![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
| ![]()
Quando si dice che la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo... Ieri ero bello e felice al campo di volo...rilassato...metto in moto il modello...tutto ok...appoggio il modello sulla pista ed inizio a fare prendere i giri al rotore...stò per staccarmi da terra e...il modello impazzisce e rantola per terra sofferente!!! Il motore non si spegne fino a quando non strozzo il tubo della benza dopo che si è tritato le pale, piegato la flybar, ecc...puzzo di frizione (già smontata e controllata, mi sembra ok)...non capisco il motivo finchè non tolgo la canopy al volo e vedo i fili che partono dalla batteria lipo sciogliersi, il regolatore di tensione in fumo...strappo via la batteria per paura che "esplodesse". Sono andati in corto dei fili all'interno della batteria e ciao modello. Per fortuna che tutta l'elettronica non ha subito danni altrimenti mi menavo sui mar..i!!! Ora devo ordinare il regolatore di tensione ed ho pensato a questo cosa ne dite? Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina Lo alimento con 2 pacchi di lipo nella speranza che con la doppia alimentazione e l'interruttore magnetico di ovviare al problema che ho avuto. Inoltre volevo sapere visto che la tensione in uscita può essere regolata a 5,5V o 5,9V se devo mettere uno stepdown prima del servo 9254? Mi aspetta una settimana di riparazioni nella speranza che i ricambi arrivino in fretta. Ciao
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2008 Residenza: Caserta
Messaggi: 984
| Citazione:
Ciao bernaroby, a mè è capitato la stessa identica cosa, se comprerai questo componente e lo testerai mi farai sapere come và, ho un pò di timore a comprare componenti che non conosco, ma intanto devo anch'io risolvere il problema, mi spieghi la doppia alimentazione con questo tipo di regolatore? praticamente come metteresti collegate le batterie, penso in serie, mi dai un suggerimento Grazie a PRESTO ![]()
__________________ quiQUOqua ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
| Citazione:
anche per me è un prodotto nuovo e spero di aver capito bene il funzionamento. Ti faccio sapere come funzia appena mi arriva.
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006
Messaggi: 436
![]() |
Capisco che ormai le lipo si vogliono usare in lungo e in largo io al momento ho acquistato 8 stilo energeizer da 3300 mha al costo di 24 euro circa e ho fatto due pacchi, quando vado al campo difficilmente riesco a finirli anche perchè con uno faccio 4-5 voli senza rischiare niente e di autonomia ne ho da regalare, dico questo perchè sono cotrario a montare sul mio eli tanta elettronica o almeno quella non necessaria poi sono punti di vista però al momento non ho mai avuto problemi, però come già detto è solo una mia opinione.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
| E' andata in corto la batteria perchè non so come (usura per sfregamento?) all'interno sono andati in corto i cavi dei due poli e da li si è fuso interruttore, regolatore di tensione che però ha salvato tutto il resto dell'elettronica.
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
| Citazione:
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Rivenditore - Elysalento | Citazione:
sentiti con Gianluca di exsense.it o vai su www.weatronic.it La weatronic dovrebbe aver già commercializzato la centralina specifica per elicotteri che, oltre a gestite 2 pacchi lipo (cosa comunissima in tutte le centraline di questo genere), gestisce, a seconda delle varie versioni, pure la funzione rx con la gestione e la miscelazione di singoli o più canali contemporaneamente. Nella versione ely uscirà pure con la funzione gyroscopio e governor integrati... in sintesi: con un unico cazzetto hai tutto ciò che ti serve all'infuori dei servi chiaramente. Questa è cosa certa; cosa incerta è se l'abbiano già commercializzata perchè dovevano uniscire con una versione proprietaria della 2,4 G che comporta non poche peripezie per le omologazioni (loro sono Tedeschi, non come Futaba che lancia sul mercato prodotti non omologati come le 2,4 G e rx che non hanno nemmeno il codice proprietario per cui, alla faccia della sicurezza, nelle prime versioni una qualunque tx gestiva tutte le rx che incontrava nel suo raggio)
__________________ http://www.elysalento.com MODELLISMO RADIOCOMANDATO | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
|
Alla faccia del "cazzetto" ![]() E' una centralina fantastica ma è fuori budget...se avessi una riproduzione seria sicuramente la monterei senza nemmeno pensarci...esiste già la versione con giroscopio. Volevo chiederti secondo te visto che sei del settore se il regolatore della emcotec che ho preso è valido o meno? E se mi conviene mettere uno stepdown tra il 401 e il 9254 oppure alimentare tranquillamente a 5,5V?
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Se è vero che è stata la batteria ad essere interessata dal cortocircuito, quello che è collegato dopo di essa, non può essere in nessun modo coinvolto dal corto. In questo caso la circolazione della corrente avviene solo all'interno delle celle e non nei circuiti esterni. Se il guasto si è generato nel regolatore, e quest'ultimo va in C.C., la corrente elevata può surriscaldare la batteria e fondere i suoi collegamenti. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
lipo in corto!!!!!!!! | comet | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 14 maggio 08 19:47 |
lipo in corto | ste92 | Batterie e Caricabatterie | 5 | 18 novembre 07 21:36 |
Batteria in corto circuito?? | Zizou | Elimodellismo Principianti | 14 | 17 giugno 07 01:57 |
info batteria in corto | Sb3rla | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 14 | 11 maggio 07 15:43 |
Lipo in corto :-( | Delvy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 08 agosto 05 14:25 |