![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2011
Messaggi: 107
| Mcpx preso...e spaccato...
Eccomi di nuovo ciao a tutti! Vi aggiorno... Mcpx preso con Dx6i, fatte 2 scariche di batterie in giardino facendolo alzare da terra una ventina di volte e senza riuscire a tenerlo su per più di 7/8 secondi... ![]() Ma la sfida m'intrigava...così sono andato in un bel campo in erba e veramente immenso. Lo faccio partire...30 secondi e cade...nulla di che. Riparte , esagero, lo mando troppo in alto e troppo lontano. Perdo il controllo e sbatte a terra di muso. Risultato: coda completamente staccata e spaccata dal telaio principale. ![]() Che nervi.... Adesso è li' e sto aspettando i pezzi da helygo.Coda e telaio. Poco prezzo ma chissà quando arriveranno, spero presto perché non vedo l'ora di tornare al campo. Morale che mi è tornata utile : non fare lo sborone, non esagerare. Ero partito bene ( in giardino con voli bassi e tranquilli ) ma poi mi son fatto prendere la mano, dovevo fare esercizio anche li al campo nonostante l'immenso spazio. E invece ho fatto una pirlata. Spero che la mia piccola esperienza possa aiutare chiunque si vuole avvicinare a questa passione. Ci vuole pazienza, prudenza e soprattutto abbassate le ali, in tutti i sensi!!! Ciao a tutti! ![]() P.s. Non esistono telai in lega per la zanzarina? Già che devo cambiarlo.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2011 Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
| Fast Lad Performance guarda cmq che l'alluminio resta piegato e costa..la plastica tende a rimbalzare. per riparare la coda puoi prendere da decathlon un'asta per acquiloni da 2 mm di diametro e farti la coda da solo,pure piu' lunga,che è meglio! ![]() ps: hai un simulatore? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2011 Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
|
Mi dispiace quello che ti e successo!!! ![]() Cose che capitano ![]() Ma dai il telaio costa 7 la coda te la fai in carbonio pieno recuperando sopporto motore fili elettrici e motore e sara piu robusta ( non si ropera piu ) Pensa se le stssa cosa capitava con un eli piu grosso e pesante cosa sarebbe successo, avresti avuto un sacco di danni e un sacco di euri avrebbero preso il volo al posto del'eli. Con l'mCPX invece te la cavi con 10 e sei di nuovo in pista. ![]() Pero la prossima volta non farti prendere la mano e osare troppo sii piu cauto ![]() Ultima modifica di Fauli : 03 gennaio 12 alle ore 00:47 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2011 Residenza: Monreale (PA)
Messaggi: 226
| Citazione:
![]() Per curiosità, con la tua dx6i hai settato tipo DR a 50% e expo a 130%?
__________________ DX6i Phoenix V3, Syma S107 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2011
Messaggi: 107
|
Allora ....mmmhhh... non ho il simulatore, ma sto pensando di farmelo. Ho scelto questo modello anche dopo qualche suggerimento avuto qua sul forum ma conscio del fatto che sarebbe stato un torellino da prendere per le corna. Quindi mia scelta al 100%! Sui settaggi della Dx6i ho impostato quelli da manuale del modello. Qualche buon anima tra di voi mi sa indicare i settaggi per renderlo un filo meno aggressivo? Appena lo alzo tende ad andare un po' per i fatti suoi. Sono sicuro che il manico (io) non ha esperienza e "dita" ma mi sembra veramente troppo cattivello ... Di sicuro spendo poco...e non mi arrendo!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ciao non ti preoccupare tutto normale anzi come prima volta sei andato decisamente bene, a me il primo volo con il "furetto" è durato circa 7-8 secondi poi si è schiantato contro il muro e ho rotto la coda. L'elimodellismo è un hobby che ti fa passare presto la voglia di fare lo sborone perchè dopo l'ennesima notte in officina ti rendi conto che è meglio stare calmi... Setta bene la tx e vedrai che lo tranquillizzi a tuo piacere e per il momento non prendere upgrade in alu perchè vai a perdere la sua caratteristica principale, la resistenza ai crash che è davvero notevole. Buon volo ciao !! |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]() Citazione:
![]() Vai sul 3ad del mcpx e cioè questo http://www.baronerosso.it/forum/elim...ade-mcp-x.html ciao
__________________ baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2011
Messaggi: 107
|
Baracca scusa un attimo..ma non mi è chiarissimo il file allegato. Nel senso che sono pivello e ho bisogno di descrizioni un ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mozzo HP-50 spaccato | aleall | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 38 | 29 marzo 11 20:02 |
Spaccato Brontosaurus | Eaglista | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 6 | 12 febbraio 09 19:28 |
Volano spaccato!?!? :( | Jonny25 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 17 | 07 giugno 08 01:41 |
spaccato in due | milos3 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 15 ottobre 07 20:43 |