BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Micromodelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/)
-   -   MCPX V2:CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PRINCIPIANTI (no advanced upgrade) (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/247711-mcpx-v2-consigli-e-suggerimenti-per-principianti-no-advanced-upgrade.html)

volopocomavolo 10 marzo 13 12:52

Scusate ma non avevo refreshato la pagina e non avevo letto gli altri suggerimenti: pranzo e verifico i led e il cavetto di alimentazione. Vi aggiorno a breve!

Senza di voi perderei mesi dietro a problemi per me nuovi!

volopocomavolo 10 marzo 13 14:09

Ultimi aggiornamenti dalla valle delle lacrime...
 
Allora...

-Il filo di alimentazione non evidenzia nessuna piegatura/abrasione/usura: ho provato a "smanettarlo" con la batteria di fuori e il motore al 40% ma e' tutto ok

-Quando il motore si spegne il led sulla 3in1 continua a rimanere acceso e fisso

-In idle up con stick tutto giu' ho throttle al 100% e pitch a 0% e non si spegne ...eppure si dovrebbe generare uno sforzo del motore pari a quello con lo stick tutto su con pitch 100% e throttle 100%, quindi da inesperto direi che non e' la 3in1 che stacca... Giusto? :(

Ho pensato che le pale fossero fuori passo e che questo generasse uno sforzo maggiore verso il picco massimo in positivo ... Ho messo una curva tutta 50% pitch e vedo che le pale girano allineate... Non conosco altri modi per riscontrare se il passo e' corretto....:rolleyes:

Mi incuriosisce una cosa: cosa avrebbe significato eventualmente la 3in1 lampeggiante? :huh:

Vado avanti con gli esperimenti... Mi sa che intanto domani ne prendo un altro cosi' non rimango piu' a piedi..ll -_-

marcosv82 10 marzo 13 15:17

ciao, ho avuto il tuo stesso problema , credevo fosse la centralina invece nel mio caso era la regolazione del passo delle pale che al massimo del pich invece di avere un inclinazione di 11-12 gradi nel mio caso era di 18-20 e il motore forzava troppo mandando in protezione la centralina . . . . controlla anche quello magari non è cosi per te ma tentare non nuoce

volopocomavolo 10 marzo 13 15:27

Citazione:

Originalmente inviato da marcosv82 (Messaggio 3682064)
ciao, ho avuto il tuo stesso problema , credevo fosse la centralina invece nel mio caso era la regolazione del passo delle pale che al massimo del pich invece di avere un inclinazione di 11-12 gradi nel mio caso era di 18-20 e il motore forzava troppo mandando in protezione la centralina . . . . controlla anche quello magari non è cosi per te ma tentare non nuoce

Grande Marco ci stavo pensando anche io! L'unica cosa che ho potuto fare per adesso e' stato riscontrare che al 50% le pale sembrano a 0'... Non avendo un misuratore di passo, di cui mi muniro' domani. B)

L'unico dubbio che il problema possa riguardare il passo massimo sballato e' che prima che si verificasse il problema ho fatto almeno settanta-ottanta scariche con pitch massimo settato al 100% e andava tutto bene... :lol:

Comunque ho appena fatto 4 lipo ben spremute e con una curva pitch con picco massimo al 90% il piccoletto va una meraviglia e non avverto nessun calo di prestazioni ( sono proprio una pippissima ...:huh:)

Domande:

-il travel della dx6i come lavora? Se per esempio imposto 80% toglie il 20% sulla corsa finale o 10 punti ad inizio corsa e 10 alla fine?
- il lampeggio del led di cui parlava ercapoccia e' quando la centralina va in protezione? Senno' come ci si accorge che la 3in1 entra in protezione?

Porca miseria non e' una passione, e' un mestiere.... :D

ercapoccia 10 marzo 13 17:03

Citazione:

Originalmente inviato da volopocomavolo (Messaggio 3682082)
Grande Marco ci stavo pensando anche io! L'unica cosa che ho potuto fare per adesso e' stato riscontrare che al 50% le pale sembrano a 0'... Non avendo un misuratore di passo, di cui mi muniro' domani. B)

L'unico dubbio che il problema possa riguardare il passo massimo sballato e' che prima che si verificasse il problema ho fatto almeno settanta-ottanta scariche con pitch massimo settato al 100% e andava tutto bene... :lol:

Comunque ho appena fatto 4 lipo ben spremute e con una curva pitch con picco massimo al 90% il piccoletto va una meraviglia e non avverto nessun calo di prestazioni ( sono proprio una pippissima ...:huh:)

Domande:

-il travel della dx6i come lavora? Se per esempio imposto 80% toglie il 20% sulla corsa finale o 10 punti ad inizio corsa e 10 alla fine?
- il lampeggio del led di cui parlava ercapoccia e' quando la centralina va in protezione? Senno' come ci si accorge che la 3in1 entra in protezione?

Porca miseria non e' una passione, e' un mestiere.... :D

Secondo me non ti serve il misuratore di passo. Per vedere se il pitch a zero combacia con lo stick al 50% basta semplicemente posizionare le pale in modo da avere le manine nello stessa stessa direzione dell'eli e le pale perpendicolari. In modo da avere uno squadro.

http://3.bp.blogspot.com/--k2vezaXdV...s1600/side.png

Buddyclub 10 marzo 13 17:57

Quoto ercapoccia.. Oppure puoi metterle entrambe girate verso il tubo coda, stick al centro devono essere pari ( zero gradi ) poi per misurare il passo + e - dai tutto passo e misuri la distanza dalle pale, sia in positivo che negativo devono avere la stessa distanza, 4/5 cm. Li per aumentare o diminuire agisci nel trv adj alla voce pitch.

Buddyclub 10 marzo 13 18:22

Citazione:

Originalmente inviato da Buddyclub (Messaggio 3682267)
Quoto ercapoccia.. Oppure puoi metterle entrambe girate verso il tubo coda, stick al centro devono essere pari ( zero gradi ) poi per misurare il passo + e - dai tutto passo e misuri la distanza dalle pale, sia in positivo che negativo devono avere la stessa distanza, 4/5 cm. Li per aumentare o diminuire agisci nel trv adj alla voce pitch.

mi autoquoto e aggiungo:

prima di fare tale operazione dovresti mettere il piatto livellato alla perfezione. poi entrare nei subtrim con stick al centro e col canale pitch aumentare o diminuire la percentuale per portarlo a zero, nota bene che non arriverai mai ad un risultato perfetto per via dei giochi che ci sono nella testa e nei linkage, quindi sara' sempre un po sfalsato.ma di pochissimo eh..

volopocomavolo 10 marzo 13 20:20

Uau, mi avete aperto un mondo... :o:
Stasera appena la piccoletta si addormenta salgo in mansarda e mi metto al lavoro ^_^

ercapoccia 10 marzo 13 23:34

Io mi sono costruito un attrezzo per livellare il piatto utilizzando una vecchia main gear del v911. Gli ho semplicemente tagliato una fetta in modo che il supporto sopra il pin di destra non dia fastidio.

Ho preso spunto da questa idea

http://static.rcgroups.net/forums/at...veling%20a.jpg

http://static.rcgroups.net/forums/at...veling%20b.jpg

RC Groups - View Single Post - WLtoys V922 6-Channel CP Flybarless Helicopter Mini-Review

volopocomavolo 11 marzo 13 08:04

Citazione:

Originalmente inviato da ercapoccia (Messaggio 3682965)
Io mi sono costruito un attrezzo per livellare il piatto utilizzando una vecchia main gear del v911. Gli ho semplicemente tagliato una fetta in modo che il supporto sopra il pin di destra non dia fastidio.

Ho preso spunto da questa idea

http://static.rcgroups.net/forums/at...veling%20a.jpg

http://static.rcgroups.net/forums/at...veling%20b.jpg

RC Groups - View Single Post - WLtoys V922 6-Channel CP Flybarless Helicopter Mini-Review

Perdonatemi ma non ho mai livellato un piatto prima...

Immagino che devo:

-Mettere in piano l eli,accenderlo per far mettere i servi in posizione e staccare subito la batteria
-staccere i rinvii che collegano servi e piatto
-bloccare il piatto perfettamente livellato
-registrare i servi affinche' vadano ad hoc

...e' solo fantasia? :huh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:09.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002