Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 agosto 08, 21:16   #21 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da ElyTeo Visualizza messaggio
Anche io ho iniziato questo fantastico hobby con 2 coassiali ma ... se devo ora consigliare a una persona che desidera iniziare direi di prendere un elicottero "SERIO" ma sopratutto con una buona radio e prima di fare una qualsiasi esperienza di volo reale, tirarsi giù un mesetto di simulatore!!!

ElyTeo
ahahahhahahahaha
io ero stato zitto, ma avrei detto la stessa cosa, poi siccome non so fare tictactoctuc sarebbe arrivato il castigatore ahahahahahah

e cosi' te lo sei beccato tu ahahahahah

Le cose che dici NONONONON si devono dire in questo forum! Capito!!!

Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 08, 21:25   #22 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ElyTeo
 
Data registr.: 15-12-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 1.292
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Mongolfino Visualizza messaggio
ahahahhahahahaha
io ero stato zitto, ma avrei detto la stessa cosa, poi siccome non so fare tictactoctuc sarebbe arrivato il castigatore ahahahahahah

e cosi' te lo sei beccato tu ahahahahah

Le cose che dici NONONONON si devono dire in questo forum! Capito!!!

aahahahah.... grande MONGOLF!!!
a volte mi sento come Don Chisciotte

ElyTeo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 08, 21:53   #23 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da ElyTeo Visualizza messaggio
aahahahah.... grande MONGOLF!!!
a volte mi sento come Don Chisciotte

io la Panza ce l'ho, quindi saro' il tuo Sancho!

-------il coassiale costa 90 euro + 100 euro tra lipo e ricambi rotti = 200 euro (quando va bene perche' a volte ci si incarognisce coi coassiali e se ne spendono 3-400 di euros!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) circa = un simulatore DA USARE OBBLIGATORIAMENTE ALMENO UNA SETTIMANA - 10 GIORNI PIENI e parte di un eli serio e/o quasi tutto un eli serio usato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 00:30   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Se siete così sicuri che una persona, con esperienza zero, possa riuscire a pilotare senza rotture, un elicottero radiocomandato dotato di rotore di coda, siete pregati prestare radio e modello al primo che passa per strada ed invitarlo ad una prova "gratuita", ci giochiamo una pizza.
Se riesce a tenerlo in hovering,anche solo per 30 secondi, pago io, altrimenti pagate voi...ed ovviamente vi tenete il modello rotto!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 04:34   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: catania
Messaggi: 445
, quoto alexx
granmaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 08:20   #26 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da ElyTeo Visualizza messaggio
cavoli!!! .... ma allora sei DURO di comprendonio!!!

ho indicato l'uso del mezzo dopo 1 mese intensivo di SIMULATORE!!!
Poi, questo è il mio consiglio!

Pensa che il mio amico Luka, senza aver mai provato un ely, ma utilizzando 6 o 7 volte il simulatore, ha fatto, il giorno che abbiamo creato i video dell'XFire, 5 minuti di hovering e qualche piccola manovra di volato!!!!

Quindi la mia tesi è GARANTITA!!!!! ..... e la riuscita, risiede dalla volontà e determinazione di chi capisce l'uso del simulatore!!

caio ciao

ElyTeo
se oltre a 10 giorni / 1 mese di sim ci metti un amico vicino piu' esperto, risultato garantito!
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 09:34   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
Voglio dire la mia... Voglio dire la mia.
Un Blde CX2...
hai il comando di un 4ch.
la stabilità ed il ritorno di un coassiale...
trovi ricambi e upgrade.
dicono che stia fermo in aria da solo...

sennò ho appena visto questo ELICOTTERO E-SKY LAMA V4 CON SIMULATORE INCLUSO ESKY su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c

Ultima modifica di dallatorretdu : 11 agosto 08 alle ore 09:40
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 12:54   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 24-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Se siete così sicuri che una persona, con esperienza zero, possa riuscire a pilotare senza rotture, un elicottero radiocomandato dotato di rotore di coda, siete pregati prestare radio e modello al primo che passa per strada ed invitarlo ad una prova "gratuita", ci giochiamo una pizza.
Se riesce a tenerlo in hovering,anche solo per 30 secondi, pago io, altrimenti pagate voi...ed ovviamente vi tenete il modello rotto!
perchè...se uno premde un coassiale e poi passa a quello con rotore ...è garantito che non lo rompe?.........altrimenti il coassiale lo compro ora......
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 14:35   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da pessottino Visualizza messaggio
perchè...se uno premde un coassiale e poi passa a quello con rotore ...è garantito che non lo rompe?.........altrimenti il coassiale lo compro ora......
Che dici...
Se prendi un coassiale e ti alleni per 1 mesetto lì sopra riuscendo ad acquisire familiarità totale con i comandi, è ovvio che il passaggio all'heli con rotore di coda diventa meno traumatico
Naturalmente bisognerà fare qulche sforzetto per abituardi ad una metodologia di controllo un pò di versa...ma i comandi restano GLI STESSI nella MEDESIMA POSIZIONE..Per cui la cosa diventa fattibile.
A maggior ragione se si ha anche avuto la saggezza di utilizzare un buon simulatore di volo...
Le persone che hanno dato retta a questi consigli,oggi volano,si sono trovati benissimo.
Potete anche non essere daccordo con quanto detto ma sappiate che IO continuerò a dare questi consigli xkè le persone,da quello che vedo,si trovano bene..ed è l'unica conferma di cui ho bisogno!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 08, 20:08   #30 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Che dici...
Se prendi un coassiale e ti alleni per 1 mesetto lì sopra riuscendo ad acquisire familiarità totale con i comandi, è ovvio che il passaggio all'heli con rotore di coda diventa meno traumatico
Naturalmente bisognerà fare qulche sforzetto per abituardi ad una metodologia di controllo un pò di versa...ma i comandi restano GLI STESSI nella MEDESIMA POSIZIONE..Per cui la cosa diventa fattibile.
A maggior ragione se si ha anche avuto la saggezza di utilizzare un buon simulatore di volo...
Le persone che hanno dato retta a questi consigli,oggi volano,si sono trovati benissimo.
Potete anche non essere daccordo con quanto detto ma sappiate che IO continuerò a dare questi consigli xkè le persone,da quello che vedo,si trovano bene..ed è l'unica conferma di cui ho bisogno!
quotone bibblico....
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio acquisto primo elicottero elettrico.. midisil Elimodellismo Principianti 44 20 maggio 08 23:16
acquisto elicottero poseidone83 Elimodellismo Principianti 19 03 febbraio 08 22:07
Aiuto opzioni di acquisto elicottero Zizou Elimodellismo in Generale 6 25 maggio 07 17:26
consiglio acquisto elicottero elettrico maioneg Elimodellismo Motore Elettrico 1 02 gennaio 07 23:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002