![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1191 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
Io al primo volo indoor un altro po lo pilotavo senza mani...è vero che quando gli dai di ciclico è molto rapido, ma se hai il pollice tranquillo non l'ho trovato affatto difficile!
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1192 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Devi solo abituarti al tipo di volo e vedrai che il volo in se è molto più stabile e neutro di qualsiasi autostabile che ogni tanto va in pò dove vuole per via della fly a 45 gradi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1193 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1194 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
I motori sono alti come quello principale dell'msr e a fine volo sono tiepidi. Quello originale dell'msr-x scottava e non ci tenevi il dito. Il modello è stabilissimo e ci voli in casa tranquillamente. Non ha reazioni strane, ma, ovviamente, se parte in una direzione, non c'è la flybar che lo ferma, quindi bisogna fermarlo con gli stick. Nelle rotazioni è molto più preciso anche dell'mcpx. Sta praticamente fermo sull'asse, mentre msr-x e mcpx tendono ad andare da qualche parte. Molto Molto Bello !!! P.S. Incrocio le dita per i motori ! ![]() Io ogni tanto spruzzerei dentro i piccoli fori sulla testa in plastica nera del pulitore di contatti con la cannetta. E' poco unto e non lascia residui, per cui lubrifica la zona del commutatore. Un po' anche sull'alberino sotto e secondo me si allunga la vita dei motori. L'eccesso esce comunque dai fori sotto. Ultima modifica di system450 : 15 settembre 12 alle ore 21:38 |
![]() | ![]() |
![]() | #1197 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Quando ci sono i problemi, il commutatore è gia bello che andato. Quello di un motore dell'msr-x aveva dei solchi di qualche decimo. Il motore del mio msr continua ad andare che è una bellezza e ogni tanto gli metto un po' di pulitore. Sin'ora nessun problema nè al motore nè alla scheda. Vediamo... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1198 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Assicurati che l'alberino mosso da quel motore abbia un minimo di gioco assiale, o meglio, assicurati che tutti gli alberini abbiano mezzo mm di gioco. Comprimere la ghiera in alto come si fa con gli elicotteri, non va bene perché se si comprime troppo, i cuscinetti sono sottoposti ad un carico assiale costante e le sfere, risultando compresse lateralmente sulle piste delle due ralle, ruotano con più difficoltà. Poichè qui non c'è un pitch variabile o un ciclico, il lasco assiale non provoca nulla, basta che sia contenuto in modo che la ghiera lavori sempre in pieno contatto col pignone ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1199 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
É proprio quello il problema! Non ci sarei mai arrivato ammetto...convinto che doveva essere ben incastrato sull'alberino come sull'mCPx!!! Grazie del consiglio giustamente motivato. Saluti.
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1200 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Stasera comunque ho provato un voletto con gli esponenziali al 100%.... tutta un'altra cosa, pur essendo una bella pippa, ora riesco a correggere i suoi spostamenti, prima non riuscivo bene, pur essendo un neofita, anche l'msr e il 120 li porto con i valori "neutri" (anzi sul 120 Bandit mi ha montato il turbopiatto per renderlo piu reattivo, senno col vento mi partiva sempre)... preferisco "sentire" il modello sotto i pollici senza la radio che me li filtra... voi direte allora la dx6i e' inutile, ma da neofita mi trovo meglio cosi ![]()
__________________ I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/ Ultima modifica di fabryd : 16 settembre 12 alle ore 01:10 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quad Copter ed Ecomafia | kitaro | Modellismo | 0 | 08 marzo 11 21:01 |