BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   per chi ha problemi di hovering pilota automatico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/85498-per-chi-ha-problemi-di-hovering-pilota-automatico.html)

texwiller 03 aprile 08 12:48

Citazione:

Originalmente inviato da Mongolfino (Messaggio 876121)
io invece penso che se uno è un po' intelligente, possa essere un'ottima soluzione (a detta anche di molti appassionati UK e USA). il copilot di solito è regolabile in sensibilità. Soprattutto per chi ha poche possibilità economiche, può iniziare quasi subito a volare e con un po' (un po' !!!) meno di palpitazioni, dal che ne giova anche la capacità di controllo. Poi, ammesso che non sia uno stupido, inizierà con un 60% circa di senibilità per poi abbassare gradatamente fino a zero, man mano che si fa le ossa.
Ad esempio, usando un vecchio co-pilot, è la via che seguiro' io, non avendo nessuno che mi insegni e non potendo, sia per la vista sia per il tempo, esercitarmi al simulatore, né -causa portafoglio- spndere + un cent per almeno un tot di tempo, pena divorzio ;-)
ciao, Mongo



.....attenzione guarda che un Helicommand costa come tutto il modello intero, come prezzo non e' certo un regalo....!!!!!!:fiu:

Mongolfino 03 aprile 08 12:51

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 876128)
.....attenzione guarda che un Helicommand costa come tutto il modello intero, come prezzo non e' certo un regalo....!!!!!!:fiu:

come dicevo, uso un vecchio co-pilot che era incluso nell'eli usato che ho comprato (ora non + costruito ma sostituito da un similare che costa cmq meno di un buon simulatore (con licenza :-) )

Io passo 10-11 ore al girno davanti ai monitor dei PC: ti pare che possa giocare anche col simulatore? Anche dovessi spendere 200 euro per il co-pilot, lo farei, perche' in certe condizioni quelle che dicevo sopra e senza un "collega" che mi aiuti, vuoi mettere il divertimento di andare al campo farsi un voletto e stare due ora davanti (ancora!!!) al computer!
Si può anche impostare che gli stick abbiano sempre la precedenza e entri in funzione solo con stick centrati, ad esempio

texwiller 03 aprile 08 13:14

Citazione:

Originalmente inviato da Mongolfino (Messaggio 876130)
come dicevo, uso un vecchio co-pilot che era incluso nell'eli usato che ho comprato (ora non + costruito ma sostituito da un similare che costa cmq meno di un buon simulatore (con licenza :-) )

Io passo 10-11 ore al girno davanti ai monitor dei PC: ti pare che possa giocare anche col simulatore? Anche dovessi spendere 200 euro per il co-pilot, lo farei, perche' in certe condizioni quelle che dicevo sopra e senza un "collega" che mi aiuti, vuoi mettere il divertimento di andare al campo farsi un voletto e stare due ora davanti (ancora!!!) al computer!
Si può anche impostare che gli stick abbiano sempre la precedenza e entri in funzione solo con stick centrati, ad esempio



......ebbene si ho capito......il co-pilot al posto del simulatore e voli al campo invece che stare davanti ad un computer per ore e sono anche d'accordo.....a patto pero' che poi il co-pilot lo abbandoni.....!!!

Mongolfino 03 aprile 08 14:47

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 876153)
......ebbene si ho capito......il co-pilot al posto del simulatore e voli al campo invece che stare davanti ad un computer per ore e sono anche d'accordo.....a patto pero' che poi il co-pilot lo abbandoni.....!!!

esatto hai capito perfettamente lo spirito: se arrivo alla domenica mattina e invece di stare due ore cogli amici e svolacchiare devo mettermi al PC, allora mollo tutto e basta!
ovvio che l'obiettivo è quello di arrivare innanzitutto ad una sensibilità bassa e solo al rilascio degli stick, cosi' volando un po' alto, si possono provare delle nuove manovre e se mi prende il panico, lascio gli stick nella speranza che il co-pilotriesca a recuperarmelo.
poi ... si vedra' :-)
ciao

mauro-linux 03 aprile 08 22:28

Citazione:

Originalmente inviato da Mongolfino (Messaggio 876121)
io invece penso che se uno è un po' intelligente, possa essere un'ottima soluzione (a detta anche di molti appassionati UK e USA). il copilot di solito è regolabile in sensibilità. Soprattutto per chi ha poche possibilità economiche, può iniziare quasi subito a volare e con un po' (un po' !!!) meno di palpitazioni, dal che ne giova anche la capacità di controllo. Poi, ammesso che non sia uno stupido, inizierà con un 60% circa di senibilità per poi abbassare gradatamente fino a zero, man mano che si fa le ossa.
Ad esempio, usando un vecchio co-pilot, è la via che seguiro' io, non avendo nessuno che mi insegni e non potendo, sia per la vista sia per il tempo, esercitarmi al simulatore, né -causa portafoglio- spndere + un cent per almeno un tot di tempo, pena divorzio ;-)
ciao, Mongo

Confermo che sembra di pilotare un coassiale....ho comprato un co-pilot più x curiosità che x effettiva necessità.l'ho montato sul raptor(è l'unico della squadra dove posso usarlo)e devo dire che il suo lavoro lo fa,meglio di quanto credessi...peccato che non mi piaccia proprio!in virata devi continuare a dare il comando altrimenti si raddrizza....però penso che x iniziare con più tranquillità sia perfetto.(forse lo terrò montato ancora un pò prima di venderlo x provare i primi rovesci dal vero....più x una questione psicologica che altro)

texwiller 03 aprile 08 23:00

Citazione:

Originalmente inviato da mauro-linux (Messaggio 877066)
Confermo che sembra di pilotare un coassiale....ho comprato un co-pilot più x curiosità che x effettiva necessità.l'ho montato sul raptor(è l'unico della squadra dove posso usarlo)e devo dire che il suo lavoro lo fa,meglio di quanto credessi...peccato che non mi piaccia proprio!in virata devi continuare a dare il comando altrimenti si raddrizza....però penso che x iniziare con più tranquillità sia perfetto.(forse lo terrò montato ancora un pò prima di venderlo x provare i primi rovesci dal vero....più x una questione psicologica che altro)


stiamo parlando del co-pilot della FMA mod. CPD4 o mod.FS8CPZ per capire un po'.......!!!:wink:mi sembra che in condizione di volo rovescio non funziona.....!!!ocio please:rolleyes:

Mongolfino 04 aprile 08 09:03

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 877188)
stiamo parlando del co-pilot della FMA mod. CPD4 o mod.FS8CPZ per capire un po'.......!!!:wink:mi sembra che in condizione di volo rovescio non funziona.....!!!ocio please:rolleyes:

io ho l'FMA vecchio quello solo per diritto.
tuttavia ho letto nei forum USA che lo usano anche per il rovescio (anche se per ora non mi interessa), basta averlo disinseribile: disinserito ci si mette in rovescio, poi lo si inserisce e dicono che funziona lo stesso.

Il fastidio maggiore è il setting che va fatto prima di ogni giornata di volo: ad esempio io ho qui davanti a casa moltissimi campi liberi, ma l'erba è alta. normalmente potrei usare una qualsiasi cosa tipo tappetino per schiacciarla e decollare da sopra il tappetino in modo da non falciare l'erba col palino, ma dovendo far leggere le temperature di suolo e cielo, non posso sostituire l'erba con ad esempio plastica, quindi per volare*** mi tocca fare 20 km e andare in un campetto rasato.

***volare??? è un mese e mezzo che ho il nuovo eli e ho fatto 2 minuti totali :en_fureur
si è rotta una cosetta, poi si è bruciato il reg, è andato in corto il motore, le lipo troppo grosse.. e son qui che aspetto pezzi di ricambio che a momenti mi fa passare la voglia!!! :mecry:

AlexxZeta 04 aprile 08 09:47

Se volete vendere l'helicommand fatemi un fischio, mi serve perchè sto allestendo un helycam per fare le riperse in DV....
E penso un apparecchio del genere sia indispensabile....Quantomento ti semplifica la vita!

raffamarcod 04 aprile 08 10:04

Citazione:

Originalmente inviato da mauro-linux (Messaggio 877066)
Confermo che sembra di pilotare un coassiale....ho comprato un co-pilot più x curiosità che x effettiva necessità.l'ho montato sul raptor(è l'unico della squadra dove posso usarlo)e devo dire che il suo lavoro lo fa,meglio di quanto credessi...peccato che non mi piaccia proprio!in virata devi continuare a dare il comando altrimenti si raddrizza....però penso che x iniziare con più tranquillità sia perfetto.(forse lo terrò montato ancora un pò prima di venderlo x provare i primi rovesci dal vero....più x una questione psicologica che altro)

ah mauro ,mi deludi col pilota automatico,vieni a genova che te lo strapazzo io a dovere altro che copilota:lol:

AlexxZeta 04 aprile 08 10:13

Citazione:

Originalmente inviato da raffamarcod (Messaggio 877762)
ah mauro ,mi deludi col pilota automatico,vieni a genova che te lo strapazzo io a dovere altro che copilota:lol:

Ohhh mauro, ci deludi è vero
Vieni a Firenze che ti strapazzo io!!!:D:D Gli faccio venire il vomito al tuo heli...:icon_rofl


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002