Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 gennaio 08, 13:45   #41 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-08-2006
Messaggi: 3.873
Citazione:
Originalmente inviato da marcofavar
la colorazione del pistone la da la cool power la rapicon il pistone assume una colorazione biancastra le differenze tra rapicon e cool sono solo nella percentuale di olio e nell'ingrediente segreto della cool che rafredda un pochino d+ ma lascia un po di marrone nel pistone. se viaggi al 30 di nitro e compri rapicon se ti fai la misciela rischi di pagarla solo d+. poi se compri la cool slongata dal f...a allora meglio farsela credimi!
se compri cartoni da 4 galloni le probabilitá di trovare la cp slongata () sono scarse! poi dal fo..i non so!
__________________
--
michele
newyork non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 13:55   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcofavar
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 900
Invia un messaggio via MSN a marcofavar
Exclamation

cartoni da 4 galloni si... ma la più che slongata va di moda farla in casa e metterci l'etichetta cool power e poi vendere della buona miscela fatta in casa a 38 euro.
marcofavar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 14:08   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joele98
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
Citazione:
Originalmente inviato da marcofavar
cartoni da 4 galloni si... ma la più che slongata va di moda farla in casa e metterci l'etichetta cool power e poi vendere della buona miscela fatta in casa a 38 euro.
AZZ...! Questa è una bella storia....

Comunque per la rapicon posso essere daccordo, almeno finchè il prezzo rimane tale.
Unico problema che sembra essercene poca in giro, o meglio, noi abbiamo chiesto ad un paio di negozianti di zona e sembra che gli importatori siano sprovvisti.
Ordinarla in rete e pagare le spese di spedizione non mi sembra il caso.
joele98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 15:10   #44 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-05-2006
Messaggi: 436
Comunque da questa estate utilizzo anch' io miscela fatta in casa al costo di 5 euro al litro con 15 % di nitro e per le mie doti scarse di volo va + che bene, però posso garantirvi che dei colleghi al campo volo hanno degli elicotteri classe 90 che volano da oltre 10 anni con lo stesso motore e senza una goccia di nitro e con miscela fatta in casa.( a onor del vero motori di grosse cilindrate risentono molto meno i problemi di carburazione rispetto un os 37 o peggio thunder t 39)
satmania63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 15:48   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcofavar
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 900
Invia un messaggio via MSN a marcofavar
Exclamation

si ma per volare senza nitro si vola un po pianino da nonnetti però è fattibilissimo e costa poco soprattutto basta mettere una candela più calda però e meno olio nella miscela.
marcofavar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 15:53   #46 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
non so se 10 anni fa cerano gia i motori della classe90???
penso che siano dei 60 con motorizz(webra,rossi,novarossi,pico e qualche os di stampo vecchio), che non centrano nulla a quelli d oggi in fatto di prestaz, o affidabilita.per l usuraggio son d accordo, motore lento piu' dura.
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 18:06   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gregorio
 
Data registr.: 03-04-2004
Residenza: Catanzaro
Messaggi: 737
Invia un messaggio via MSN a gregorio
Citazione:
Originalmente inviato da satmania63
Comunque da questa estate utilizzo anch' io miscela fatta in casa al costo di 5 euro al litro con 15 % di nitro e per le mie doti scarse di volo va + che bene, però posso garantirvi che dei colleghi al campo volo hanno degli elicotteri classe 90 che volano da oltre 10 anni con lo stesso motore e senza una goccia di nitro e con miscela fatta in casa.( a onor del vero motori di grosse cilindrate risentono molto meno i problemi di carburazione rispetto un os 37 o peggio thunder t 39)

Guarda che un 90 non è piu' facile da carburare e necessita' rispetto ad un 50 la stessa percentuale di nitro(vedi hyper).Che i tuoi colleghi volino senza nitro mi sembra difficile(puo' darsi come dice massi69 che si tratti di motori vecchia concezione)ma anche questi per andar bene hanno il bisogno di almeno un 5% di nitro.Per quanto riguarda la ho usata fino a poco tempo fa' ottima mix,adesso sto provando la Rapicon e sembra se la cavi egregiamente.Ciao.

Gregorio
__________________
gregorio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 22:02   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Airwolf 90
 
Data registr.: 30-11-2007
Residenza: Trinitapoli (BT)
Messaggi: 747
Citazione:
Originalmente inviato da joele98
Bhe.....adesso un bacio ......così in pubblico......nooooooooo mi vergogno

Accontentiamoci di esserci chiariti....ok? Non mi piace dare spettacolo .


X airwolf90
Mi interessa il discorso del rossi 65, ho un amico al campo che si è preso un futura usato con questo motore.
Ha una marmitta a risonanza lunghissima ancorata al trave, non vorrei sbagliare ma è proprio un rossi 65....comunque non riusciamo a carburarlo e accumula una montagna di olio nel collettore.
Proprio la posizione della marmitta fa si che l' olio incombusto torni indietro e otturi il collettore.
Effettivamente avevamo pensato di ridurre sia la quantità di olio che di nitro, ma non conoscendo questo motore avevamo paura di fare qualche cazz....
Mi daresti qualche consiglio in merito?

Magari poi un bacetto lo dò a tutti e due
Al bacio ci rinuncio volentieri e ascolta il mio consiglio, fai la miscela con il 7% di olio sintetico (io uso KL 200 Jet's) e 5% di olio di ricino e vedrai che il motore andrà una bomba. Neanche io ci credevo poi un amico di S. Severo che era nella squadra ROSSI allora capitanata da MOBBY (Carlo Allara), mi disse di fare questa miscela e da allora tutto è cambiato, anche io avevo molti problemi a carburare il mio motore.
Airwolf 90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 08, 23:59   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perlikens
 
Data registr.: 03-09-2007
Residenza: Campania
Messaggi: 287
Ma non è viatata la spedizione di miscele (carburante) ?
perlikens non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 08, 01:28   #50 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-08-2006
Messaggi: 3.873
no, é vietata la spedizione di armi da fuoco!
Citazione:
Originalmente inviato da perlikens
Ma non è viatata la spedizione di miscele (carburante) ?
__________________
--
michele
newyork non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
help cool-power elicoberna Elimodellismo in Generale 2 28 settembre 07 00:33
cool power 15% e 30% treraptor Elimodellismo in Generale 25 21 giugno 06 10:41
Cool Power.....??? joele98 Elimodellismo in Generale 15 15 giugno 06 21:44
Cool power Benji Aeromodellismo 18 29 maggio 06 12:39
Cool Power 15% Bart76 Aeromodellismo 1 12 maggio 06 16:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002