
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
| Citazione:
io, ad esempio, mi sono riproposto di imparare con l'mcpx: hovering di coda > hovering di lato > hovering frontale > volo in linea retta > volo in cerchio > volo ad otto > hovering rovescio > e così via... potrebbe andare? ![]()
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx | |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
Il piccolo ti da la tranquillità di provare, il secondo ti permette di "consolidare". Per quanto riguarda il percorso, in realtà all'inizio non c'è una vera e propria classifica, bisogna imparare perfettamente hovering nelle quattro posizioni poi ci si può cimentare con il traslato, il lazy eight prima ed otto poi, prima in un senso poi nell'altro, quasi inutile però focalizzarsi su di un percorso, focalizzati su ogni singolo obiettivo e poi una volta raggiunto vai col prossimo. Dimentica per ora il rovescio ed i "così via". Tieni presente che ci vuole parecchia sensibilità per imparare a volare solo con l'mcpx, potrebbe essere frustrante imparare a pilotare solamente con questo eli.
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein Ultima modifica di atomas72 : 30 maggio 12 alle ore 08:56 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() Qualcosa in piu ' su quanto hai detto ..... Il effetti l'Mcpx a quale classe di modelli che hai ti sembra " assomigliare " come difficoltà di uso ? Grazie
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-03-2011 Residenza: GAETA
Messaggi: 93
| Citazione:
karinuno
__________________ Gaui 425 plastic Hurricane- Trex 600 nitro. ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
Inanzitutto vorrei sapere se effettivamente è vero che pilotare un elicotterino così piccolo è più difficile rispetto ad uno più grande. Risposto a questa domanda, vorrei sapere se per "palestra dell'ardimento" va bene il Blade 450 3D. Te lo chiedo perchè ho trovato a Leinì (TO) un negozio il cui titolare è molto ma molto pignolo e preciso e me lo venderebbe a 250 nuovo con batteria e caricabatteria e il prezzo è molto allettante
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
| Citazione:
col poco tempo a disposizione i progressi quasi non si vedono... il fine ultimo di questo stupendo hobby è divertirsi, fino ad ora avevo sempre evitato gli eli perché con loro il coefficiente di difficoltà schizza alle stelle. ...ed il divertimento cala. ora però mi sento motivato e con un micro dal costo umano e quasi indistruttibile ci voglio provare.
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
il più prossimo come difficoltà è senza dubbio il più piccolo dei tre , il 450. Ma sono poche le analogie tra quest'ultimo è l mcpx. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
![]() Il blade 450 non lo conosco ma come tutti gli rtf (ready to fly) è una valida alternativa ad un comune 450 solo se non sei in grado di costruirne uno e non hai chi ti può aiutare nel settaggio/utilizzo. Da valutare solo se non si è in grado di frequentare un campo di volo. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
Mi piacerebbe costruirmene uno Dopo aver cambiato il telaio all'mcpx, penso che costruirne uno tipo 450 sia decisamente molto più facile quanto a "chirugia operatoria". Sto iniziando a frequentare il campo di volo di Asti; per un 450 il mio giardino sarebbe decisamente piccolo. Già lo vedo piccolo per l'mcpx (sarà circa 20x5)
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |