![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #421 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: napoli
Messaggi: 1.456
| Citazione:
Oppure involucri per panini takeaway, tipo mcdonald's o similari (in questo caso sarebbe più una specie di polistirolo, anche se non si sbriciola...) | |
![]() | ![]() |
![]() | #422 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: napoli
Messaggi: 1.456
|
Descrizione della costruzione dei pattini indistruttibili.... (da rcgroups): RC Groups - View Single Post - World Smallest Lightest Indestructible 3D helicopter :Genius CP!! Da quel che leggo, il materiale usato pare provenire da un negozio di cartoleria, mi sembra preso da quelle cartelline / raccoglitori in plastica colorata tipo queste: ![]() o queste: ![]() provando a piegare più di 90° e vedendo se il materiale ritorna alla sua forma originale. Anche copertine di block notes o quaderni, sempre in plastica... poi è questione di flessibilità legata allo spessore. Ultima modifica di helicat : 16 ottobre 11 alle ore 16:51 |
![]() | ![]() |
![]() | #424 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
Ottimo ! ![]() Da iniziare subito a testare ...anche la modifica del porta lipo mi Piace molto ! Mi sorge una curiosità: se questo materiale ( tipo " cartelline ha una buona presa ,con il CA) potrebbe essere usato pure come un " semplice " irrigidimento " ( di rinforzo o risulta essere troppo elastico per essere di aiuto ??! ) Magari si eviterebbe di rifare tutto il carrello ma si rinforzerebbe soltanto ! In effetti ... Il carrello originale si gioca la carta del " rimbalzo " sugli urti da crash piu 'che del " attutire " i crash ( ma il materiale pecca non solo nella " qualità essendo eccessivamente fragile e in un punto ben preciso e' troppo " sottile" . Il carrello,in particolare negli " impennaggi " ,doveva essere o più spesso o di materiale diverso ![]() Citazione:
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #425 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2011 Residenza: stresa
Messaggi: 61
| carrello cb100
Dato che come la maggior parte di chi usa molto il genius, ank'io ho rotto il carrello, ho provato come prima modifica ad adattarne uno del cb100. ho fatto i buchi nella parte dietro del carrello con un ago dello stesso diametro del carrello ed ho semplicemente infilato il carrello nei buchi. Ho fissato la parte anteriore con una vite (il foro centrale c'e' gia' sul main frame..forse ualkera immaginava qualcosa? ![]() Domani peso le varie parti per capire quanto peso ho preso e testo in volo..anke se il motore so che mi abbandonera' presto ![]() Il nuovo carrello e' leggermente piu' basso dell'originale. I tempi di realizzo sono bassi; 15 minuti ;) Gna' vede' se tiene ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #428 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-01-2011 Residenza: stresa
Messaggi: 61
| Citazione:
Come peso ci siamo; solo 0.2g in piu' dei monconi di carrello rotti e pare che tenga bene anke gli urti ![]() ..Il mio problema ora e' il motore - dopo una 80ina di voletti e' FINITO ![]() Speriamo arrivi presto il brushless e le pale mcpx da wow ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #429 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]()
Mi diverte sempre di più questo modellino ! Qualche delicatezza e ' legata ( ma dopo molti crash) anche all ' albero principale e al collarino che lo blocca . Il mio modello ( ora con qualche difficoltà in più ) vola " originale : Carrello rotto Pale sbucciate Albero principale sfibrato ,e collarino che non blocca bene una lipo e' andata completamente Canopy con scotch ![]() Crash test superati e comunque i 2 motori reggono ancora come tutto il resto
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #430 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2011 Residenza: stresa
Messaggi: 61
|
Sono arrivati un po di ricambi ![]() ..ma non il motore brushless ![]() In particolare mi sono arrivate le pale "suppostate" dell'mcpx (suggerite da edu), ed anke pale e canopy del V100d03. La canopy del v100d03 e' quasi uguale a quella del genius. VANTAGGI: e' mooooolto piu' visibile di quella originale. SVANTAGGI: bisogna smussarla leggermente nella parte superiore/anteriore per evitare che il servo anteriore muovendosi la tocchi. Tutto sommato per me ne vale la pena. PALE PESI: Originali ~3.5g V100d03 ~4.0g suppostate mcpx ~5.0g Con le pale del v100d03 NON mi sono trovato molto bene. Sono piu' larghe ma leggermente piu' piccole delle originali ed il genius mi pare non le digerisca bene in volo. Inoltre pensavo fossero in plastica - invece sono in foam - quindi molto delicate. Decisamente da NON prendere. Come disse edu (e infatti non avevo dubbi ![]() il genius vola meglio che con le originali. Unica pecca il peso che riduce leggermente l'autonomia delle pile (e probabilmente anke del motore maledetto). Non vedo l'ora che arrivi il motore BL...sto diventando Genius-dipendente ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
genius 3D | blaky | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 23 gennaio 11 22:38 |
Che ne pensate della genius 1:5 08/09? | GHIRO11 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 23 | 18 febbraio 10 13:27 |
genius 08 | skiby | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 02 febbraio 10 00:47 |
Nuovo micro coassiale da Walkera | Doid954 | Elimodellismo Principianti | 2 | 16 novembre 09 15:15 |