![]() |
Sondaggio miscela per Eli 90 OS91SZ H-Ring Sono consapevole che di codesto argomento se nè già parlato fino alla nausea, ma leggendo quà e là sembra che le filosofie siano sempre contrastanti e convergenti nello stesso tempo. Vi chiederei cortesemente di esporre semplicemente le Vostre realtà sull'utilizzo di miscele (fatte in casa intendo) specifiche per il suddetto motore OS 91 SZ H-Ring (no pompa/cline). Niente di particolare insomma, solo esporre: - marca Oli, Nitro, Alcool Metilico - percentuali utilizzate - e se usate fare mix di Oli, specificare i tipi utilizzati Da tutto cio' mi piacerebbe che si traesse vantaggio tutti quanti, in particolar modo tutti coloro che si avvicinano allo scoppio. Se ognuno di Voi senza dilungarsi troppo sulla propria opinione relativa al singolo componenente (o nulla sarebbe meglio), esponendo solo cio' che ho chiesto, alla fine si otterrebbe un'ottimo specchietto che permettebbe di fare le nostre valutazioni sulla possibilità di fare o meno la miscela in casa, adoperando magari i componenti piu' utilizzati dalla comunità del forum. Tengo a precisare che tutto questo non deve essere motivo di discussione, ma essere come già detto costruttivo e utile a tutti.E' chiaro che ognuno avrà i suoi buoni motivi per utilizzare la propria miscela quindi non scivolate in polemiche inutili. Vi ringrazio e spero vivamente che siate in molti a partecipare a questo sondaggio.:wink: Cari saluti a tutti Gian |
Citazione:
miscela....fatta in casa e valida anche per il rodaggio...!!!! olio KLOTZ 198............................................... ................%..22% nitrometano puro al 99,5%............................................. ..%...30% metanolo alcool puro con adittivo antiossidante.....................%...48% |
miscela Citazione:
re JX millenium in percentuale del 20% nitrometano JETZ 15% alcool della JETZ per la restante parte Lo uso per tutto e con un 50 OS HYPER ho brucciato circa 70 litri senza problemi. |
Ciao Kloz 198 20% Ricino degommato 2% Nitro 30% Alcool 48% |
Ricino Jet's 15% Koltz KL 198 5% Nitro 10% resto Alcool Jet's oppure Kl 198 20% Nitro 10% resto alcool |
Molto bene............... Un sentito grazie a tutti!! Continuate così che siamo sulla buona strada!!!:wink: Abbiamo già delineato qualcosa, vediamo tra qualche giornoB) Nuovamente grazie:D Gian |
qualsiasi olio sintetico va bene millenium o klotz al 20 % nitrometano 10 % generalente uso il runner time e metanolo della jets anche se preferifo del metanolo puro senza antiossidante acquistato all'estero. Per quanto riguarda il ricino non lo uso manco morto , è il sistema migliore per rovinare il motore con le incrostazioni specie pistone e fascia tendono a incollarsi. |
Ad oggi allora ad oggi utilizzo una miscela così composta: -15% olio sintetico Klotz KL198 -3% olio di fagiolo Klotz BC175 -20% Nitrometano Jets NM4 -62% alcool Metilico 995 Jets considerazioni: -Fumosità accentuata -resa piu' che buona -residui di olio sul carrello accentuati(è un riferimento indicativo ma non determinante) -temperatura a fine sessione di volo(no 3D) nei limiti intento: -ridurre la fumosità riducendo percentuale dell'olio sintetico e mantenendo alla stessa percentuale l'olio di fagiolo -ridurre residui d'olio sul carrello(con l'intento precedente dovrei raggiungere lo scopo Sono ben accetti consigli. Grazie a tutti |
Citazione:
|
Citazione:
mio consiglio personale...! il motore OS91H gradisce alte percentuali di nitro e lo porterei al 30% eliminerei l' olio Klotz BC175,e porterei l'olio klotz 198 al/22% il resto metanolo avrai meno residui di olio sul carrello e sulla marmitta, meno fumosita',piu' raffreddamento...!! |
Bc 175................. Grazie per i consigli a entrambi. Non credo che sia il caso di ammainare le vele alle prima avvisaglie di burrasca(per yuri), ho già eli elettrici ma lo scoppio è un'altra cosa..........B) Non credo che grippi se scendo al 18% di olio..........è scritto sul manuale dell'OS91...........:wink:, al di sotto non vado sicuramente di tale percentuale. A proposito del BC175..........credo di non abbandonarlo definitivamente, dopo aver approfondito le mie conoscenze su tale olio credo che al max scendero' al 2%, ma ci devo pensare bene. E' troppo utile, è inutile dire che non serve, bisogna sempre tenere a mente che i motori glow ai tempi venivano usati esclusivamente con olio di ricino, decisamente piu' impegnativo degli attuali olii sintetici/"fagiolo raffinato"B) Alchè se mi posso permettere affermerei che una piccola percentuale di tale olio non farà sicuramente male. Per concludere terrei a sottolineare che la fumosità/olio sul carrello non sono da ritenersi un danno, anzi...............ridurre un po' tali fenomeni vuol essere una finezza al fine di ottenere un qualcosa di meglio:P La Nitro và dosata con il senno del poi, nel senso che anche se tali motori gradiscono % del 30, non vuol dire che sia necessario, in quanto se il motore rende per cio' che si vuol fare il resto è solo uno spreco inutile. Non sono un esperto, e non voglio far sembrare che cio' che scrivo sia frutto di esperienza personale(ma di persone con esperienza pluriennale nel campo), ma il mio intento come già detto è quello di esporre tutto cio' che puo' tornare utile a tutti. Mi piace leggere molto notizie su tale argomento e se possibile terrei ad approfodire il piu' possibile. Grazie per i Vostri interventi |
mi pare di capire che non hai grandi esigenze di potenza quindi dico usa un 5 di nitro 18 di olio, usa una candela più calda tipo Os A3 e togli un rasamento da 2 decimi e vedrai che il tuo motore è pronto per digerire bene miscele poco nitrate riducendo i costri di esercizio, perchè "di fabbrica" è settato per andare al 30 di nitro.... e la mix al 30 costa un bel pò di più e se non la sfrutti la potenza è un pò da stupidi pagarla no?? saluti |
ho meditato a lungo................. Ebbene ragazzi dopo una lunga meditazione ho tratto le mie conclusioni: -elimino il BC175 -miscela fatta con soli olii sintetici, nitro e alcool Adesso devo solo decidere le percentuali di olio da usare in mix 50/50, 70/30, 80/20, dove il primo numero corrisponde al KL198 e l'altro al KL200:P Per ora problemi nessuno, ma vorrei provare visto che la maggioranza dice che l'uso del BC175 non è gradito( in verità pero' mi dispiace non usarlo piu':(). Poi visto che con il 90 faccio solo volato di precisione non ho la necessità di grandi potenze quindi abbassero' la % di Nitro al 15 invece che al 20:wink: Dai dite la Vostra che mi interessa...................ma non sempre gli stessi a rispondere:D:D:D Ciauuuu! |
Citazione:
io farei cosi'............ per il tipo di volo che fai e il tipo di motore miscela....15%kL200....5%Klotz198....20%nitro..... .60%metanolo...!!!!!:D:D:D |
Ma prendere la cool power 30% o la rapicon 30% nooo? tanto il costo alla fine è analogo in più c'è lo sbattimento di farsela e non si sa se la resa sarà quella voluta....con le miscele sopracitate il risultato è garantito non si perde tempo e si spende uguale. |
voli di precisione e diminuisci la nitro. vabbe lascio risponder agli altri per le prestazioni di un motore su questi tipi di volo. ciao |
piccola osservazione............... mi sembra abbastanza chiaro che tutti coloro che sono utilizzatori di miscele già fatte non possono dare consigli utili in questo post.............non che mi diano alcun disturbo ma mi sembra inutile venir a consigliare miscele già fatte visto che il tutto è cominciato parlando di miscela fatta in casa, e si presume che sia un piacere farsela e non un fastidio, e poi il costo è comunque inferiore alle sopracitate miscele ed in piu' sai cosa ci metti dentro.:wink::P Per quello che riguarda la % di Nitro su un OS 91 SZ (o altri)non sono per nulla d'accordo su cio' che viene detto. Insomma la Nitro và usata in % legate al tipo di utilizzo che si vuole fare dell'Eli..............chi fà 3D userà la mix al 30%, chi fà volato tranquillo userà la mix al 15% e così via. Usare la Nitro al 30% solo per moda credo sia uno spreco "bestiale".B) Ognuno i soldi li puo' buttare come e dove vuole, ma se si usa la testa forse è meglio. Grazie Tex per il consiglio:wink: saluti a tutti Gian |
Concordo al 100% , anche se l'altro mio intervento era riferito al OS 50 Hyper , per il 91 meglio un 22% di sintetico buono e 20-30 al max di nitro e il resto alcool, per il 30 % pero' consiglio di mettere il rasamento piu' spesso sotto la testa... Cmq osservando le rotture dei motori , non è tanto un problema di miscela , quanto un problema di carburazione corretta e giri rotore , che nessuno guarda mai. Tutti quelli che spaccano non sapevano quanti giri faceva il rotore! Uomo avvisato.... motore 1/2 salvato. |
Prendo la palla al balzo per dire che recentemente sono diventato dist.......e per la jet's, Ciaooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:17. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002