BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Hirobo S.r.b. (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/82727-hirobo-s-r-b.html)

veltro10 11 marzo 08 18:25

Citazione:

Originalmente inviato da bi555 (Messaggio 841291)
quant'è la durata in volo del procopter?
esistono pale che consentano il volo indoor?

la durata dipende dal tipo di batteria: quelle di serie ti danno circa 10 - 15 min
con batterie "serie" caricate come sii deve arrivi a 20-25 min a volo (ed è tantissimo!!)

Le pale sono pale, che c'entra indoor o outdoor?. Ogni modello ha le sue pale PUNTO. E' il modello col suo peso e potenza motore che determina la sua indole indooristica o utdooristica (ho coniato due termini nuovi), poi puoi montare pale in legno, in resina o in carbonio a seconda del tipo di sollecitazioni che devono sopportare o semplicemente per estetica ma ciascun tipo di pala è comunque buono sia dentro che fuori all'aperto.

Voglio dire che un rotore in carbonio non fa diventare un Picooz buono per il volo all'aperto con vento!!

capito?

ciao

bi555 11 marzo 08 18:48

Citazione:

Originalmente inviato da veltro10 (Messaggio 844379)
la durata dipende dal tipo di batteria: quelle di serie ti danno circa 10 - 15 min
con batterie "serie" caricate come sii deve arrivi a 20-25 min a volo (ed è tantissimo!!)

Le pale sono pale, che c'entra indoor o outdoor?. Ogni modello ha le sue pale PUNTO. E' il modello col suo peso e potenza motore che determina la sua indole indooristica o utdooristica (ho coniato due termini nuovi), poi puoi montare pale in legno, in resina o in carbonio a seconda del tipo di sollecitazioni che devono sopportare o semplicemente per estetica ma ciascun tipo di pala è comunque buono sia dentro che fuori all'aperto.

Voglio dire che un rotore in carbonio non fa diventare un Picooz buono per il volo all'aperto con vento!!

capito?

ciao

Si ho capito, ma certi tipi di pale e di meccaniche danno all'elicottero un'inerzia tale che lo rendono pericoloso per il volo indoor...
Ad esempio il mio negoziante mi sconsiglia di volare indoor con il Procopter sport perchè, da insperto diventa, mooolto pericoloso per le sue dinamiche di volo (rotore "sfrenato") e per via del fatto che con pale in legno a certe rotazioni se urtano persone o cose possono fare dei disastri

flylight 11 marzo 08 20:45

si ma e solo perche le tue dita non sono al meglio non per le dinamiche di volo

luca bianchessi 11 marzo 08 21:34

Citazione:

Originalmente inviato da bi555 (Messaggio 844405)
Si ho capito, ma certi tipi di pale e di meccaniche danno all'elicottero un'inerzia tale che lo rendono pericoloso per il volo indoor...
Ad esempio il mio negoziante mi sconsiglia di volare indoor con il Procopter sport perchè, da insperto diventa, mooolto pericoloso per le sue dinamiche di volo (rotore "sfrenato") e per via del fatto che con pale in legno a certe rotazioni se urtano persone o cose possono fare dei disastri




:mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::m umble::climb:

Corsarino 12 marzo 08 06:14

...beh, le pale in legno faranno pure disastri ma almeno si rompono, quelle in carbonio o fibra, oltre ad annodare la testa se ti prendono ti rovinano...:icon_rofl

bi555 12 marzo 08 20:05

non capisco questo spirito di patate... (non parlo di corsarino...)

io non mi spaccio per un esperto ma solo per uno che sta imparando ed ha riportato le parole del suo negoziante... e in tutta franchezza mi viene da credergli quando mi dice che essendo alle prime armi, quando mi parte è più difficile da recuperare, per cui con delle pale in legno ai quei regimi potrei davvero fare dei danni...

non mi sembra proprio di arrampicarmi sugli specchi o che il problema siano i miei pollicini

veltro10 12 marzo 08 20:42

allora, senza fare nessuno spirito....

RIBADISCO:

non sono le pale che fanno di un elicottero RC un modello da indoor o da outdoor, ma le caratteristiche del modello e soprattutto i tuoi pollici. Guarda su youtube e vedrai che chi è bravo vola modelli classe 600 indoor e birotori leggerini outdoor.

Voglio dire che non si prende un trex 600 e mettendogli le pale di EPP (polipropilene espanso) diventa un modello indoor e non pericoloso... capito?
Tantomeno le pale di legno che se ti prendono in faccia fanno TANTO male comunque.

Considera che la tip di una pala che gira a 2000 giri viaggia a più di 400 Km/h. Rendo l'idea? Secondo te un pezzo di legno in faccia a 400 Km/h fa meno male di un pezzo di carbonio? Sì può darsi ma la differenza è trascurabile!!!

se hai paura di farti male, com'è giusto che sia, allora inizia con un modellino leggero e piccolino, tipo SRB poi quando i pollici e le finanze lo permetteranno passerai a classi superiori.

Ti sconsiglio modelli di classe media da volare indoor perchè avere poco volume di volo rende imparare ancora più difficile.

Vai all'aria aperta e ti godi il sole e il modello 100 volte di più-

Dai retta!!

bi555 12 marzo 08 21:13

Citazione:

Originalmente inviato da veltro10 (Messaggio 846261)
allora, senza fare nessuno spirito....

RIBADISCO:

non sono le pale che fanno di un elicottero RC un modello da indoor o da outdoor, ma le caratteristiche del modello e soprattutto i tuoi pollici. Guarda su youtube e vedrai che chi è bravo vola modelli classe 600 indoor e birotori leggerini outdoor.

Voglio dire che non si prende un trex 600 e mettendogli le pale di EPP (polipropilene espanso) diventa un modello indoor e non pericoloso... capito?
Tantomeno le pale di legno che se ti prendono in faccia fanno TANTO male comunque.

Considera che la tip di una pala che gira a 2000 giri viaggia a più di 400 Km/h. Rendo l'idea? Secondo te un pezzo di legno in faccia a 400 Km/h fa meno male di un pezzo di carbonio? Sì può darsi ma la differenza è trascurabile!!!

se hai paura di farti male, com'è giusto che sia, allora inizia con un modellino leggero e piccolino, tipo SRB poi quando i pollici e le finanze lo permetteranno passerai a classi superiori.

Ti sconsiglio modelli di classe media da volare indoor perchè avere poco volume di volo rende imparare ancora più difficile.

Vai all'aria aperta e ti godi il sole e il modello 100 volte di più-

Dai retta!!

si questo era chiaro.
il procopter mi sembrava avere una "taglia" o classe? ancora decente per il volo indoor. Mi chiedevo se esistessero pale in polistirolo, tipo l'srb, che nel caso non fanno troppi danni.

il fatto è che dopo due coassiali sto pensando ad un tradizionale, ma lo vorrei compatibile sotto ogni punto di vista all'idoor, per il momento, e non riesco a capire quale potrebbe essere il modello più adatto, oltre all' SRB che ha un costo elevatissimo

veltro10 17 marzo 08 08:14

Citazione:

Originalmente inviato da bi555 (Messaggio 846318)
si questo era chiaro.
il procopter mi sembrava avere una "taglia" o classe? ancora decente per il volo indoor. Mi chiedevo se esistessero pale in polistirolo, tipo l'srb, che nel caso non fanno troppi danni.

il fatto è che dopo due coassiali sto pensando ad un tradizionale, ma lo vorrei compatibile sotto ogni punto di vista all'idoor, per il momento, e non riesco a capire quale potrebbe essere il modello più adatto, oltre all' SRB che ha un costo elevatissimo

Il procopter sport va bene. Fai un bel po di simulatore prima, però, così non lo distruggi al primo tentativo.

ciao

Mongolfino 17 marzo 08 09:14

63 cm di rotore per volo indoor?
Caspita che casa che hai! Complimenti!

Mi ero domandato anch'io se esistessero pale per classi con rotori tra i 50 e i 60 cm in materiale "morbido" tipo le schiume ad alta densità. In effetti se si vuol fare qualche provetta**, magari di settaggio ecc, di sicuro una toccata sul polpaccio o su una sedia con una pala in legno è molto + ... traumatica.

** ad esempio io mi sono esercitato in cucina col blade stando praticamente al massimo a 2 - 3 cm da terra, e decisamente con pale in legno, la traspirazione ne risente :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:45.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002