
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2008 Residenza: POLITECNICO DI MILANO
Messaggi: 2
| configurazione PROXFLYER, ELIMODELLISTI aiutateci!!
ciao, siamo un gruppo di studenti del politecnico di milano. il nostro progetto di tesi prevede la creazione di un modello in configurazione "proxflyer" (vedi foto in allegato). questa configurazione prevede: - 2 rotori controrotanti che forniscono solo portanza e controllo in imbardata - 2 PICCOLI rotori di coda che, controllati in modo simile a quanto avviene negli "elevoni" dei tutt'ala, cioè in modo coordinato (per l'avanti/indietro) o in modo differenziale (per il volo traslato), consentono il movimento avanti/indietro e il volo traslato a destra e a sinistra. l'idea era quella di comprare un E-Sky LamaV3 da "cannibalizzare", dal quale ricavare il gruppo meccanico dei rotori controrotanti, sostituire i due motori con 2 brushless e aggiungere in qualche modo le due aste di coda con i due piccoli motorini... il problema è... ESISTE IN COMMERCIO UN RADIOCOMANDO CON ALMENO 4 O 5 CANALI CHE PERMETTA LA MISCELAZIONE PER IL CONTROLLO DEI 2 ROTORI CONTROROTANTI??? guardando un pò in vari siti di modellismo e telefonando anche sembra di no... la risposta è sempre: "io non l'ho mai sentito ma magari esiste..." il problema è che essendo gli elicotteri con i controrotanti diffusi come modello per principianti, vengono sempre venduti con la ricevente che fa da ricevente/miscelatore/regolatore e a volte anche Gyro tutto in uno... possibile che non esista un radiocomando che dotato della possibilità di essere programmato per gestire i 2 controrotanti???? potete aiutarci?? GRAZIE A TUTTI!! ste |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-04-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 660
|
per il momento mi viene in mente qualche idea ma confusa ![]() se hai voglia di fare un giro per discuterne di persona mi trovi al CAM di via san dionigi, direi da domani a domenica. nel caso mandami un pm per sicurezza. cmq, da buon ingegnere, potresti considerare di programmare un miscelatore per due regolatori brushless; con questo non voglio escludere la soluzione miscelazioni su radio, che forse è quella piu' pratica, ma dovrei ragionarci un attimo. ciao paolo p.s. in che dipartimento la tesi? Ultima modifica di publo : 30 aprile 08 alle ore 09:43 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
elimodellisti a roma | pala.lberto | Elimodellismo Motore Elettrico | 22 | 24 maggio 12 19:28 |
Elimodellisti In Sicilia ??? | giopapy | Elimodellismo in Generale | 2 | 13 ottobre 07 12:01 |
Elimodellisti Di Siracusa | daredevil | Elimodellismo in Generale | 6 | 14 maggio 07 17:46 |
elimodellisti padova | walkera22e | Elimodellismo in Generale | 2 | 24 agosto 06 08:37 |
elimodellisti Grassobio | marco70 | Elimodellismo Principianti | 1 | 18 giugno 06 18:39 |