BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Cuscinetti Align 600XL (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/95609-cuscinetti-align-600xl.html)

Badlucifer 02 luglio 08 21:10

Cuscinetti Align 600XL
 
Qualcuno li ha mai cambiati??
Sapete come si apre il motore??
:fiu:

chir72 03 luglio 08 00:08

Citazione:

Originalmente inviato da Badlucifer (Messaggio 1006935)
Qualcuno li ha mai cambiati??
Sapete come si apre il motore??
:fiu:

Metti il motore in morsa avvolgendolo possibilmente in qualcosa di morbido che dia grip tipo del neoprene e con una chiave inglese fai leva nelle fessure superiori e sviti il tappo..non è un'operazione proprio facilissima anche perchè c'è frenafiletti in abbondanza e se ci metti troppa forza rovini irrimediabilmente la filettatura e non lo chiudi più:o: ..domanda perchè li vuoi cambiare?:unsure:
p.s. qui c'è qualche foto di un mio vecchio post..http://www.baronerosso.it/forum/elim...n-600-k-o.html

Badlucifer 03 luglio 08 12:30

Perchè il motore ha preso una scaldata, a causa del distacco di uno dei cavi dell'esc dalla basetta, ora gira ancora, ma i cuscinetti fanno parecchio rumore.
Volevo aprirlo per curiosità....
Anche se mi sa che è da buttare, visto il colorito marroncino degli avvolgimenti
:shutup::shutup:

chir72 04 luglio 08 00:13

Citazione:

Originalmente inviato da Badlucifer (Messaggio 1007694)
Perchè il motore ha preso una scaldata, a causa del distacco di uno dei cavi dell'esc dalla basetta, ora gira ancora, ma i cuscinetti fanno parecchio rumore.
Volevo aprirlo per curiosità....
Anche se mi sa che è da buttare, visto il colorito marroncino degli avvolgimenti
:shutup::shutup:

Ti consiglio infatti di buttarlo perchè a me dopo un pò che i cuscinetti facevano rumore si è piantato sul più bello ed ho dovuto eseguire un'autorotazione:o:
solitamente quando i cuscinetti rumoreggiano è perchè la sede dove alloggiano si è deformata a causa delle temperature e delle sollecitazioni:uhm:

Badlucifer 04 luglio 08 01:21

Io problemi non ne ho, visto che il motore lo uso su un automodello...
lo volevo portare fino alla morte!!
Sono riuscito a svitare il tappo anteriore, da dove esce l'albero, e ho notato che un paio di magneti si sono scollati.... perciò presumo che le vibrazioni e i rumoracci che sento siano imputabili ai magneti ballerini!!
che faccio, lascio perdere??:(

mrsimone7 04 luglio 08 08:57

Ciao chir72 tutto bene è un po' che non ci sentiamo?

.. per quanto riguarda il motore io ho montato pochi giorni fa il 4 motore per il medesimo problema dell' amico Badlucifer..

ho riscontrato in tutti i motori che ho montato questo tipo di anomalie:

il primo che ho avuto (e che ancora ho) è quello che davano di scatola da 1620 kv il quale dopo una sessantina di voli (forse qualcosaina ancora meno) ha cominciato a creare un rumorino metallico prendendo un leggerissimo giogo verticale sul pignone.. dopo averlo smontato( male senza aver avuto troppi accorgimenti al frenafiletti e quindi avendo rovinato la filettatura) mi sono reso conto che la rondella di ottone che sta all' interno dell' albero che poggia sul cuscinetto in basso del motore si era consumata, creando appunto questo giogo verticale..


il secondo motore montato per sostituire il primo dopo neanche una decina di voli si è troncato di netto l'albero... contattata l'align per avere delucidazioni e spiegazioni in merito mi è stato detto che dipendeva dal fatto che l'accoppiamento corona pignone fosse stato fatto male accostando troppo( secondo loro) il pignone alla stessa, non lasciando quella piccolissima distanza affinche non lavorasse troppo serrato.. MAH.. ancora ora rimango senza parole perchè nel montaggio- smontaggio motore sono sempre accortissimo a non creare disassamenti o sbagli di accoppiamenti corona- pignone..
poi leggendo un po' sui siti ecc.. qualcuno ha avuto il mio stesso problema dando il problema ad un lotto di motori align che avevano alberini molto delicati che si rompevano con niente..

il terzo, è quello che fino ad ora era durato di +.. avro' fatto un 150 di voli senza problemi fino a che non si presentò lo stesso giogo che si era presentato sul primo motore, ossia quel gioghino verticale di 2 mm, ma nonostante cio' ho deciso di continuare ad utilizzare il motore considerando quel problemino non eccessivamnete preoccupante visto che smontando il primo motore mi ero reso conto che non era un problema preoccupante.. effettivamente faceva un po' di rumorino dando passo positivo ma nulla di +..
dopo un altra 50ina di voli mi sono accorto che si era aggiunto al giogo verticale il problema che si e' presentato al nostro amico badlucifer.. un giogo laterale del pignone derivante dal cuscinetto sballato.. problema facilmente risolvibile con la sostituzione del cuscinetto..

ora però consiglierei come già detto dal buon chir72 di prestare notevole attenzione a non rovinare la filettatura e il motore stesso nella fase di smontaggio, e consiglierei una volta smontato non solo di sostituire il cuscinetto del pignone( quello in alto perchè quello in basso non si puo' sostituire) ma anche la rondella che poggia tra l'albero motore e il cusinetto in basso di modo che quel giogo verticale non si ripresenti a brave..

mi sono reso conto di essermi dilungato un po' ma forse questa mia esperienza puo' servire a non buttare immediatamente il motore che presenti questi sintomi ma a cercare di risolverli con questi piccoli consigli..


Ciao Simone

mrsimone7 04 luglio 08 09:02

chiaramente mentre il 3 motore è ai box per la sostituzione cuscinetto-rondella ho montato un quarto motore dell align 1650kv (come i precedenti utilizzati), per volarci sabato e domenica..
Ciao

chir72 04 luglio 08 14:17

Anch'io sono al terzo motore sempre 600L e devo dire che secondo me la causa del precoce deterioramento di questi outrunner è la temperatura elevata raggiunta sopratutto con la stagione calda-_-
Con quest'ultimo ho superato abbondantemente i 150 voli e ancora (sgrat sgrat) nessun problema...sicuramente il sistema di raffreddamento che ho messo a punto http://www.baronerosso.it/forum/elim...lign-600l.html ha ridotto di molto le temperature raggiunte in questo periodo...purtroppo le cose che partono per prime sono i magneti oppure i cuscinetti che sbancano..-_-

chir72 04 luglio 08 14:19

Citazione:

Originalmente inviato da mrsimone7 (Messaggio 1008725)
Ciao chir72 tutto bene è un po' che non ci sentiamo?

Ciao Mrsimone ma quand'è che vieni in vacanza in Sardegna?? Mi raccomando porta il tagliaerba che si và a volare assieme:D

Badlucifer 04 luglio 08 19:04

Ne deduco quindi che una volta staccati i magneti il motore è buono per il secchio del sudicio....:o::o::o:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002