![]() |
Passaggio da idleup1 a 2.... Ragazzi, ma come ci si abitua a passare da idle up1 (dove ho 6° a centro stick) a idelup 2 (dove invece a centro stick ci sono 0°). Cavoli nel 2 l'ely diventa nervosissimo e faccio fatica, no anzi, non riesco neppure a tenerlo in hovering, come tocco lo stick del collettivo, l'ely o sale o scende velocemente... Avete qualche consiglio da darmi, qualche verifica sui settaggi? Magari sbaglio ad impostare qualcosa, io ho tenuto gli stessi giri rotore pure in idleup 2 per non aumentare il disagio, ho regolato una curva -10/+10° con 0° a centro stick e che altro? C'è solamente da farci la mano? Ah, l'ely in questione è un piccolo trex 450 CDE tutto di scatola. Ciao. |
Io ho zero gradi al centro stick anche in idleup1... Comunque la risposta è si: bisogna soltanto prenderci la mano. |
Confermo che bisogna solo riabituarsi... eppure mi guardano strano quando sostengo che bisognerebbe imparare subito con i 0 al centro :fiu: (anche io ho il passo uguale in tutte la fasi -10+10, a parte la normal dove ho zero gradi fissi fino al centro stick e da li in poi passo positivo fino a +10) |
Citazione:
Fra idle up 1 e 2, comunque, la curva del passo può variare nei rate A e B, ma è bene renderle simili nelle posizioni intermedie,tipicamente entrambe 0 gradi centro stick, in questo modo,quando si esegue il cambio, l'unica cosa a cui si va incontro è semplicemente un aumento dei giri rotore, la quota resta pressochè invariata... |
Citazione:
|
Uhmmm... però c'è da dire che alcune funzioni della radio lavorano solo se si ha 6 gradi a centro stick cioè l'hovering per la stragrande maggioranza dei modelli, inoltre fra queste funzioni vi è una sorta di riduzione della corsa proprio quando si è a centro stick per poter dosare meglio il collettivo.... Insomma sicuramente per un volo realistico non serve affatto avere una curva -10+10.... sarebbe inutile... |
Certo, per il volato non acrobatico il passo -10+10 non serve. Ma l'idle up serve comunque per avere il motore su di giri anche quando si abbassa lo stick (il motore che rallenta abbassando lo stick si dovrebbe usare solo per l'hovering). |
Guarda se sulla radio hai la funzione delay. Nel caso usala che esegue il passaggio in progressione senza che il modello ti schizzi via. Comunque ti conviene trovare una via di mezzo tra I1 e I2 dove la differenze di passo non sia così marcata. Ciao |
La migliore soluzione è impostare 2° di passo nella condizione normale, non dovrai nemmeno abituarti, una volta settata la curva in quella maniera il tuo cervello, e di conseguenza le tue dita, faranno tutto da soli. Prova e vedrai. |
Citazione:
Sulla T14 dove lo trovo il delay? MI SERVIREBBE anche a me....... L'altro giorno al campo ho perso 2 ore a cercarlo ma nulla, non funziona...non capisco come fare..........Mi puoi dare 2 dritte?:huh: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:06. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002