
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-05-2005
Messaggi: 104
|
..qualcuno sa come funziona un giroscopio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
I giroscopi sono di 2 tipi meccanico (ormai praticamente scomparsi) e gli elettronici, che sfruttano l'effetto piezo elettrico, il segnale che esce e' cmq sempre di tipo TTL con temporizzazioni da 1 a 2 ms adatto al controllo del servocomando. Per il resto vedi qui http://www.baronerosso.it/Articolo78.html
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
| http://stor.altervista.org/4c/4c.php?p=c00...Il%20giroscopio Vista da adesso forse la descrizione delle regolazioni non e' precisa (quella pagina l'ho fatta l'ottobre scorso), la sensibilita' (guadagno) ce l'hanno tutti i giro, la regolazione manuale del punto neutro no, ma si ottiene con il subtrim, e il giro appena acceso per qualche secondo legge il segnale in arrivo dalla radio e considera cio' che arriva come posizione neutra, poi aggiunge o toglie in base alla rotazione che sente. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
giroscopio df4 | Dimiz | Elimodellismo Principianti | 3 | 30 agosto 07 21:45 |
giroscopio | stefano.djks | Elimodellismo Principianti | 2 | 02 ottobre 06 09:18 |
giroscopio per 3d | bono003 | Elimodellismo Principianti | 2 | 24 luglio 05 23:23 |
giroscopio | drinu | Elimodellismo Principianti | 3 | 03 luglio 05 22:18 |