Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 08, 00:11   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di quiquoqua
 
Data registr.: 02-01-2008
Residenza: Caserta
Messaggi: 984
Per Roll E Looping 6° Gradi Di Ciclico Vanno Bene?

Ciao a tutti, siccome voglio provare i primi looping e roll, chiedevo se vanno bene 6° gradi di piatto ciclico e più o meno le impostazioni dell'idl1 e 2, i miei modelli sono trex 600 elettrico ed hirobo lama 30, con mototre os 37, grazie a tutti
__________________
quiQUOqua
quiquoqua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 02:30   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
vanno benissimo tranquillo anche se io uso 8 gradi questione di gusti e reattività
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 09:37   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 30-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod Visualizza messaggio
vanno benissimo tranquillo anche se io uso 8 gradi questione di gusti e reattività
ma per misurare i gradi di ciclico....come si fa'?

metto il misuratore su un paddles, a passo 0 do' il comando e misuro come per il passo... se e' cosi c'e' qualcosa di strano , perche' ottengo oltre i 15 gradi di ciclico..ma forse arrivo anche a 25....c'e' nessuno che puo' postare un video di una misurazione....
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 10:04   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
http://www.baronerosso.it/forum/elim...strumento.html
lo stesso quiquoqua a suo tempo si pose il problema
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 10:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikenet76
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Ferrara
Messaggi: 588
Passo collettivo a zero, pale parallele al tubo di coda. Strumento sulla pala, tutto alettoni, misuri.
Poi sempre con collettivo a zero, ruoti il rotore in modo che le pale siano perpendicolari al tubo di coda, strumento sulla pala, tutto cabra, misuri.
Saluti.

Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
ma per misurare i gradi di ciclico....come si fa'?

metto il misuratore su un paddles, a passo 0 do' il comando e misuro come per il passo... se e' cosi c'e' qualcosa di strano , perche' ottengo oltre i 15 gradi di ciclico..ma forse arrivo anche a 25....c'e' nessuno che puo' postare un video di una misurazione....
mikenet76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 11:33   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-02-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 694
forse con uno due gradi in più hai più margine per recuperare qualche errore, almeno personalmente preferisco , ciao
Rumble non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 12:11   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giampy87
 
Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 230
la mia teoria personale è che i gradi siano proporzionati al modo di pilotare l'elicottero... a me piace tirare gli stick a battuta nelle manovre quindi 7 gradi sn pure troppi; mentre c'è chi usa anche 8-9 gradi ma usa più dolcezza sugli stick... (ripeto mia teoria); se vedete su youtube il video di alan szabo che pilota vedrete che anche lui pilota cn gli stick sempre a battuta quindi dubito che abbia piu di 7 gradi di ciclico.......cmq per looping e tonneau 6 gradi bastano...
giampy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 14:42   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 186
sisi anche secondo me con 6 gradi te la cavi, magari la prima volta per vedere se ti basta il comando per il tonneaux fai mezzo looping e poi mezzo tonneaux...
GabryTrex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 22:53   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 30-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
Citazione:
Originalmente inviato da GabryTrex Visualizza messaggio
sisi anche secondo me con 6 gradi te la cavi, magari la prima volta per vedere se ti basta il comando per il tonneaux fai mezzo looping e poi mezzo tonneaux...
anchio dopo aver misurato correttamente mi ho circa 6 gradi sia di alettoni che di cabra....looping e roll si fanno...ma stai attento magari alle curve del motore e del passo...
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 23:06   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di quiquoqua
 
Data registr.: 02-01-2008
Residenza: Caserta
Messaggi: 984
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod Visualizza messaggio
vanno benissimo tranquillo anche se io uso 8 gradi questione di gusti e reattività
Citazione:
Originalmente inviato da GabryTrex Visualizza messaggio
sisi anche secondo me con 6 gradi te la cavi, magari la prima volta per vedere se ti basta il comando per il tonneaux fai mezzo looping e poi mezzo tonneaux...
Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
anchio dopo aver misurato correttamente mi ho circa 6 gradi sia di alettoni che di cabra....looping e roll si fanno...ma stai attento magari alle curve del motore e del passo...
Grazie a trutti ragazzi proverò così e vi farò sapere, Ciao e di nuovo grazie
__________________
quiQUOqua
quiquoqua non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
per tutti REGOLARE I GRADI DEL CICLICO @serafino@ Elimodellismo Principianti 24 13 maggio 09 19:15
Gradi Passo Ciclico..........quale Strumento? quiquoqua Elimodellismo in Generale 6 09 giugno 08 12:17
regolazioune gradi del ciclico lanalora Elimodellismo in Generale 3 12 dicembre 07 20:13
Minititan; gradi ciclico e ricambi.. stravanato Elimodellismo Motore Elettrico 16 19 ottobre 07 20:58
Ma il piatto ciclico del DF36 da quanti gradi e'? locutus Elimodellismo Principianti 4 24 novembre 06 22:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002