BLADE mQX Ultra Micro Quad Copter - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 settembre 12, 12:24   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Il pignone dei motori ha 11 denti per caso ?
Questo vorrebbe dire meno giri per i motori e meno usura per le spazzole/commutatore, visto che le corone sono identiche a quelle per msr/msr-x/mcpx.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 12, 16:32   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Primo problema...

dopo poco ma molto piacevole volo, è comparso il primo problema.
In pratica un motore alla partenza da terra è immobile e poi fa girare l'elica sotto giri e devo sempre compensare con lo stick alettone!
Pensate sia il motore che è andato o altro?
Saludos!
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 12, 18:30   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabryd
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.477
Invia un messaggio via MSN a fabryd
Sono anche io dei vostri!!!
Appena preso da un amico nella mia citta' , preso pari al nuovo, con 3 voli, almeno ho risparmiato un po di euro che mettero' sulle modifiche (vedi kit luci che vi chiedero' presto), vado subito a provarlo!!!!!
__________________
I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/
fabryd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 12, 19:38   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabryd
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.477
Invia un messaggio via MSN a fabryd
ho fatto un paio di batterie e purtroppo la mia impressione non e' come la vostra, io volo regolarmente in casa con l'msr e fuori col 120 e questo pensavo fosse piu stabile, quasi un coassiale come avete detto voi, invece non e' stabile affatto, anche con gli expo a +40/50, spesso e' nervoso e difficile da stabilizzare, diciamo che in casa si comporta come il mio 120 , forse e' il mio approccio sbagliato verso i quad, ma pensavo fosse piu semplice di un heli e non piu difficile
__________________
I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/
fabryd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 12, 20:14   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da fabryd Visualizza messaggio
ho fatto un paio di batterie e purtroppo la mia impressione non e' come la vostra, io volo regolarmente in casa con l'msr e fuori col 120 e questo pensavo fosse piu stabile, quasi un coassiale come avete detto voi, invece non e' stabile affatto, anche con gli expo a +40/50, spesso e' nervoso e difficile da stabilizzare, diciamo che in casa si comporta come il mio 120 , forse e' il mio approccio sbagliato verso i quad, ma pensavo fosse piu semplice di un heli e non piu difficile
Ma davvero lo trovi più difficile?
Io al primo volo indoor un altro po lo pilotavo senza mani...è vero che quando gli dai di ciclico è molto rapido, ma se hai il pollice tranquillo non l'ho trovato affatto difficile!
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 12, 15:50   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2012
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da fabryd Visualizza messaggio
ho fatto un paio di batterie e purtroppo la mia impressione non e' come la vostra, io volo regolarmente in casa con l'msr e fuori col 120 e questo pensavo fosse piu stabile, quasi un coassiale come avete detto voi, invece non e' stabile affatto, anche con gli expo a +40/50, spesso e' nervoso e difficile da stabilizzare, diciamo che in casa si comporta come il mio 120 , forse e' il mio approccio sbagliato verso i quad, ma pensavo fosse piu semplice di un heli e non piu difficile
l'mQX lo trovo più semplice del microcoassiale che ho
TommyVercetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 12, 16:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da TommyVercetti Visualizza messaggio
l'mQX lo trovo più semplice del microcoassiale che ho
Più divertente, forse, ma più semplice mi sembra difficile, sinceramente !
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 12, 17:47   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2012
Messaggi: 92
wltoys grande coccinella 2.4g quattro assi aerei - EUR

mi sbaglio o sembra l'mQX con diversa canopy?
TommyVercetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 12, 18:19   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Continuazione problema con mQX!

Vi ringrazio tutti per i generosi consigli, ma purtroppo il problema persiste, quindi vi posto video per valutare insieme la necessità di sostituire qualche componente che si è danneggiato, anche se non è che abbia crashato chissà quante volte, forse 3 o 4 ma veramente impatti minimi con le mura interne di casa!
Attendo vostri consigli in merito alla risoluzione della problematica.
Saluti.
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958

Ultima modifica di AironeBlu : 16 settembre 12 alle ore 18:24
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 12, 22:09   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AironeBlu Visualizza messaggio
dopo poco ma molto piacevole volo, è comparso il primo problema.
In pratica un motore alla partenza da terra è immobile e poi fa girare l'elica sotto giri e devo sempre compensare con lo stick alettone!
Pensate sia il motore che è andato o altro?
Saludos!
Potrebbe. Ma potrebbe anche essere un problema di attrito.
Assicurati che l'alberino mosso da quel motore abbia un minimo di gioco assiale, o meglio, assicurati che tutti gli alberini abbiano mezzo mm di gioco.

Comprimere la ghiera in alto come si fa con gli elicotteri, non va bene perché se si comprime troppo, i cuscinetti sono sottoposti ad un carico assiale costante e le sfere, risultando compresse lateralmente sulle piste delle due ralle, ruotano con più difficoltà.

Poichè qui non c'è un pitch variabile o un ciclico, il lasco assiale non provoca nulla, basta che sia contenuto in modo che la ghiera lavori sempre in pieno contatto col pignone
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quad Copter ed Ecomafia kitaro Modellismo 0 08 marzo 11 20:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002