
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Il pignone dei motori ha 11 denti per caso ? Questo vorrebbe dire meno giri per i motori e meno usura per le spazzole/commutatore, visto che le corone sono identiche a quelle per msr/msr-x/mcpx. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Primo problema...
dopo poco ma molto piacevole volo, è comparso il primo problema. In pratica un motore alla partenza da terra è immobile e poi fa girare l'elica sotto giri e devo sempre compensare con lo stick alettone! Pensate sia il motore che è andato o altro? Saludos! ![]()
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Sono anche io dei vostri!!! Appena preso da un amico nella mia citta' ![]()
__________________ I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
ho fatto un paio di batterie e purtroppo la mia impressione non e' come la vostra, io volo regolarmente in casa con l'msr e fuori col 120 e questo pensavo fosse piu stabile, quasi un coassiale come avete detto voi, invece non e' stabile affatto, anche con gli expo a +40/50, spesso e' nervoso e difficile da stabilizzare, diciamo che in casa si comporta come il mio 120 ![]() ![]()
__________________ I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/ |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
Io al primo volo indoor un altro po lo pilotavo senza mani...è vero che quando gli dai di ciclico è molto rapido, ma se hai il pollice tranquillo non l'ho trovato affatto difficile!
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-08-2012
Messaggi: 92
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2012
Messaggi: 92
| wltoys grande coccinella 2.4g quattro assi aerei - EUR mi sbaglio o sembra l'mQX con diversa canopy? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Continuazione problema con mQX!
Vi ringrazio tutti per i generosi consigli, ma purtroppo il problema persiste, quindi vi posto video per valutare insieme la necessità di sostituire qualche componente che si è danneggiato, anche se non è che abbia crashato chissà quante volte, forse 3 o 4 ma veramente impatti minimi con le mura interne di casa! Attendo vostri consigli in merito alla risoluzione della problematica. Saluti.
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() Ultima modifica di AironeBlu : 16 settembre 12 alle ore 18:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Assicurati che l'alberino mosso da quel motore abbia un minimo di gioco assiale, o meglio, assicurati che tutti gli alberini abbiano mezzo mm di gioco. Comprimere la ghiera in alto come si fa con gli elicotteri, non va bene perché se si comprime troppo, i cuscinetti sono sottoposti ad un carico assiale costante e le sfere, risultando compresse lateralmente sulle piste delle due ralle, ruotano con più difficoltà. Poichè qui non c'è un pitch variabile o un ciclico, il lasco assiale non provoca nulla, basta che sia contenuto in modo che la ghiera lavori sempre in pieno contatto col pignone ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quad Copter ed Ecomafia | kitaro | Modellismo | 0 | 08 marzo 11 20:01 |