![]() |
un unico step down per tutti e 5 i servi?! 1 Allegato/i salve a tutti, pur essendo un argomento già trattato diverse volte, non sono riuscito a trovare una risposta al mio problema: se metto uno step down tra il regolatore 2 in 1 della align e la ricevente non c'è alimentazione! dov'è che sbaglio?! lo step down è quello nella foto allegata. grazie mille a tutti |
Citazione:
Ho controllato e credo di avere capito che quello step down va messo su un singolo servo, all'uscita della radio o del giroscopio. come l'hai montato tu rimane al contrario e in ogni caso non credo che sopporterebbe l'assorbimento totale del sistema. Ciao. Antonio. |
Citazione:
Ely Shop e cliccando sulla foto lo schema 2 è esattamente quello che fai tu. Infatti lo step down si chiama "Two-way" :shutup: Guardando bene, credo che all'interno non ci saranno altro che due diodi in antiparallelo, quindi mi sa' proprio che me lo costruisco io con una prolunga servi... :fiu: Tornando al tuo caso, o il tuo non è two-way oppure uno dei due diodi è bruciato... Ciao. Antonio. |
Citazione:
|
Citazione:
Ciao |
Citazione:
I diodi normali fanno mediamente 0,7 Volt, per cui ti consiglio di usare dei comunissimi diodi 1N5401 (o 1N5402... fino a 8) che costano 7 o 8 euro al centinaio. L'unica cosa è che sopportano fino a 3 A come vedi quì https://www.distrelec.it/ishopWebFro...ries/is/1.html Se ti serve più corrente puoi usare questi che arrivano a 12 A https://www.distrelec.it/ishopWebFro...ries/is/1.html Comunque in un negozio di elettronica ben fornito chiedi diodi da 100V e della corrente che ti serve e probabilmente li hanno. Con correnti superiori cambia il contenitore e diventano troppo voluminosi. Mettendo i diodi in antiparallelo ottieni quello che loro chiamano two-way, cioè può funzionare nelle due direzioni, quindi lo puoi montare prima o dopo la radio. Ora grazie alla tua conferma della presenza di semplici diodi tutto mi è chiaro... B) Ciao. Antonio. |
Mai provata una cosa del genere, comunque, in linea di principio dovrebbe funzionare. In genere però si tende a dare un pò più corrente ai servi del ciclcio per rendere il modello più "incazzato", poi si cala un pò per la coda, al fine di evitare che il servo possa risentirne...... Pertanto il calo viene effettuato in maniera SELETTIVA. Certo,se non si hanno esigenze di volo spinto, alimentare tutto a 5v e via senza pensieri:) |
Citazione:
Qui spiegano meglio, vedi diodi Schottky... Diodo - Wikipedia Solitamente vengono usati negli alimentatori switching che lavorano ad alta frequenza e nei quali migliorano l'efficienza. In pratica nei caricabatteria LiPo c'è pieno di sta roba. Ciao. Antonio. |
Citazione:
|
Citazione:
Nel nostro caso credo non porti benefici,visto che dev'essere percorso da una semplice corrente continua. Ciao |
Citazione:
Ciao. Antonio. |
Citazione:
Ciao e grazie. Antonio. |
Citazione:
|
Citazione:
Ciao. Antonio. |
Scusate tanto se mi permetto di precisare, forse sbaglio, ma noto che si e' perso il vero senso per il quale e' nato lo step down. Lo Step down nasce esclusivamente per alimentare il servo del GYROSCOPIO o nel caso mio anche quello del GAS (ho il GV1 con 9254 servo di coda veloce che come tutti va solo a 4,8). Ma questo perche'? In modo da poter usare come alimentazione le 2 celle LIPO che permettono delle prestazioni uguali dall'inizio alla fine del volo e non come succedeva con le Nichel cadmio che anche appena cariche se si muovono tutti i servi contemporaneamente si vede l'indicatore di carica a led gia' sul rosso per via dell'assorbimento. Ed in principal modo con la nascita e spopolamento del piatto a 120° da la possibilita' di utilizzare fino a 6v per i servi del piatto (in modo da avere il massimo delle prestazioni, vedesi 9351, 9451) e rimanere invariata la tensione sul gyro. Spero di aver fatto luce a qln anche se credo che i piu' gia' lo sapessero. Saluti Dredd. |
Citazione:
Per quanto a Dredd: conoscevo le ragioni essenziali per cui si fa ricorso allo step down, ma non avendo mire 3d ed avendo dei futaba 9252 sul piatto a 90 del raptor 50, avevo pensato di alimentare tutti i servi a 5,2-5,1 volts ed è per questo che ho provato la soluzione che ho indicato al'inizio di questo thread...anche perché molti elicotteristi all'interno di vecchie discussioni mettevano in dubbio la capacità di alcuni servi futaba di reggere tensioni superiori ai 5,1 volts ed è amche per questo che ho provato con quel tentativo. Ma adesso voi cosa mi consigliate di fare?! step down tra servo di coda e giroscopio e basta?! per la cronaca: al gas ho un futaba 3151!! grazie mille ancora a tutti |
Citazione:
Il 9254 è piuttosto sensibile all'aumento di voltaggio, se ti pianta in volo sei finito...... Per quanto riguarda il gas, nessun problema, infatti il 3151 ha voltaggio operativo 4.8\6v, dichiarato dalla stessa FUTABA, per cui puoi stare tranquilo... |
Citazione:
two-way prima della radio come peraltro consigliato da loro nello schema 2, se così non funziona, il two-way è guasto, c'è poco da fare... Ciao. Antonio. |
Citazione:
il problema è che avendone più di uno step down a disposizione ho provato a cambiare, ma il problema permane: nessun segno di ailmentazione alla ricevente. Possibile che entrambi gli step down che ho provato fossero "andati"?! grazie ancora |
Citazione:
Comunque un dubbio mi attanaglia... sei sicuro che sia ESATTAMENTE QUELLO step-down della foto e non un altro tipo di step-down, un BEC di quelli che si usano normalmente con gli ESC optoisolati degli elettrici? Tutto si spiegherebbe... Ciao. Antonio. |
Citazione:
per quanto riguardda il tuo dubbio: li ho acquistati tutti presso un noto negozio on line che me li ha venduti come step down e non credo che mi abbiano rifilato una fregatura visto che li reputo molto seri (sia pure nella mia breve esperienza personale). se riesco più tardi faccio una foto così potrai/potrete dirmi se sono gli step down giusti!! :wink: grazie ancora |
foto dello step down 1 Allegato/i questo è lo step down che ho provato a mettere a monte, tra la ricevente ed il regolatore della align!! |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Ciao. Antonio. |
Citazione:
|
Citazione:
ciao e grazie a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:38. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002