![]() |
autonomia t-rex 600 nitro pro ciao a tutti. volevo se possibile un parere. ho un t-rex 600 nitro pro e volo in modalità governor a 2000 giri. faccio serie di tonneau luping, diciamo che lo spingo abbastanza iniziando a fare un po di 3D. A differenza di altri che volano da più tempo di me e lo spingono in un 3D estremo io ho un'autonomia di 4 m più o meno. non ho la strumentazione adatta per misurare la temperatura del motore, ma a fine volo al tatto è abbastanza caldo diciamo ci si può tranquillamente tenere il dito sopra a lungo percependo il calore che non è eccessivo. Il punto è posso azzardarmi a chiudere lo spillino ancora cercando di arrivare a volare almeno 7 m o comprometto il motore? uso la cool power al 30%. visto che non ho l'attrezzatura per la misurazione della temperatura del motore come devo fare per sapere se è troppo caldo o la carburazione è quella giusta? grazie e spero di essere stato chiaro anche se il discorso è un po contorto. ciao a tutti e buoni voli. |
Citazione:
Scherzi a parte, io mi regolo così, toccando il tappo carter il dito deve rimanere senza bruciare un paio di secondi. Se mettendo il dito tendi subito a scottarti apri lo spillo, se puoi tenerlo più di due secondi, stringi. E' un metodo spartano, ma funziona! E mi raccomando, candela Os 8 altrimenti ciuccia come un cammello. |
Probabilmente sei grasso. Appena spegni il motore (mi raccomando non far passare troppo tempo) metti il dito sul tappo del carter, devi poterlo tenere circa 10 secondi prima di iniziare a scottare. 2 secondi sono troppo pochi... La cosa importante è spegnere, giusto il tempo necessario per fermare il rotore, e poi mettere il dito. Col trex600n (nonho mai cronometrato) faccio + o - 8min. di volo 3D a 2100 rpm |
Citazione:
|
Bravo non posso che quotarti......quindi un bel termometro laser è indispensabile per un ottima carburazione come un orecchio allenato.....giusto penelope? |
Citazione:
Poi l'orecchio e la risposta dell'eli fa il resto... |
per prima cosa grazie a tutti quanti. grazie a voi ho capito che effettivamente sono grasso. il motore intendo. finito il volo appena spento il motore e rotore fermo il dito sul tappo del carter lo posso tenere per ore perchè il motore è appena caldo, diciamo che inizio a percepire il calore dopo circa 5-6 secondi. e io che avevo paura di fondere.......................:fiu: domani tempo permettendo provo chiudendo lo spillo una tacca per volta. speriamo di arrivare almeno a sei di minuti anche perchè ho intenzione di portarlo a 2200 giri. candela os8 da sempre anzi non so se è normale ma è da un'anno che volo con la stessa candela, non si è mai bruciata ed è in ottime condizioni. sarà anche merito della miscela al 30%? Bo............ non riesco solo a capire se sono 2 0 10 i secondi che devo poter tenere il dito sul tappo, potete essere più chiari per favore? a chi devo dare ascolto? ciao a tutti e grazie ancora per la disponibilità. Andrea. |
Citazione:
E comunque è inutile che stiamo qui a discutere, ognuno ha la sua opinione, finché non ci mettiamo con termometro alla mano! @andrew 73 Se vuoi sapere la temperatura esatta prenditi un termometro digitale ad infrarossi e fai lavorare il motore intorno ai 110° sulla testa, se vuoi essere approssimativo valuta tu quando il motore è più o meno a quella temperatura, poi a te la scelta se usare il mio metodo o altri. Altra possibilità: installare il carbsmart e lasciare a lui regolare carburazione e temperatura. |
Citazione:
per oggi proverò a tatto come consigliato sopra visto che non possiedo un termometro digitale ad infrarossi. tengo in considerazione l'ipotesi del carbsmart che sembra un'ottima cosa anche se non ho la minima idea di come si installi. si può usare anche in concomitanza ad un governor? va posto tra il motore ed il governor? grazie ciao. Andrea. |
@andrew 73 Il carbsmart puoi usarlo indipendentemente dal governor, non richiede ulteriori canali aggiuntivi per funzionare, ma solo di un servocomando collegato allo spillo del max e il sensore istallato sulla testa vicino alla candela. Unico punto debole, per quanto ho potuto capire è il sensore molto fragile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:27. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002