MCPX V2:CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PRINCIPIANTI (no advanced upgrade) - Pagina 15 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 maggio 12, 13:41   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Messaggi: 693
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Esatto. Scusate ma i termini mica li conosco...
Anche io non sono un expert, ma grazie alla disponibilità dei più competenti si impara, ci si aiuta! Un consiglio non chiedere ogni cazzatina fai delle prove ogni tanto, non x altro ma se domandi ogni minima cosa poi non ti risp più nessuno

Cmq la deriva ha 2 ganci x aggrapparsi al tail bum e un pistolino che lo centra in posizione
veleno23 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 12, 13:55   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Messaggi: 693
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Io pure ho un poco piu ' di passo negativo che positivo ...


Nel momento che hai regolato le pale a zero gradi con stick al centro ( meccanicamente non tocchi piu '!!!)..se vuoi agendo sulla regolazione della Tx ( o sulla curva passo ) puoi decidere ( in base alla " salute " del tuo motore / lipo) decidere ( agendo sul passo - TX- ) se avere piu ' o meno dei 75 su ' e 75 giù della regolazione suggerita dal manuale ---- vedi qualche post fa la ho messa )



Io mi regolo così : provo finche ' il modello regge quel passo sia in diritto e poi in rovescio ( come scritto varia annche nello stesso modello dopo 40/ 50 lipo effettuate )



Alla fine comunque regolo piu ' passo negativo che positivo ( solo per l' Mcpx !!!)
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Edit: come sai se metti in alto lo stick del passo ( sul monitor freccetta in alto ) regoli la percentuale in positivo ; se metti lo stick passo in basso ( freccetta sul monitor Tx in bassi) regoli la percentuale di escursione del negativo
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
@ veleno 23:
Ricorda ( ma dovrebbe essere ben chiaro dalle foto)

Nel controllo visivo delle pale parallele al tail boom ( x vedere lo zero gradi delle pale )

Tu hai il modello con il muso alla tua dext e la coda alla tua sinistra e osservi il taglio della pale ( posteriore , ruotata come da foto a 90 gradi rispetto alla manina ) che sia parallela al tail boom (Con il piatto livellato ,naturalmente )

[QUOTE=edubu;3219088]@ veleno 23:
Ricorda ( ma dovrebbe essere ben chiaro dalle foto)
Quindi è nella norma avere un filo di passo in più o in + o in - con passo 0 a centro stik..... Rivelami un trucchetto x accertarmi che il piatto sia livellato e tutti i servi precisi precisi!
veleno23 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 12, 08:44   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Altra domanda : si è staccato il timoncino al fondo della coda. L'ho rimesso ma ora balla spesso, non è più fisso e rischia di andare a cozzare contro le pale.
Suggerimenti? colla che non vorrei? Serve? Posso stare senza?
Io non la uso : su un modello non perfetto ( pale leggermente sbeccate o spindle non perfetto - praticamente tutti i modelli che usiamo ) accentua le vibrazioni andando in " risonanza"(IMHO )
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 13:04   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
questo è quello che facevo già due anni fa

mi basterebbe saperlo fare "live" ...


lezione 16 T-Rex (1).avi - YouTube



lezione 17 T-Rex (2).avi - YouTube
Ma che è 'sta roba???
Volo alcolico?
Se lo provassi nella realtà dovresti raccogliere l'elicottero col cucchiaino...

Prima di cimentarsi nel volato in cerchio piroettando bisogna imparare l'hovering piroettato.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein

Ultima modifica di atomas72 : 29 maggio 12 alle ore 13:08
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 13:29   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da atomas72 Visualizza messaggio
Ma che è 'sta roba???
Volo alcolico?
Se lo provassi nella realtà dovresti raccogliere l'elicottero col cucchiaino...

Prima di cimentarsi nel volato in cerchio piroettando bisogna imparare l'hovering piroettato.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quoto e aggiungo, non al simulatore che è troppo facile (l'hovering piroettato) ;)
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 13:50   #6 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Quoto e aggiungo, non al simulatore che è troppo facile (l'hovering piroettato) ;)
[OT]
Certo, e prima del piroettato ci vuole l'hovering frontale.
Per imparare a pilotare bene bisogna "scalare" e poi consolidare i traguardi uno alla volta e non partire a svolazzare in maniera randomica.
Può essere frustrante e noioso (all'inizio) perché l'impegno per raggiungere ogni traguardo è notevole. Una volta che si è consci di ciò però si affronta meglio un percorso di crescita.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 14:02   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Ho sostituito la coda dell.mcpx perchè la sua si è distrutta.
Quella nuova però spesso si muove un pochino e inevitabilmente il rotore dietro non rimane verticale ma si inclina.
Ho paura che si sia leggermente allargata la sede della coda sul telaio ma non ne sono sicuro.
Avete qualche suggerimento per tenerla ferma? Non vorrei mettere una goccia di colla perchè se un domani dovessi di nuovo cambiarla, sarei nei guai.
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 14:13   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Ho sostituito la coda dell.mcpx perchè la sua si è distrutta.
Quella nuova però spesso si muove un pochino e inevitabilmente il rotore dietro non rimane verticale ma si inclina.
Ho paura che si sia leggermente allargata la sede della coda sul telaio ma non ne sono sicuro.
Avete qualche suggerimento per tenerla ferma? Non vorrei mettere una goccia di colla perchè se un domani dovessi di nuovo cambiarla, sarei nei guai.
Ciao
Prova con un cutter ad accentuare l'intacco( sul tail boom) che entra nel buchino del telaio , accertati che essendo entrato di piu ' il tail boom nel telaio si incastri meglio ( naturalmente ) e che non interferisca con la corsa del servo posteriore.

Naturalmente se e' una codina " autocostruita" e non hai problemi ad accorciarla , rifai l" intacco di nuovo , asportando il vecchio , evidentemente impreciso
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 14:36   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi124
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: Sicilia
Messaggi: 1.058
potete darmi una risposta a questo post?
la domanda è quale squadretta montare? e in quale buco? grazie

http://www.baronerosso.it/forum/elim...-450-a-57.html
Luigi124 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 15:06   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Altro quesito : ho scoperto che sulla radio il piatto era settato a servo 180 e l'mcpx vola lo stesso.
Ma allora mi domando : come esattamente bisogna impostare il piatto????

Guardando dall'alto il rotore, i servi sono disposti a Y quindi un'angolazione tipo 120-135-140 gradi (dico questi perchè sono le varie possibilità offerte dalla DX7s di programmare il piatto oltre che a 90 o 180).
La domanda sorge spontanea : E-Flite dice di settare il piatto con servi a 90, ma funziona pure a 180.......
E' anche vero che non faccio nessun volo acrobatico; sto giusto imparando a tenere l'elicottero nell'ambito del giardino di casa (altro che hoovering).
Sarà per quello che funziona lo stesso? Boh...
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002