
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
![]() | #192 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.427
|
Tra i 30 e i 40 nodi di vento (raffiche sicuramente a 40, si piegavano i fusti delle palme non troppo grosse) son riuscito a farlo volare benino e parecchio, veramente divertente !!! Unico problema due crash, più un paio sulle foglie di un ramo, a tirare giù l'eli è stata un impresa eheheh Uno dei du crash seri, si è spezzato internamente alla base il piolino anteriore del carrello. Riuscivo ancora a farlo volare ma il vento era troppo forte, ho preferito non rischiare ulteriormente ![]() Il problema per me che con le riparazioni sono imbranato è: come faccio a togliere questo piolino? Tempo ne ho prima che rodinerò un altro carrello ![]() ![]() Thx ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #193 (permalink) Top |
User | serraggio viti
ciao ragazzi, anche io ho un MCPX V1 da qualche settimana, e oggi dopo 16 lipo ho notato che il servo dell'elevatore vibrava. ho pensato fosse venuto il momento di aprirlo e pulirlo, poi invece mi sono accorto che tutte e due le viti che lo serrano al telaio erano lente, ho cosi fatto un controllo generale di tutte le viti, testa compresa, e ne ho trovate parecchie lente. Perciò attenzione, molte vibrazioni e crash, possono essere causate anche da questo banale problema. serrate le viti tremarelle sparita, ed una migliore stabilità e controllo. ora alla fine di ogni sessione di volo mi sono riproposto di controllare il serraggio di tutte le viti dove non c'è il frenafiletti. ciao
__________________ Ciao, Fabrizio Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T |
![]() | ![]() |
![]() | #196 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-04-2011 Residenza: riccione
Messaggi: 42
| Citazione:
ps...ho notato che nel mio vecchio mcpx dando tutto gas da 0..il motore stacca ![]() ma soprattutto non capisco cosa abbia..ho notato però che spegnendolo man mano che i giri si avvicinano a 0 l'elicottero tende a girare a "trottola" disassato sino a cadere ![]() ps ho fatto una foto se vuoi riuscite a capire a "occhio" cosa può non andare..io sto diventando matto con questo microbo ![]() ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
__________________ modelli: HOBAO HYPER 7.5- MUGEN MTX4- MUGEN MRX4R - TREX 450 PRO (ancora in scatola xD),msr , MCPXV2 (fantastico ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #197 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
da 28 33 KTS (knots = nodi) vento forte (near gale = quasi burrasca) I cavalloni si ingrossano. La schiuma formata dal rompersi delle onde viene "soffiata" in strisce nella direzione del vento. Interi alberi agitati. Difficoltà a camminare contro vento. da 34 a 40 KTS = BURRASCA(GALE) Onde alte. Le creste si rompono e formano spruzzi vorticosi che vengono risucchiati dal vento. Ramoscelli strappati dagli alberi. Generalmente è impossibile camminare contro vento. e tu volavi con l'Mcpx ? ![]()
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #198 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
| Citazione:
ciao, se ancora non hai risolto, ti posso consigliare di trapanare il piolino con una punta molto sottile, 1 mm ad esempio, poi avvitare una vitina nel foro ed estrarre. ![]()
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx | |
![]() | ![]() |
![]() | #199 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() Che centralina monta il tuo V2 ? ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #200 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.427
|
OPS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciaoo p.s:stavo pensando di prendere pure un aereo di piccolo formato ma vedo che con il sim in spazi così piccoli (20 o 30 m x 20) non ci si riesce con la brezza che normalmente quì è spesso sui 10 km/h perchè o lo prendo che abbia potenza per andar controvento o lo prendo che sia agile e lento a sufficenza per piccoli spazi, paradossalmente con il giro va meglio l'eli l'aereo.. ![]() ![]() Citazione:
Ultima modifica di artesina : 15 maggio 12 alle ore 01:33 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |