
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
![]() | #1111 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
| Citazione:
ovvio che se 'tiri' e basta ci vuol poco per fare un guaio, soprattutto perchè il più delle volte non fai forza in asse ma operi una torsione; io per sganciarli appoggio la punta smussa del coltellino svizzero sul ball e contemporaneamente tiro il bordino dell'occhiello, meglio se dalla parte inferiore, si sganciano facilmente: non so se esista un qualche utensile specifico per queste dimensioni....Il ball staccato, poi ,con un po' di attenzione e precisione, è pure possibile riposizionarlo e incollarlo, il piatto che sto usando su un vecchio 'muletto' mcpx è stato così rigenerato da molto tempo, e regge alla grande. Il tutto è meglio farlo non sottozero, nel senso che se scaldi leggermente le plastiche è più agevole. Per agganciare, no problem, affronti e premi
__________________ ...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano ...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss) Ultima modifica di elydoc : 04 gennaio 13 alle ore 17:07 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1112 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
| Citazione:
Il classico Attak non mi sembra molto adatto per le plastiche.
__________________ T-rex 450 Sport v2 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1113 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.427
| Citazione:
Ora mi dici quindi che Jonathan neanche ci pensa a sostituirmelo? Per caso esiste un verso con cui attaccare i forellini dei braccetti al piatto? Io non capisco come l'uniball si possa attaccare al piatto e poi riuscire a reincastrarci il braccetto senza spezzarlo. Io ho provato con un cacciavite di quelli piatti come quello in dotazione (che però è a stella) e il risultato è stato questo. Poi con le unghie proprio non ci riesco. ![]() Non so che fare ... Salvo che se jopnathan non me lo sostituisce mi tocca comprare un altro piatto sigh. Per risolvere il punto uno ovvero come regolare l'mcpx in maniera che resti più o meno stabile in volo (ora è completamente instabile) come debbo procedere? chi mi può aiutare? thx ciaoo | |
![]() | ![]() |
![]() | #1114 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]() Citazione:
Una riparazione un pò bislacca può essere ..trafiggere la ball con uno spillo rovente che poi attorciglierai o/e incollerai attorno al braccio del piatto.. l'ho fatto sù un ely un pochino più grande e andava bene se vuoi provare... se l'insieme viene .. a sghimbescio recupera avvittando/svitando link.. Certo che i link hanno il verso per entrare nelle ..ball e sempre umettare con un pò di saliva ..prima di pressare. ciao N.B. Purtroppo si tratta di un ely,come molti altri,costruito in modo che gli utilizzatori siano dei ... mucchi da mungere.. ![]() ![]()
__________________ baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1115 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
| Citazione:
![]()
__________________ ...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano ...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss) | |
![]() | ![]() |
![]() | #1116 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
|
Io ho risolto così. http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3477297 Da allora non ho più avuto problemi.
__________________ T-rex 450 Sport v2 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1117 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2012 Residenza: milano sud
Messaggi: 286
|
ok, ragazzi, cambio di marcia, sono i primissimi passi, ma perlomeno ci sono. prova all'aperto su prato... 3 lipo al mattino e 3 al pomeriggio: al mattino c'era parecchio vento, ho provato ad alzarlo e faticavo a tenerlo (pollici!!!!) ma pazzesco, sembrava risentire quasi niente del vento che io sentivo benissimo! alzavo e abbassavo mi spostavo un pochino lateralmente, iniziavo a pensare di staccare con l'hold per farlo atterrare e giù x terra. pomeriggio al parco quasi senza vento, wow, alzato, tenuto all'incirca in un riquadro di 2/3 metri x lato, poi lo muovo un pochino avanti-indietro destra-sinistra, giro di coda, si allontana a velocità x me davvero assurde x adesso ![]() ![]() ![]() ![]() no problem, adesso riinizio con i fondamentali, lo so ![]() ![]() ![]() ![]() domanda: una volta stabilizzato in volo mi sembrava abbastanza a posto ma in fase di decollo lo vedo spostarsi (e piegarsi) un casino a sinistra, e devo compensare subito di aileron mentre avevo visto i video di e-flyte dire di non toccare nulla mentre si decolla...è normale? |
![]() | ![]() |
![]() | #1118 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
| Citazione:
![]() Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT | |
![]() | ![]() |
![]() | #1119 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]() Citazione:
![]() Dipende molto da che tipo di sgasata dai...,dal passo etc.. non preoccuparti ..col tempo lo compenserai in automatico... fatti i pollici, guarda avanti ! ![]()
__________________ baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1120 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione:
![]() ottimo che lo hai usato col vento e ci sei riuscito, ti fai meglio i pollici in quanto devi continuare a correggere e compensare ![]()
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |