Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 aprile 08, 21:37   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo90
 
Data registr.: 30-09-2007
Messaggi: 647
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Poi dipende molto da cosa aspiri a farci con il tuo hely, se vuoi volare senza aspirare al 3D e punti su più autonomia di volo, vai sul 30 specialmente con lo style risparmi molto e ti diverti ugualmente, altrimenti vai sul 50 .
volevo chiederti una cosa:sono proprio necessari bec,regolatori di giri,governor,ecc.....perchè prendo lo scoppio per liberarmi di tutta sta elettronica....ma è necessario un regolatore di giri su un eli a scoppio?
Paolo90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 08, 21:59   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo90 Visualizza messaggio
volevo chiederti una cosa:sono proprio necessari bec,regolatori di giri,governor,ecc.....perchè prendo lo scoppio per liberarmi di tutta sta elettronica....ma è necessario un regolatore di giri su un eli a scoppio?
Assolutamente no, ma alcune cosette come il governor ti renderai conto che è molto conveniente installarle, anche se costano inizialmente, ti ripagano ampiamente dopo.
Per il bec, bè, puoi farne tranquillamente a meno se usi un pacco ni-mh 4 celle, mentre se usi lipo sarà obbligatorio vista la tensione superiore che si raggiunge il bec serve ad abbassarla e tenerla costante.
Per il regolatore di giri o governor, vedi tu, anche io inizialmente non l'ho montato, l'ely funzionava bene ugualmente, ma ti dico che se provi a montarlo non torni più indietro, meno consumi, meno rotture di regolazioni curve, più stabilità in volo. Il TJ Pro costa 83 euro, il costo della miscela che risparmi nel tempo è sicuramente maggiore a questa cifra. Poi vedi tu, io ti parlo della mia esperienza.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 08, 22:00   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 30-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo90 Visualizza messaggio
volevo chiederti una cosa:sono proprio necessari bec,regolatori di giri,governor,ecc.....perchè prendo lo scoppio per liberarmi di tutta sta elettronica....ma è necessario un regolatore di giri su un eli a scoppio?
ascolta.... se fai un volato normale senza grandi pretese, non devi neanche stare ad impostare sul radiocomando gli idle up,.....quelle diavolerie sopra, lasciale stare; al nostro campo, non esiste nessuno che fa 3d, tutti hanno le riproduzioni, e fanno un volato da riproduzione molto realistico, e nessuno ha codesti marchingegni, eppure volano beatamente, semmai hanno quasi tutti meccaniche 30 o 60 proprio per il discorso che ti dicevo nei post precedenti.
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 08, 22:21   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
ascolta.... se fai un volato normale senza grandi pretese, non devi neanche stare ad impostare sul radiocomando gli idle up,.....quelle diavolerie sopra, lasciale stare
Mah, veramente l'idle up è essenziale anche sulle riproduzioni perchè è importante usare il negativo e mantenere i giri durante le discese, soprattutto in condizioni di vento.
Su tutti gli heli riproduzioni che ho, sia sui classe 50 che sul benzina, c'è il programma con idle up, e per me è la modalità standard del volo visto che cmq anche gli heli veri governano "DI PASSO" una volta raggiunto il regime di rotazione....
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 08, 22:51   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 30-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Mah, veramente l'idle up è essenziale anche sulle riproduzioni perchè è importante usare il negativo e mantenere i giri durante le discese, soprattutto in condizioni di vento.
Su tutti gli heli riproduzioni che ho, sia sui classe 50 che sul benzina, c'è il programma con idle up, e per me è la modalità standard del volo visto che cmq anche gli heli veri governano "DI PASSO" una volta raggiunto il regime di rotazione....
ma sai.....anche per me lo e', ma loro non lo usano, eppure sono decenni che volano con gli eli....e anche con molto vento non hanno problemi.
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 17:52   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
ma sai.....anche per me lo e', ma loro non lo usano, eppure sono decenni che volano con gli eli....e anche con molto vento non hanno problemi.
Beh,c'è gente che vola da 20 anni eppure continua a fare poco più di hovering..Posso quindi comprendere che non per tutti l'idle up sia necessario.
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 08, 14:47   #47 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Ieri ho volato con lo style 50, ho su servi normali, senza diavolerie elettroniche, (non che sia contrario ma oramai l'aveveo fatto così) ho fatto tre voli e consumato meno di un litro, non penso sia un problema di consumi, al limite ci facciamo l'impianto a metano , se cerchi bene e dico bene su e-bay, trovi i 600 GF nitro a 240 euro, un mio amico l'ha comprato da un bayer Italiano con negozio e ieri l'ha collaudato, vola in modo impeccabile, il mio style 50 sembrava un ferrino da stiro sollevato dal cavo, il t-rex una libellula in volo, non ci sono paragoni, per l'amor di Dio lo style va bene, fa le sue belle figurine acrobatiche e la sua porca figura, ma il rex è un'alra cosa e costa quasi uguale.
Ho anche un 30, ma alla fine uso sempre i 50, al limite il t-rex 500 o il 3dx 500 che è una vera bomba adrenalinica, e io sono un volatore della domenica.
Quindi la mia opinione è T-rex 600 nitro, 3 servetti decenti sul piatto, 401+9254, un servo decente sul gas, curva idle 100 95 90 95 100, os50 hyper e marmitta muscle pipe al minimo conti gli scoppi.
Buoni voli stefano
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 15:04   #48 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 02-01-2008
Residenza: martinsicuro
Messaggi: 30
Invia un messaggio via MSN a reparto corse
ciao paolo io ho uno style 30 ed e il mio primo elicottero e mi ci trovo bene e ho preso il kit combo compreso di tutto
reparto corse non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 08, 01:18   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Scuba
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
Considerato cosa costa un classe 30 e come vola .... non ci pensare su ... prendi un raptor 50 ottimo rapporto prezzo qualita'.
Scuba non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
scoppio classe 12 jollyboss Elimodellismo in Generale 6 24 aprile 07 10:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002