![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2008 Residenza: Caserta
Messaggi: 984
| Per Roll E Looping 6° Gradi Di Ciclico Vanno Bene?
Ciao a tutti, siccome voglio provare i primi looping e roll, chiedevo se vanno bene 6° gradi di piatto ciclico e più o meno le impostazioni dell'idl1 e 2, i miei modelli sono trex 600 elettrico ed hirobo lama 30, con mototre os 37, grazie a tutti ![]()
__________________ quiQUOqua ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
metto il misuratore su un paddles, a passo 0 do' il comando e misuro come per il passo... se e' cosi c'e' qualcosa di strano , perche' ottengo oltre i 15 gradi di ciclico..ma forse arrivo anche a 25....c'e' nessuno che puo' postare un video di una misurazione.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.134
| http://www.baronerosso.it/forum/elim...strumento.html lo stesso quiquoqua a suo tempo si pose il problema ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-11-2005 Residenza: Ferrara
Messaggi: 588
|
Passo collettivo a zero, pale parallele al tubo di coda. Strumento sulla pala, tutto alettoni, misuri. Poi sempre con collettivo a zero, ruoti il rotore in modo che le pale siano perpendicolari al tubo di coda, strumento sulla pala, tutto cabra, misuri. Saluti. Citazione:
__________________ http://sites.google.com/site/michelemucchi/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 230
|
la mia teoria personale è che i gradi siano proporzionati al modo di pilotare l'elicottero... a me piace tirare gli stick a battuta nelle manovre quindi 7 gradi sn pure troppi; mentre c'è chi usa anche 8-9 gradi ma usa più dolcezza sugli stick... (ripeto mia teoria); se vedete su youtube il video di alan szabo che pilota vedrete che anche lui pilota cn gli stick sempre a battuta quindi dubito che abbia piu di 7 gradi di ciclico... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 02-01-2008 Residenza: Caserta
Messaggi: 984
| Citazione:
Citazione:
Citazione:
![]()
__________________ quiQUOqua ![]() ![]() | |||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
per tutti REGOLARE I GRADI DEL CICLICO | @serafino@ | Elimodellismo Principianti | 24 | 13 maggio 09 19:15 |
Gradi Passo Ciclico..........quale Strumento? | quiquoqua | Elimodellismo in Generale | 6 | 09 giugno 08 12:17 |
regolazioune gradi del ciclico | lanalora | Elimodellismo in Generale | 3 | 12 dicembre 07 20:13 |
Minititan; gradi ciclico e ricambi.. | stravanato | Elimodellismo Motore Elettrico | 16 | 19 ottobre 07 20:58 |
Ma il piatto ciclico del DF36 da quanti gradi e'? | locutus | Elimodellismo Principianti | 4 | 24 novembre 06 22:08 |