
|
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: Imola (BO)
Messaggi: 316
| ![]() Citazione:
![]() ![]() Io non ho ancora l'mQX (è in preordine da circa 1 mese), però ho lavorato (si fa per dire ... ![]() ![]() Io credo che il costo di un mQX e della relativa modifica brushless (x4) si avvicini moltissimo al costo di un buon quadrirotore commerciale in kit, che offre soprattutto il vantaggio di avere una scheda Flight Control completamente configurabile (volendo, anche con software totalmente 'open source'), dove potete programmare tutti i parametri PID (su pitch, roll e yaw) a vostro piacimento, fino ad arrivare a far volare la macchinetta come più vi pare e vi piace (anche in FPV ![]() Dal mio punto di vista, se qualcuno dovesse trovare l'mQX molto divertente e piacevole da usare, e trovasse di conseguenza molto attraente il mondo dei multirotori, forse sarebbe meglio lasciare l'mQX così com'è e poi costruirne un altro, magari un po' più grande, ed ovviamente con i motori brushless ![]() Beh, ho solo detto quello che penso ... perché volete spararmi? ![]() Ciao! Paolo
__________________ Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è lunico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden) | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quad Copter ed Ecomafia | kitaro | Modellismo | 0 | 08 marzo 11 20:01 |