![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2007
Messaggi: 144
|
Il supporto della digitale sara' diciamo "universale" sfruttando l'attacco per i supporti da avvitare che ogni macchinetta ha sotto.I bilanciamenti non sono un problema: il baricentro del supporto basculante è + o - sotto l'asse del rotore, l'unica cosa da adattare è il supporto per il servo dello scatto, una cosa che ad occhio e croce richiede dieci minuti! Saluti. Ultima modifica di 2emme : 23 aprile 08 alle ore 00:03 |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Marco io ci conto...Resto in attesa di tue notizie ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
|
Secondo me twentynine fa un buco nell'acqua , da quello che ho letto , la sua esperienza consiste nel vedere gli ely degli altri volare . Se ha bisogno di fare riprese aeree farebbe bene a considerare un dirigibile RC o un moto aliante facile facile altrimenti con l'ely l'unico filmino che puo' fare è quello dello schianto. |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
Mah...probabile, non hai tutti i torti in effetti. Ma ho imparato a volare da solo e me la cavo....mi interessava provare anche questa sfida. Il motoaliante l'ho scartato per gli spazi di atterraggio. SE dovessi usare un aeromobile per fare foto..sarebbe in zone ristrette. Ovviamente non penso di prendere l'heli e volare subito....ma fare del gran simulatore prima e poi un bel po' di prove per gradi ![]()
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
|
vedi te . un dirigibile ad elio ti costa meno di 200 euro un eli 1200 copleto di tutto e potresti spaccarlo prima ancora di staccarlo da terra anche se sei un bravissimo pilota acrobatico di aeromodelli, l'eli è tutta un altra storia. P.S. il volo stazionario ad elevate altezze è una manovra mooooolto piu' difficile di quelllo che sembra , anche per chi è gia capace a tenere su un ely, la si impara prima di affrontare l'autorotazione.
|
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top |
User |
E' sufficiente un buon simulatore. Se ha già esperienza con gli aerei e quindi confidenza con gli stick della radio,sono convinto che nel giro di una decina di giorni,imparerà a fare hovering alla perfezione. Tutto il resto....col tempo... Non dimentichiamoci che il trex 600 è un heli estremamente stabile, l'altro giorno mi stupivo del mio, mettevo la radio a terra e lui stava lì..da solo..stabilissimo...!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Almeno provi e se lo sfasci amen ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() A lui gli ci vuole un mezzo possente che possa tirare su peso,che sia stabile... Non un frullino da 200 grammi.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
foto | sbrammy | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 31 gennaio 08 22:07 |
Foto dei miei 2 eli | Maxxx | Elimodellismo in Generale | 10 | 16 febbraio 05 11:39 |