
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
Lasciatomi convincere dalle recensioni in giro e, soprattutto, da quella su heli4, ho comprato un ufo walkera per una possibile e futura piattaforma fpv. Purtroppo il mezzo è decisamente instabile e incontrollabile. Nonostante le innumerevoli prove tra trim e regolazione della sensibilità del giro non sono riuscito mai a tenerlo fermo...scivolando sempre, pesantemente e lateralmente fino a terra. A questo punto volevo chiedere a chi ce l'ha tre cose: 1° è normale che i due motori laterali siano inclinati simmetricamente e quindi non perfettamente verticali come i motori frontale e posteriore? Io penso di si, vista anche la presenza negli holder e nei bracci di carbonio dei precisi punti di incastro..pensavo anche alla possibilità che l'inclinazione aiuti il cambio di direzione o la stabilità nel farlo.. ma a questo punto ho dei seri dubbi. Ho cercato delle foto ma non sono riuscito a distinguere l'eventuale presenza o meno dell' inclinazione. 2° Non ho mai toccato i potenziometri sulla radio; il manuale è poco chiaro e non specifica una reale funzione di questi. Mi sbaglio? 3° Pensate sia il caso di sostituire l'elettronica di controllo? GRAZIE ![]()
__________________ T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX I miei video:http://www.vimeo.com/user373151 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.135
|
ah paesà mò ti sei dato alla fantascienza? che vuoi mettere in subbuglio tutta nuoro? ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | ![]() se sono inclinati internamente la forza è obliqua, si scompon la forza di 1 motore, in si che prevale e verso l'interno, con utti gli altri motori che fanno la stessa cosa. aggiungo un documetocon lo skizzo. mettiamo che l'elicottero dovrbbe alzarsi dalla parte sinistra: il motore accelera, la forza 1 si amplia, ma è inclinata! scomponiamola forza 2 e 3 laforza 2 è piu forte che le altre forza in alto, quindi la macchina si alza su quel lato. ma c'è anche la forza 3 che è conseguenza della 1, quindi accelerando li non solo si ampliera la forza 2, ma anche la forza 3, questo provocherà uno schivolamento da sinistra verso destra che può solo essere compensato aumentando la potenza dell'elica di destra, ma così facendo l' elicottero non si inclinerà (la parte sinistra non si alerebe) quindi lo scopo è fallito. ![]() conclusioni il rotore deve essere orizzontale. se volete ve la spiego con la geometria euclidea, ma meglio con la fisica
__________________ FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User | Il tuo discorso non fà una piega..certo però che di fabbrica sembra proprio che l'abbiano fatto apposta ad inclinare simmetricamente i due rotori laterali..in questo weekend cercherò di metterli dritti ma non sarà facile ![]() Non c'è nessuno di voi che possiede l'UFO WALKERA in modo da poter essere sicuro al 100% che i rotori non debbano stare così?? ![]()
__________________ T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX I miei video:http://www.vimeo.com/user373151 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2007
Messaggi: 2.095
|
Ciao, non ho l'ufo walkera ma ho dato una letta al manuale e non mi sembra che ci sia alcun riferimento a motori piegati. Del resto complicherebbe l'assetto inserendo un momento angolare non bilanciato. Mi sembra quindi altamente improbabile. Ma i portamotori sono effettivamente piegati? e piegati entrambi dello stesso grado? ![]() Hai il manuale? Nel caso, link Ciao!
__________________ Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.135
|
probabilente chir avrà avuto altri problemi che dici? mica sono tutti sempre collegati come mè ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema con Walkera 68B | luigi81 | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 29 marzo 08 18:53 |
Problema con bilanciere Walkera 5#4 | enjoy | Elimodellismo Principianti | 3 | 29 novembre 07 16:28 |
Problema con Walkera 5#4 | pierus | Elimodellismo Principianti | 5 | 25 giugno 07 09:57 |
Problema con Walkera 36 | Snake_165 | Elimodellismo Principianti | 32 | 06 dicembre 06 01:11 |
Problema con walkera 36 | TerrorX | Elimodellismo Principianti | 2 | 26 aprile 06 11:49 |