![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User | 4.8 volts in termini assoluti..o un pacco 4 elementi nicd\nimh?
Ragazzi, vorrei chiedere a voi un parere. Diversi servi futaba, fra cui il tanto usato 9254, riportano sulle specifiche d'uso, una tensione massima di 4.8 VOLTS. Supponiamo che sul mio TREX 600 Nitro vi siano 4 elementi NIMH, ovvero un pacco rx da 4.8 volts, posso collegare il servo 9254 direttamente,senza la necessità dello step down? Il dubbio sorge in quanto,sappiamo bene che quando un elemento nimh è a piena carica, la sua tensione nominale non è di 1,2, ma eccede... Pertanto, il pacco da 4.8 volts (riportante la scritta, e considerato "PACCO DA 4.8") a piena carica, sarà un pacco da 5.5 volts..o giù di lì... Ebbene, Futaba dovrebbe in teoria essere molto precisa.... - che il VOLTAGGIO limite in senso assoluto, debba essere PER FORZA 4.8 volts, - oppure che vi sia una tolleranza (esempio 5.5v), non esplicitamente definita, relativa alla tensione delle celle nimh\nicd a pieno carico.. Non si riesce a capire molto bene. Qualcuno è in grado, con certezza, di fornire delle delucidazioni? Aggiungo che, tempo fa, quando si usava il FUTABA 9253 e gli step down non erano diffusi, sempre prendendo la corrente con i 4 ELEMENTI NICD, non si aveva problemi (ovviamente,stesso discorso di cui sopra, elementi a piena carica 5.5, pertanto.."potrebbero" rovinare il servo) Resta questo dubbio..... Ultima cosa..Il 2in1 di Align, se non erro, eroga 5.5, saremo in linea con un pacco da 4 elemeni nimh a pieno carico..Eppure in tale circostanza lo step down, di norma andrebbe usato.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
non cè niente di strano i 4 elementi anche se carichi al 100% appena gli applichi un assorbimento si ha una caduta di tensione. mentre il reg la tensione la mantiene costante anche con forti assorbimenti.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La caduta di tensione si ha se è applicato al pacco un carico cospiquo..Per 200\300mah max di assorbimento,che vuoi che cali..? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Codice: che il VOLTAGGIO limite in senso assoluto, debba essere PER FORZA 4.8 volts, - oppure che vi sia una tolleranza (esempio 5.5v), non esplicitamente definita, relativa alla tensione delle celle nimh\nicd a pieno carico.. Non si riesce a capire molto bene. Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
magari dopo due minuti di volo no ,ma mettiamo il caso tu fai una sessione di volo prolungata "tre voli" con il pacco 4 stilo e "tre con il reg" nella prima ipotesi tu avrai il servo che lavora a 5,5 volt per la priva sezione ma poi negli altri voli la tensione scende. mentre nell'utilizzo con reg la tensione rimane sempre costante rischiando di danneggiare il servo. è vero che il servo a riposo assorbe poco ma il servo in questione montato sulla coda è sempre sotto sforzo (specialmente nelle tue mani) e piu aumenta lo sforzo piu ciuccia corrente.ora se tu utilizzi il pacco da 4 elementi sotto sforzo avrai un po di caduta di tensione che limita in parte l'assorbimento.cmq 5,5 volt secondo me per brevi periodi non rovina il servo mentre a lungo andare specialmente se il reg supera tale tensione un po di danni sotto sforzo li fa. ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() L'utilizzo in coda naturalmente, in "digital" collegato al gyro, impone al servo di rispondere a TOT impulsi al secondo; Lavora quindi in maniera frenetica..a full range... MA SUL GAS, come si comporta il notro Futaba 9254? ![]() Non lavora allo stesso ritmo pertanto...Secondo il vostro parere, come si comporterà in questa circostanza con i 5.5? Che il pacco 4.8 debba mantenere la tensione di 5.5 per poco tempo è cosa fortemente opiniabile..Provate ad usarne uno da 3500mah...voglio proprio vedere quanto tempo vi ci vuole per farlo andare giù...!! Se lavori con servi analogici sul piatto,ed il digitale in coda, nel complesso il carico è bassissimo, non ci sono cali ed inoltre, per la stragrande maggioranza della sua carica, il nostro caro pacchettino 4.8 viaggia a valori assai più vicini ai 5.5 che ai 4.8..quando è già a tensione nominale, dopo poco..scende ancora e lo devi mettere sotto carica.. Diciamo che quella è la fase "finale"... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Bene, abbassa la tensione di x volt, dipendentemente dalla tensione di ingresso, quindi se il pacco batteria ci fornisce 5,5 v a piena carica e presupponendo x sia pari a 0,7 v. avremmo una tensione di 4,8 al servo. Ma man mano che il pacco batt. si scaricherà avremo ad esempio 5,2v-0,7=4,5 !! Sarà ancora in grado di funzionare a 4,5 o meno il nostro servo? Penso non valga la pena rischiare!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2007 Residenza: alcamo(tp)
Messaggi: 733
|
ciao a tutti,per quello che so io il 9254 regge benissimo le 4 cell,come detto prima la tensione e' vero che va da 5,1 a 5,5 pero so che l'alimentazione a 4 celle vada benissimo,prima di utilizzare le lipo usavo quelle,senza mai problemi.per quanto riguarda lo step down si usa solo con le lipo da 7,4 e riduce a 5,1.questo e' quello che so.ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
da 4600, le carico il mercoledi per il sabato e la domenica, e sfrutto l'autoscarica, a pieno sono quasi 5.6v, dopo aver autoscaricato circa 600/700 arrivano a 5.4, spero in questo modo di non danneggiare i servi, con le nicd la tensione si aggirava a pieno a 5.2, e sulla confezione del bls251, cmq e' specificato 4.8v nicd only, boh speriamo bene. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2004 Residenza: valle lomellina (PV)
Messaggi: 555
| Citazione:
Lo step down è da applicarsi esclusivamente a impianti alimentati da lipo e regolatore, con uscita costante e tensione superiore a 5,5 volt, così di conseguenza resteranno costanti i 5,1 volt in uscita dallo step down. Con gli step down quindi non bisogna usare batterie che subiscono una diminuzione di tensione durante l'uso, come le ni-cd o ni-mh. Si rischia di alimentare con tensioni troppo basse i servi collegati agli step down. Lo step down Align, per esempio, abbassa di 0,9 volt la tensione applicata, quindi una batteria ni-cd dopo essere stata usata per alcuni voli e la sua tensione di uscita è arrivata a 4,8 volt, con lo step down si arriverebbe circa a 3,9 volt. Valore al limite della risposta del servo, quindi molto pericoloso per un 9254 o per un qualsiasi servo a bassa tensione.
__________________ Siete titolari di Aziende di gioielleria e volete finalmente vedere i vostri gioielli incastonati come Dio comanda? Contattatemi qui sul forum..... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
pacco batterie da 4.8 volts... | Tonino84 | Batterie e Caricabatterie | 1 | 06 marzo 07 19:51 |
pacco batterie 6 volts 2/3a | Tonino84 | Batterie e Caricabatterie | 1 | 02 novembre 05 23:49 |
Elementi pacchi batterie NiMh | flanagan | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 05 aprile 05 16:52 |
NiCd Vs NiMh | centorame | Aeromodellismo Principianti | 4 | 31 marzo 05 22:30 |