![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 11
| Elicottero Syma s107
da poche settimane sono in possesso di un SYMA S107 , comprato per far pratica con gli elicotteri e iniziarci a capire qualcosa. Fino a pochi giorni fà volava molto molto bene , fino a quando caricandolo si solleva dal suolo perfettamente , ma appena attivo il giroscopio o cerco di far girare la coda l'elicottero perde nettamente potenza e atterra ( avendo la manovella della velocità al massimo). Sono andato in un negozio di modellismo e mi hanno detto che non si può cambiare la batteria perchè è saldata. Guradando ieri però credo che la batteria si possa cambiare. per iniziare non vorrei spendere moltissimi soldi , volevo passare al TX-9009 ( decente a mio parere , ma sono un principiante e ho ancora molto da imparare) All' S107 si potrebbe essere rovinata la batteria perchè non sapendolo non facevo raffreddare la batteria prima di ricaricarlo e lo usavo molte volte al giorno ?? Cosa mi consigliate di fare ?? quanto costa farsi cambiare la lipo da 150 mah in un negozio ?? consigliate di lasciarlo stare e prendere il TX ?? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 74
| UN altro coassiale? Citazione:
__________________ Tricottero (delrin kit fpvlab, tipo rcexplorer). T-Rex 500 clone. Funcub. Esky Honey Bee FP v2. Easystar 1. Aurora 9. Phoenix RC. X-plane 10 con Saitek x52pro. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2011 Residenza: Cosenza
Messaggi: 327
|
Gurda! Scusa se rispondo in ritardo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Syma s107 e Syma X1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.462
| 3 canali? Meglio 4! Anch'io ho inziato col S107 in gennaio di quest'anno,ma dopo un paio di mesi sono passato ad un birotore(o coassiale) a 4 canali per non abituarmi troppo ai comandi del 3 canali,che sono diversi(col 4ch .la rotazione su se stesso la comandi con la leva del gas spostandola di lato,avanti ed indietro variando l'inclinazione del rotore più basso e non alzando la coda,in più hai lo spostamento laterale),ed uso una radiotrasmittente e posso volare all'aperto(solo in assenza di vento).I birotori sono lenti e poco reattivi,i monorotore a passo fisso(ad esempio il WL V911)sono più scattanti ma all'inizio devi avere molto spazio(una palestra od un garage condominiale) anche aperto,ma con vento quasi zero,e quelli con la barra stabilizzatrice(flybar)a 45° sono autolivellanti[se molli la leva(stick)degli spostamenti longitudinali(elevatore)e laterali(alettoni)l'elicottero si raddrizza da solo]e più facili per chi impara.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Per un livello base hai fatto un'ottima scelta, perchè è stabile, robusto e ci sono ricambi in commercio (lo conoscono tutti). Anche se non è un 4 canali, puoi sempre fare molta pratica, sopratutto perchè hai meno problemi sulla gestione dei comandi invertiti quando l'elicottero vola verso di te. Passare direttamente ad un monorotore come solopro, Wl911, etc... è un pò più tosta. Secondo me quando sarai capace di dvertirti dentro casa con il Syma facendolo per esempio volare da una stanza all'altra oppure riuscire a farlo atterrare su una sedia, allora puoi sicuramente affrontare il mondo dei monorotori a 4 canali. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2011 Residenza: morbegno
Messaggi: 993
|
[QUOTE=Pierfrà;3512850]Gurda! Scusa se rispondo in ritardo (...) QUOTE] Beh sarà contento di aver dovuto aspettare 15 mesi per avere il tuo consiglio.. ![]() ![]() Partecipi anche tu al concorso "Riesumiamo i 3d mummificati"? ![]() ![]()
__________________ Align T-Rex 500 E - Mcpx V2 Dx6i ![]() Noobish pilot but improving.. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2011 Residenza: Cosenza
Messaggi: 327
|
Ahahahahahaha! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Syma s107 e Syma X1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Syma S107 mod thread | snoze88 | Elimodellismo Micromodelli | 46 | 27 dicembre 14 18:07 |
Problema syma s107 | webslave | Elimodellismo Principianti | 3 | 12 agosto 11 10:47 |
Modifica per batteria Syma S107 | kareos | Elimodellismo Principianti | 4 | 15 febbraio 11 17:41 |
Aiuto Batteria Syma S107 | TEZZE | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 02 gennaio 11 22:03 |
Dopo il Syma s107? | bigsub | Elimodellismo Principianti | 7 | 16 novembre 10 21:37 |