni per un settaggio della dx6i docile senza volo 3d.
Rispondendo, seriamente, a rugrug, non mi pare di aver scritto il mio primo post qui, in maniera incomprensibile....riassumendo senza riportare tutti i punti dettagliati:
1)Vari settaggi sulla dx6i (metto i settaggi del manuale dell mcpx sulla dx6i e sono adatti ad un principiante?.....mmm
Poi volo normale o volo 3d immagino siano settaggi diversi e per chi impara anche il 3d avrà settaggi più dolci immagino...
2)Vedi quanto scritto all'inizio in quest'ultima risposta.
3)vedo che il link messo da edubu portava a una mia vecchia richiesta di cui non ricordavo o non avevo visto le risposte e alcuni suggerimenti li son stati dati.
Rugrug non me lo aspettavo...hai risposto a mie domande ben più arzigogolate di questa e rileggendo il messaggio con cui ho aperto questa nuova discussione, non mi pare di aver scritto cose indecifrabili anzi...
Quella su cui non ho avuto risposta è ancora come si regola l'mcpx qualora uscito dalla scatola questo abbia comportamenti in picchiata o in traslata troppo grossolani da esser corretti da un trim;se volete aiutarmi partite dal presupposto di quel che io ora conosco ovvero come si regola il solo pro 328 o lo xidea 9958(il 328 devo regolarlo in maniera che per qualche secondo deve stare fermo a 1 metro di altezza, in caso contrario trim e se bisogna agire troppo sul trim, si passa alla modalità subtrim o per altri alla regolazione dei braccetti, svitandoli o riavvitandoli)...magari qui è diverso (sicuramente sarà diverso ma come?...
Mi sa che per cercare di spiegare i punti del pimo post ora si ho un pò mischiato le cose.:wink::D

rugrug 30 aprile 12 02:36

Citazione:

Originalmente inviato da artesina (Messaggio 3173448)
Grazie edubu , sai che la risposta a quella discussione me la sono persa:wall::D
Per cui parte delle risposte me le avevano già date li.Manca ancora capire come poter regolare l'assetto iniziale dell'eli se non è molto centrato/stabile (nei limiti di un passo variabile che non so quali siano);in poche parole se picchia troppo o trasla troppo per una piccola correzioine di trim , che debbo faRE? (sub-trim esistono? sul manuale in italiano non ho trovato nulla, scaricato da internet anche se poartiva da pag 48-50 boih:huh:)
Ci sarà pure una procedura per regolare o meccanicamente o con subtrim o altro similare come ho fatto con il 328?
Poi il manuale del'mcpx , (magari non è completo quello in italiano che ho scaricato) ma non mi sembra che dia indicazioni per un settaggio della dx6i docile senza volo 3d.
Rispondendo, seriamente, a rugrug, non mi pare di aver scritto il mio primo post qui, in maniera incomprensibile....riassumendo senza riportare tutti i punti dettagliati:
1)Vari settaggi sulla dx6i (metto i settaggi del manuale dell mcpx sulla dx6i e sono adatti ad un principiante?.....mmm
Poi volo normale o volo 3d immagino siano settaggi diversi e per chi impara anche il 3d avrà settaggi più dolci immagino...
2)Vedi quanto scritto all'inizio in quest'ultima risposta.
3)vedo che il link messo da edubu portava a una mia vecchia richiesta di cui non ricordavo o non avevo visto le risposte e alcuni suggerimenti li son stati dati.
Rugrug non me lo aspettavo...hai risposto a mie domande ben più arzigogolate di questa e rileggendo il messaggio con cui ho aperto questa nuova discussione, non mi pare di aver scritto cose indecifrabili anzi...
Quella su cui non ho avuto risposta è ancora come si regola l'mcpx qualora uscito dalla scatola questo abbia comportamenti in picchiata o in traslata troppo grossolani da esser corretti da un trim;se volete aiutarmi partite dal presupposto di quel che io ora conosco ovvero come si regola il solo pro 328 o lo xidea 9958(il 328 devo regolarlo in maniera che per qualche secondo deve stare fermo a 1 metro di altezza, in caso contrario trim e se bisogna agire troppo sul trim, si passa alla modalità subtrim o per altri alla regolazione dei braccetti, svitandoli o riavvitandoli)...magari qui è diverso (sicuramente sarà diverso ma come?...
Mi sa che per cercare di spiegare i punti del pimo post ora si ho un pò mischiato le cose.:wink::D

non ho scritto io questo:


Citazione:

Originalmente inviato da artesina (Messaggio 3172790)
Grazie
Ma direi che dovrò chioderia questa discussione,già 2 pagine e se non fosse stato per te per ora neanche un consiglio PRATICO (dovrò capire come metterlo sulla radio ma a questo punto aprirò una discussione per ogni singolo problema che avrò o che avremo.
Magarai mal spiegata ma la mia idea era un'altra sul come si sarebbe sviluppato questa discussione...peccato....

al che ti ho detto:

prova allora spiegarla meglio, se ritieni non lo sia abbastanza chiaramente ...

bluedark1968 30 aprile 12 03:10

provare per credere
 
Citazione:

Originalmente inviato da artesina (Messaggio 3172669)
Per Tararlo quindi debbo farlo all'aperto e non in casa;e' già un punto di partenza ma mi sa che con tutto sto vento qui da me m'i toccherà aspettare parecchio per provarlo :(
Il discorso di come addolcirlo credo sia la cosa piu' importante all'inizio...
Dai non andartene:wink:

La classificazione che hai fatto ...
è piuttosto grottesca e qualcuno giustamente
ne approfitta per riderci sopra ..manca solo il settaggio per i giorni feriali
e festivi.!

Però qualcosa potresti tentare per rendere il controllo del modello più dolce senza usare il miele!

1 azzera tutti i trim e i sbtrim!
2 imposta il passo costante .

Vai sulla curva del pitch e metti 50,50,50,50,50
Vai sulla curva del gas e inserisci 0,45,50,65,70

3 Rimetti un pò di trim se necessario
e vedi se risulta un pò più stabile!

atomas72 30 aprile 12 07:23

L'mcpx, per volare correttamente ha bisogno dei valori di passo e gas specificati nel manuale, l'escursione del piatto è così esigua che settaggi arbitrari non vanno bene.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

edubu 30 aprile 12 08:24

Citazione:

Originalmente inviato da atomas72 (Messaggio 3173487)
L'mcpx, per volare correttamente ha bisogno dei valori di passo e gas specificati nel manuale, l'escursione del piatto è così esigua che settaggi arbitrari non vanno bene.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Quoto .
settaggi da manuale e trim e sub trim a zero

I flybarless NON si debbono trimmare : ogni trimmatura viene interpretata , dalla centralina , come un comando dato in continuo

rugrug 30 aprile 12 08:40

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 3173524)
Quoto .
settaggi da manuale e trim e sub trim a zero

I flybarless NON si debbono trimmare : ogni trimmatura viene interpretata , dalla centralina , come un comando dato in continuo

non si devono trimmare con i trim della radio, ma trimmare meccanicamente agendo sui tiranti

edubu 30 aprile 12 10:05

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 3173542)
non si devono trimmare con i trim della radio, ma trimmare meccanicamente agendo sui tiranti

Ciao :)
Il " trimmare" meccanicamente i tiranti ...dicesi ..".settaggio ":wink:

rugrug 30 aprile 12 13:31

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 3173652)
Ciao :)
Il " trimmare" meccanicamente i tiranti ...dicesi ..".settaggio ":wink:

molti parlano di trimmaggio, forse è gergo nordista ? :lol:

artesina 30 aprile 12 13:58

Bene qualcosina viene fuori :)
Per trim e sub trim a zero dovrò vedere come fare sulla radio in quanto il manuale in Italiano spero ci sia dentro ma ho i miei dubbi...a proposito sono andato a prendere con lo scooter sotto il diluvio, entrambi dal corriere proprio ora .
Quindi
1)dovrò scoprire come fare azzerare trim e sub trim
2)impostare il passo costante? Pensa che a me avevano consigliato di impostare i giri costanti ....magari era per un uso 3d comunque sia , trovo tutto sul manuale?
Sperando sia comprensibile cosa e dove variare anche per uno che non ha mai messo mano ad una radio:uhm::dunno:
3) i cosiddetti settaggi sono gli stessi che ho fatto con il 328? ovvero avvitare o svitare i due braccetti a seconda del picchi/cabra o traslata? (prendendo sempre in considerazione di far stare l'eli più o meno fermo a 1 metro di altezza oppure la concezione di settaggio è diversa per un cp visto che di suo è instabile?)
4)Posso fare (vista la voglia di provare) qualche cosina di semplice in casa (tipo alzarlo poco e riabbassarlo oppure debbo aspettare una giornata senza vento?
Di sicuro posso usare la dx6i con il simulatore per prenderci un pò la mano ma , anche in questo caso, qualche precauzione o settaggio della dx6i per il phoenix?
Grazie
ciaoo
p.s:ho una voglia di provarlo che non ve lo immaginate:modelrc::happy4: ma non vorrei fare danni per la foga di provarlo :fiu::wink:

edubu 30 aprile 12 14:05

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 3173976)
molti parlano di trimmaggio, forse è gergo nordista ? :lol:

..no , no :) non e'gergo nordista : e'solo gergo sbagliato :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002