![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2011 Residenza: San Severo
Messaggi: 7
| Bravo SX
Ti invito a leggere interamente questo interessantissimo post: Nine Eagles Bravo SX - Page 31 - RC Groups focalizza in particolar modo quanto scrive l' utente Marconos dello staff tecnico-prismalia-techn. Nine Eagles deve il suo successo in Italia all'impegno e serietà profuso dalla Prismalia. Prismalia da sola purtroppo non può sopperire alla mancanza di politiche volte al controllo di qualità di cui la Nine Eagles probabilmente disconosce l'esistenza. ![]() Siamo nel 2011 e non può esistere una ditta incapace di relazionarsi con la clientela. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: napoli
Messaggi: 1.456
|
Conosco bene quel thread, avendovi partecipato direttamente (nick "helicopcat"), si fa riferimento ad una oscillazione del Bravo SX stile hula-hoop in hovering (come succedeva a me) o in alcune fasi di volo traslato. Come puoi verificare leggendo quì: RC Groups - View Single Post - Nine Eagles Bravo SX ho spiegato la mia analisi "meccanica" del problema, e la soluzione suggerita. Successivamente, a seguito di verifiche fatte da altri si è arrivati a questo post: RC Groups - View Single Post - Nine Eagles Bravo SX e il mio suggerimento è stato inserito nella faq ufficiale (Q12) del Solo Pro / Bravo SX come possibile soluzione: Nine Eagles Solo Pro/Bravo SX FAQ (Also valid for rebrands like Revell Proto Max etc) - RC Groups Comunque, dal punto di vista dei difetti di elettronica, mi sembra siano stati segnalati solo un paio di problemi sui servo come questo (in un caso risolto con la sostituzione dell'eli da parte del venditore): Recentemente invece sono stati segnalati problemi di assorbimento anomalo del motore principale che riducono l'autonomia della LiPo a 2-3 min. Con questo non voglio minimizzare la portata dei problemi che alcuni giustamente hanno riscontrato (magari in epoca recente su stock di nuova produzione), ma molti di questi sono risolvibili (come in alcuni casi il blocco del servo a fine corsa) attingendo alle informazioni e procedure disponibili online. Così come sono costretti a fare i possessori del t-rex100 per tentare di attenuare i difetti del loro "gioiellino" (ti invito a leggere il thread specifico su rcgroups o su helifreaks ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2011 Residenza: San Severo
Messaggi: 7
|
Grazie Helicat, sono davvero onorato di poter scambiare due righe con te! Ti ringrazio per la segnalazione dei link tutti davvero interessanti e meritevoli di approfondimento. Al momento il difetto del mio servo (uguale a quello ripreso nel tuo filmato) ha fatto si che in assistenza hanno riconosciuto la sostituzione del ricevitore. Pertanto al momento sono "in attesa" e ancor peggio in astinenza! ![]() Un cordialissimo saluto. |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: napoli
Messaggi: 1.456
| Citazione:
![]() Comunque mi fa tantissimo piacere che hai risolto nel migliore (a costo zero) dei modi (incrociamo le dita) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 25
| ![]() Quando cerco di farlo decollare le pale girano ma non con sufficiente potenza e di conseguenza rimane lì........... Spero di poter attivare la garanzia perchè avrà fatto si e no 70 minuti di volo e di incidenti se escludiamo quando mi è caduto di mano non ne ha fatti. |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2011 Residenza: napoli
Messaggi: 1.456
| Citazione:
Ovviamente avrai provato a controllare la carica della LiPo (e se ne hai un'altra di riserva...). Hai il caricabatterie o usi la tx? Poi non ho ben capito, hai fatto un volo completo e al successivo non è più ripartito, oppure il fenomeno è accaduto proprio durante il volo? Io comunque ho fatto parecchi crash (osando più del dovuto in virate veloci) e finora non si sono verificati malfunzionamenti sull'elettronica/meccanica del modello, solo danni estetici. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
bravo Ruggero | mauri6 | Aeromodellismo | 4 | 13 agosto 09 13:39 |
bravo 150 | claudiof | Aeromodellismo | 9 | 08 giugno 04 19:40 |