servo di coda - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 aprile 08, 17:08   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2008
Residenza: ozieri
Messaggi: 8
no ma io non sono partito subito e ho volato....ho il mio vicino di casa ke e anke un caro amico cui mi ha venduto l'heli, ed era gia settato da lui, xo molte cose non le so ed e x questo ke ve le sto kiedendo...
neurolabs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 08, 00:42   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 23-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
Citazione:
Originalmente inviato da neurolabs Visualizza messaggio
no ma io non sono partito subito e ho volato....ho il mio vicino di casa ke e anke un caro amico cui mi ha venduto l'heli, ed era gia settato da lui, xo molte cose non le so ed e x questo ke ve le sto kiedendo...
la mia non era una critica...era un consiglio....vedi...ci sono tanti parametri da settare....se qualcuno teli spiega dal vivo....vedrai che li capisci meglio e prima...se il tuo vicino è ferrato in materia...le nozioni di base sarebbe meglio che tele spiegasse lui....poi per affinarsi va bene il forum.....sai se vai a un campo di volo...e domandi..ti renderai conto che le basi allinciraca sono per tutti uguali...ma poi ognuno il mezzo lo setta secondo le sue esigenze e preferenze...per esempio...se sei alle prime armi ti occorrerà un settaggio che ti renda il mezzo docile...altrimenti se il mezzo è nervoso ...ti "scappa" più facilmente...al contrario..uno esperto vorrà un mezzo più nervoso...che risponda il più velocemente possibile...per eseguire le acrobazie....non so se mi sono spiegato...e comunque parlo per la mia esperienza personale..ma non siamo tutti uguali...ciao
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 08, 11:11   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2008
Residenza: ozieri
Messaggi: 8
Ma hai xfettamente ragione, comunue qualke nozione di base la sto imparando proprio in questi giorni come miscela passo\motore, piu o meno ogni domanica vado al campo di volo di un privato e c'è gente che ha voglia di insegnare e svelare qualke trucchetto, insomma veri apassionati. Grazie x le risp
neurolabs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 08, 11:44   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 23-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
Citazione:
Originalmente inviato da neurolabs Visualizza messaggio
Ma hai xfettamente ragione, comunue qualke nozione di base la sto imparando proprio in questi giorni come miscela passo\motore, piu o meno ogni domanica vado al campo di volo di un privato e c'è gente che ha voglia di insegnare e svelare qualke trucchetto, insomma veri apassionati. Grazie x le risp
non sempre le persone sono propense a svelare segreti....ritieniti fortunato e ....frequenta...ciao
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 08, 01:13   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Scuba
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
Se il tuo Gyro è di tipo head locking questa prova la devi fare levando l'head locking altrimenti il servo potrebbe comportarsi in modo "strano".
Metti in modo normale (senza H.L.) centra il trim , rimetti a posto le EPA 100% in entrambe i sensi, verifica che la squadretta del servo sia perpendicolare al tirante, e verifica che lo sia anche la squadretta della scatola di coda . Poi decolla sempre in modo normale e vedi da che parte tira. correggi eventualmente svitando o avvitando gli uniball, non usare il trim della radio .A questo punto controlla con l'ely fermo che la corsa del servo non sia eccessiva , e che a tutto comando non vada a forzare, eventualmente riduci la corsa usando gli EPA sul canale 4.
Terminato il tutto avrai l'ely settato alla perfezione , puoi anche rimettere l'head locking.Buoni Voli!!!
Tanto che ci sei comprati il misuratore di passo , una bolla e leggiti bene il manuale d'uso dell'ely per i settaggi .... l'ely per volare bene deve essere perfetto.
Scuba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 08, 01:37   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di erpedro
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Magenta -MI-
Messaggi: 227
Invia un messaggio via MSN a erpedro
inutile dire che se l'ely vola bene non serve chiedersi il perchè il servo ha più escursione da una parte, comunque in teoria (correggetemi se sbaglio) dato che da una parte la coda gira in senso opposto al rotore principale il servo ha bisogno di più corsa per opporsi a questo movimento e inclina i palini di più che dall'altra parte. Ricodate che se non ci fossero i palini di coda l'ely girerebbe allimpazzata nel verso del rotore principale..
erpedro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
servo di coda ... xfile69 Elimodellismo Motore Elettrico 2 02 ottobre 07 00:28
servo in coda edoardo139 Elimodellismo Principianti 1 03 febbraio 07 22:23
servo in coda nikemen85 Elimodellismo Principianti 0 02 febbraio 07 12:06
servo in coda marcofly82 Elimodellismo Principianti 0 29 dicembre 06 12:43
ZOOM 400: servo di coda e servo passo brifa Elimodellismo Motore Elettrico 1 01 luglio 06 00:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002