BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Problema coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/78592-problema-coda.html)

Blackdam17 29 gennaio 08 10:36

Problema coda
 
Vista la totale assenza di risposte nella sezione elettrici posto qui, sperando che qualcuno possa aiutarmi:

Possiedo un lepton ex, con regolatore kontronik 55A e motore originale. Pale in carbonio sab, gy401 con s9254. Servi s3150, ricevente smc.16 scan.... La domanda si basa su una strana situazione che avevo anche a suo tempo sul t-rex...
Quando metto l'heli in hovering, al massimo dei giri (sara sempre inteso al massimo dei giri) e do comando di coda, in entrambe le direzioni gira come un matto... Quando sono in volo lanciato, o durante un renversement, se cerco di scodare a dx la coda va a strappi, nel senso che in un primo mezzo secondo non si muove, poi fa un colpetto rapido e rallenta di nuovo, come le macchine quando partono male in prima, che tendono a strappare con colpetti di gas. qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè? Il gyro è in modalità heading lock, la coda nnn sbacchetta, la sensibilità è quella giusta (67%). I palini non sono originali, sono quelli tuned in carbonio e leggermente + lunghi (upgrade consigliato da tutti dato che gli originali son troppo corti). È possibile che la cinghia slitti? La tensione mi è stato detto che è buona, i dentini sono ok.

Che mi potete dire?

MisterX 29 gennaio 08 10:50

mmmmm...cuscinetti di coda sono OK ??
Altro....senza vederlo, non saprei dirti. Da quello che dici sembra sian tutte OK le possibili cause.....
Ciao

belmattia 29 gennaio 08 10:56

Citazione:

Originalmente inviato da Blackdam17 (Messaggio 782865)
Vista la totale assenza di risposte nella sezione elettrici posto qui, sperando che qualcuno possa aiutarmi:

Possiedo un lepton ex, con regolatore kontronik 55A e motore originale. Pale in carbonio sab, gy401 con s9254. Servi s3150, ricevente smc.16 scan.... La domanda si basa su una strana situazione che avevo anche a suo tempo sul t-rex...
Quando metto l'heli in hovering, al massimo dei giri (sara sempre inteso al massimo dei giri) e do comando di coda, in entrambe le direzioni gira come un matto... Quando sono in volo lanciato, o durante un renversement, se cerco di scodare a dx la coda va a strappi, nel senso che in un primo mezzo secondo non si muove, poi fa un colpetto rapido e rallenta di nuovo, come le macchine quando partono male in prima, che tendono a strappare con colpetti di gas. qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè? Il gyro è in modalità heading lock, la coda nnn sbacchetta, la sensibilità è quella giusta (67%). I palini non sono originali, sono quelli tuned in carbonio e leggermente + lunghi (upgrade consigliato da tutti dato che gli originali son troppo corti). È possibile che la cinghia slitti? La tensione mi è stato detto che è buona, i dentini sono ok.

Che mi potete dire?

Quante celle usi? con che pignone? hai cambiato l'asta di comando tra il servo e il comando di coda? il mio ha un altro problema...nel volo è perfetto ma in hovering fa un po' di waggle...in america dicono di girare a 3000 giri non meno per avere una coda efficente...appena monto il pignone da 26 ti dico.
Io abbasserei il gain del gyro...attorno al 50 è l'ideale.

Blackdam17 29 gennaio 08 14:54

dunque
 
Citazione:

Originalmente inviato da belmattia (Messaggio 782891)
Quante celle usi? con che pignone? hai cambiato l'asta di comando tra il servo e il comando di coda? il mio ha un altro problema...nel volo è perfetto ma in hovering fa un po' di waggle...in america dicono di girare a 3000 giri non meno per avere una coda efficente...appena monto il pignone da 26 ti dico.
Io abbasserei il gain del gyro...attorno al 50 è l'ideale.

Dunque, volo su 4 celle lipo, 4000 20C. al 100% dei giri, suppongo vado intorno ai 2800 giri rotore, dovrei misurarli. monto però il pignone piccolo, magari provo a cambiare e monto quello piu grosso, vedo se cambia qualcosa.
L'astina di coda l'ho cambiata, fletteva, ne ho fatta su una io in carbonio, giochi: zero.... è bella tesa e rigida. Il comando passa perfetto anche sotto sforzo.... i cuscinetti sono il mio unico dubbio, per testarli pensi che basterebbe far girare la coda a stecca senza pale e dar comando???

saluti e grazie dell'attenzione

Dam

belmattia 29 gennaio 08 17:05

I cuscinetti non credo...oggi ho provato a mettere la sensibilità del gyro anch'io al 67% e come a te faceva anche a me lo stesso scherzo...la coda andava a scatti....ho rimesso la sensibilità al 48% ed è tornata come prima...abbassa il gain....e monta il pignone da 26 denti così avrai 3000 giri e la coda dovrebbe essere perfetta....la mia non è ancora perfetta....appena Nigel mi manda il pignone da 26 lo monto provo e ti dico... dovrebbe essere perfetta...oltre oceano hanno risolto così.

Blackdam17 29 gennaio 08 17:50

strano!
 
Citazione:

Originalmente inviato da belmattia (Messaggio 783419)
I cuscinetti non credo...oggi ho provato a mettere la sensibilità del gyro anch'io al 67% e come a te faceva anche a me lo stesso scherzo...la coda andava a scatti....ho rimesso la sensibilità al 48% ed è tornata come prima...abbassa il gain....e monta il pignone da 26 denti così avrai 3000 giri e la coda dovrebbe essere perfetta....la mia non è ancora perfetta....appena Nigel mi manda il pignone da 26 lo monto provo e ti dico... dovrebbe essere perfetta...oltre oceano hanno risolto così.

Strano però! al 48% con la sensibilità (gy401 giusto???) sei senza heading lock...
ma non ho ancora capito cosa cavolo è sto gain???
a scatti però solo durante un renversement o una manvora in lanciato giusto?? lo senti tanto anche se semplicemente da hovering lo spari su di pitch e gli dai di coda a destra... anche li va a scatti...

belmattia 29 gennaio 08 18:01

Citazione:

Originalmente inviato da Blackdam17 (Messaggio 783463)
Strano però! al 48% con la sensibilità (gy401 giusto???) sei senza heading lock...
ma non ho ancora capito cosa cavolo è sto gain???
a scatti però solo durante un renversement o una manvora in lanciato giusto?? lo senti tanto anche se semplicemente da hovering lo spari su di pitch e gli dai di coda a destra... anche li va a scatti...

No no non confondere le cose....se usi una tx futaba vai nel gyro emnu ed imposta la modalità GY....ed avrai i valori avcs da 0 a 100 e valori normal da 0 a 100 prova e vedrai che a 48 sarai in modalità blocco di coda ed avrai la spia sul gyro accesa fissa che sta ad indicare proprio il blocco di coda inserito...per gain intendo la sensibilità.

Blackdam17 29 gennaio 08 18:25

testato
 
Citazione:

Originalmente inviato da belmattia (Messaggio 783483)
No no non confondere le cose....se usi una tx futaba vai nel gyro emnu ed imposta la modalità GY....ed avrai i valori avcs da 0 a 100 e valori normal da 0 a 100 prova e vedrai che a 48 sarai in modalità blocco di coda ed avrai la spia sul gyro accesa fissa che sta ad indicare proprio il blocco di coda inserito...per gain intendo la sensibilità.

Sono appena stato fuori a provare, effettivamente hai ragione, anche sotto il50% resta in heading lock (io ho trasmittente graupner, ma e rimasto in heading lock comunque, luce fissa).... ho provato anche ad abbassare il gain (sensibilità), ma il problema persiste.
A questo punto rivolgo una domanda, se sei in hovering, e di colpo dai tutto pitch positivo + coda a destra, lui sale scodando regolarmente a destra??? il mio no... perde un po' di giri e poi comincia con le solite frustate irregolari a destra....

belmattia 29 gennaio 08 19:49

Quanto passo hai? sul lepton sono sufficienti +8° e -8° !!! va in hovering già a 2.5° quindi non caricare troppo il rotore almeno che tu non sia un fenomeno alla lukas altrimenti se dai troppo passo perdi troppi giri e la coda scatta per forza.
Tieni la sensibilità attorno al 50 anche meno senza delay e con il limit sul gyro non oltre al 110%.ultima spiaggia bilanciare il rotore di coda dinamicamente...io ci ho provato ma non sono stato capace di bilanciarlo in modo convincente quindi ho lasciato tutto come in origine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:33.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002