
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Aiuto curva motore e gas
Salve a tutti, vorrei settare il mio primo ely da solo e vorrei un aiuto... so che magari risulta una domanda pallosa o già fatta, ma mi dite un esempio di curva, sia del motore che del passo, abbastanza tranquilla da impostare su un'optic 6 per un raptor 30?? è possibile avere una risposta o dipende da milioni di fattori che dovrei dire o dipende addirittura da modello a modello??? ![]() ![]() grazie ... ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-02-2006 Residenza: ROMA
Messaggi: 725
|
Ciao, come già saprai le curve gas-passo sono sempre molto personali e dipendono da molti fattori come: il tipo di volo che si vuole fare, il tipo di motore e pignone montati, il tipo di esperienza che si ha nei comandi ecc.. Diciamo però che una curva tranquilla per un volato possa andare da un -3 a un +9 con lo 0 al centro. In hovering dovresti stare intorno ai 5-5,5 gradi con lo stik appena sopra la metà. Per il gas ti regoli di conseguenza. Parti con una curva che va da 0 a 90, regoli la percentuale così che appena sopra il centro stai in hovering e fai così i punti medi... Spero di essere stato chiaro, e aspetta anche i consigli di gente più esperta di me... ![]()
__________________ T-Rex 450 S - SE V2 T-Rex 600 CF Futaba FF9 Super |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Grazie molto utile, l'unico problema è che non ho il misuratore di gradi delle pale. e quindi non posso fare una curva misurandola con i gradi delle pale; deduco che è uno strumento indispensabile se volglio settare l'ely da solo giusto?? o avete qualche uovo di colombo dal taschino??? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-07-2007 Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
| Citazione:
secondo me è d'obbligo anche un misuratore di giri. Come fai a sapere se la curva gas va bene se non sai quanti giri fa il rotore? Se invece ci riesci ad orecchio allora ti conviene andare a "scommettiamo che ?". la curva passo va bene da -3 o -4 fino a +9 assolutamente con lo zero al centro così impari in un modo e non lo cambi più. I giri mettili a zero passo a 1600 e fai in modo che la curva gas mantenga i giri fino a +9°. Fatti aiutare da qualcuno OK? ciao
__________________ Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
curva gas\curva passo | panzerfausto | Elimodellismo Principianti | 3 | 02 settembre 07 12:27 |
curva passo - curva gas | taxi_driver | Elimodellismo Principianti | 3 | 08 luglio 06 22:46 |
In un motore elettrico cosa serve la curva del gas? | ginopilotino | Elimodellismo Principianti | 10 | 05 giugno 06 00:08 |
curva gas | kira0 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 19 marzo 06 11:38 |
curva passo, curva gas | MAXREBELOT | Elimodellismo Principianti | 19 | 01 luglio 05 10:04 |