
![]() | #42 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per il bec, bè, puoi farne tranquillamente a meno se usi un pacco ni-mh 4 celle, mentre se usi lipo sarà obbligatorio vista la tensione superiore che si raggiunge il bec serve ad abbassarla e tenerla costante. Per il regolatore di giri o governor, vedi tu, anche io inizialmente non l'ho montato, l'ely funzionava bene ugualmente, ma ti dico che se provi a montarlo non torni più indietro, meno consumi, meno rotture di regolazioni curve, più stabilità in volo. Il TJ Pro costa 83 euro, il costo della miscela che risparmi nel tempo è sicuramente maggiore a questa cifra. Poi vedi tu, io ti parlo della mia esperienza. | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| ascolta.... se fai un volato normale senza grandi pretese, non devi neanche stare ad impostare sul radiocomando gli idle up,.....quelle diavolerie sopra, lasciale stare; al nostro campo, non esiste nessuno che fa 3d, tutti hanno le riproduzioni, e fanno un volato da riproduzione molto realistico, e nessuno ha codesti marchingegni, eppure volano beatamente, semmai hanno quasi tutti meccaniche 30 o 60 proprio per il discorso che ti dicevo nei post precedenti.
|
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Su tutti gli heli riproduzioni che ho, sia sui classe 50 che sul benzina, c'è il programma con idle up, e per me è la modalità standard del volo visto che cmq anche gli heli veri governano "DI PASSO" una volta raggiunto il regime di rotazione.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
Ieri ho volato con lo style 50, ho su servi normali, senza diavolerie elettroniche, (non che sia contrario ma oramai l'aveveo fatto così) ho fatto tre voli e consumato meno di un litro, non penso sia un problema di consumi, al limite ci facciamo l'impianto a metano ![]() Ho anche un 30, ma alla fine uso sempre i 50, al limite il t-rex 500 o il 3dx 500 che è una vera bomba adrenalinica, e io sono un volatore della domenica. Quindi la mia opinione è T-rex 600 nitro, 3 servetti decenti sul piatto, 401+9254, un servo decente sul gas, curva idle 100 95 90 95 100, os50 hyper e marmitta muscle pipe al minimo conti gli scoppi. Buoni voli stefano |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
scoppio classe 12 | jollyboss | Elimodellismo in Generale | 6 | 24 aprile 07 10:34 |