Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 agosto 08, 09:54   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da havana7 Visualizza messaggio
Sai che quasi quasi butto giù uno schizzo per una testa tripala.. io con il cad me la cavo poi te lo passo e la realizzi.. che ne dici?
Si potrebbe fare, anche io me la cavo con i programmi CAD/CAM, normalmente uso Inventor 11 perchè ho la licenza docenti-studenti.

Ho in casa una fresetta Proxon MF70 convertita in cnc con precisione centesimale (quasi) ed un tornio con diametro massimo di 200 mm. e distanza punte di 400 mm. Poi, appena riaprono le scuole, posso usare un centro di lavoro serio e forse quest'anno ne arriva uno eccezionale a 5 assi completo di software ultima generazione.

Catia dovrebbe poter esportare in formati leggibili da Inventor, oppure in standard IGES ?

Io ho appena disegnato un supporto per un inclinometro digitale per farmi un lettore di passo di precisione, più tardi magari posto la vista d'insieme.

Vediamo cosa riusciamo a fare partendo da una meccanica rex 600, se poi Carlo ci desse qualche dritta saremmo a cavallo....

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 13:33   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di havana7
 
Data registr.: 05-09-2005
Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
Io invece ho fatto questi due particolari, uno è il mozzo centrale del raptor e l'altro è il supporto dell'albero con cuscinetto del trex 600

Testa tripala x Trex 600 ???-p1060478.jpg

Testa tripala x Trex 600 ???-foto041.jpg
__________________
Se sei incerto... tieni aperto
havana7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 14:13   #13 (permalink)  Top
carlogabutti
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Ne approfitto ancora, quindi semplificando al massimo se utilizzassi 3 manine reggipala originali del trex 600 collegate tramite spindle rigidi dello stesso diametro e materiale di quello Align all'albero la cosa potrebbe funzionare ?

Mi spiego meglio, non ho problemi a tornire e fresare quanto serve e posso reperire con discreta facilità materiali come alluminio, ergal, titanio ed acciai speciali, però non ho esperienza nell'autocostruzione degli eli e delle problematiche connesse al flappeggio delle pale.

Ho letto su un forum americano che per il 600 hanno sostituito i gommini dumper con boccole in alluminio ed utilizzato la vite che tiene il freno per bloccare la rotazione dello spindle, quindi massima rigidità, naturalmente usando il v-stabi. La stessa cosa è valida per sistemi a 3 o più pale ?

Grazie ancora, Carlo se non ti secca ti disturberò via mp e magari a settembre ci si vede, sono un piemontese trapiantato in trentino ed i miei vivono ancora in quel di Almese...


Ciao
Contaci pure sappi solo che a settembre saremo via alcuni fine settimana per gare e manifestazioni.
Per la tripala basta chefaiun mozzo a 120° gli fissi tramite una spina ciascuno i tre spindle che devono fuoriuscire tanto quanto esce adesso lo spindle della test del T-rex 600 gli lasci un paio di decimi in piu' che andrai a compensare con dei rasamenti tra il primo cuscinetto della manina ed il mozzo.
  Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 14:32   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da carlogabutti Visualizza messaggio
Ciao
Contaci pure sappi solo che a settembre saremo via alcuni fine settimana per gare e manifestazioni.
Per la tripala basta chefaiun mozzo a 120° gli fissi tramite una spina ciascuno i tre spindle che devono fuoriuscire tanto quanto esce adesso lo spindle della test del T-rex 600 gli lasci un paio di decimi in piu' che andrai a compensare con dei rasamenti tra il primo cuscinetto della manina ed il mozzo.
Molte grazie per le dritte, ci lavorerò su un po e visto che anche un altro utente è interessato, magari esce fuori qualcosa di funzionante.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 15:43   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
In genere sono paziente, anche perchè ogni tanto insegno a scuola ad elemnti dell'eta di dallat.., però a tutto c'è un limite.

O.T., quando eri a Verona per caso avevi una collega di nome Silvia lì con te ? fine OT

nooooooooooooooo conosci silvia? si è mia collega ,ma non era a verona nel mio turno ,mi ha dato il cambio,poi ho visto il tuo avatar e ho collegato la cosa ,vi siete conosciuti ad un moto raduno credo ? bene te la saluto quando torno a genova
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 19:07   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod Visualizza messaggio
nooooooooooooooo conosci silvia? si è mia collega ,ma non era a verona nel mio turno ,mi ha dato il cambio,poi ho visto il tuo avatar e ho collegato la cosa ,vi siete conosciuti ad un moto raduno credo ? bene te la saluto quando torno a genova
Mi scuso anticipatamente per il breve OT:

Con Silvia frequentiamo lo stesso gruppo di appasionati di 2 ruote, ci conosciamo da alcuni anni e ci siamo pure fatti una Bosa - Alghero -Capo Caccia - Stintino - Olbia ad andatura non proprio turistica...., e nemmeno "codice"; ha un gran manico sulla due ruote e si mette dietro un bel numero di maschietti; dalle un abbraccio da parte mia e di mia moglie Yvonne.

Non ti dico la faccia che hanno fatto due indigeni su Ducati quando, dopo averli seminati sulla strada che porta a Capo Caccia, quando ci siamo tolti i caschi ed han visto che eravamo 2 over 50 e 2 donne...... in sella a moto turistiche.
Silvia ha grattato le teste della sua GS su molte curve.....

Fine OT. scusate.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 19:23   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di havana7
 
Data registr.: 05-09-2005
Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
Ci vogliono le sedi per i gommini del flapeggio o vogliono fissi?
__________________
Se sei incerto... tieni aperto
havana7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 21:30   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Come ha detto Carlo gli spindle devono essere rigidi, quindi niente gommini, e se lo dice lui credimi che c'è da fidarsi.

Naturalmente è indispensabile l'uso del V-Stabi.

Ho letto che utilizzando il V-Stabi più è rigida la testa meglio lavora l'elettronica, oggi ho volato un po con il trex 500 ma c'era vento e non son riuscito a fare tutti i test che volevo prima di convertirlo a testa rigida, il vstabi l'ho già in casa come pure la testa per il 500.

Nel w.e. spero di riuscire a provarlo.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 22:16   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
come dite voi io leggo e mi astengo dal non commetare...
mi interessa sta discussione
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 08, 22:49   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di havana7
 
Data registr.: 05-09-2005
Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Come ha detto Carlo gli spindle devono essere rigidi, quindi niente gommini, e se lo dice lui credimi che c'è da fidarsi.

Naturalmente è indispensabile l'uso del V-Stabi.

Ho letto che utilizzando il V-Stabi più è rigida la testa meglio lavora l'elettronica, oggi ho volato un po con il trex 500 ma c'era vento e non son riuscito a fare tutti i test che volevo prima di convertirlo a testa rigida, il vstabi l'ho già in casa come pure la testa per il 500.

Nel w.e. spero di riuscire a provarlo.

Mi sà che io abbandono il progetto, il v-stabi non me lo posso permettere. Mi sarebbe piaciuta da mettere su una riprouzione... E se monto una quadripala? dovrebbe essere più stabile l'ely
__________________
Se sei incerto... tieni aperto
havana7 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Help testa tripala. maxtruck Elimodellismo in Generale 10 28 gennaio 08 16:33
Testa tripala maxtruck Elimodellismo in Generale 2 14 dicembre 07 19:38
testa tripala per Trex 450 cadal Elimodellismo Motore Elettrico 7 12 settembre 07 09:28
montaggio testa trex 600 iz0gkb Elimodellismo Motore Elettrico 0 04 febbraio 07 21:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002